Plastica

I divieti sulla plastica non hanno alcun senso né dal punto di vista legale né climatico

Molti canadesi hanno tirato un sospiro di sollievo alla fine dell'anno scorso quando hanno sentito che la giudice Angela Furlanetto aveva stabilito che l'inserimento da parte del governo federale di tutti gli articoli in plastica come tossici era "irragionevole e incostituzionale.” Ottawa non era riuscita a dimostrare, scoprì, che ogni singola sostanza di plastica fosse tossica e, in ogni caso, classificarle in quel modo violava i diritti delle province. Un simile elenco avrebbe consentito divieti ben oltre le cannucce e le buste della spesa: ogni prodotto di plastica sarebbe stato soggetto al diritto penale.

I prodotti realizzati in plastica sono inclusi in Allegato 2 della legge canadese sulla protezione ambientale (CEPA) alla fine di un lungo elenco di altri materiali considerati tossici. Il resto dell'elenco include materiali identificati dai loro complessi componenti chimici, nonché altre voci che coinvolgono 64 categorie, sottocategorie e sotto-sottocategorie che specificano esattamente quali sono considerati tossici. Al contrario, la voce numero 132 elenca semplicemente "articoli fabbricati in plastica" e nient'altro. Non c'è da stupirsi che il giudice abbia ritenuto che la categoria fosse troppo ampia.

Il governo federale sta facendo appello alla decisione del giudice. A giugno, sono comparsi gli avvocati del governo davanti alla Corte federale d'appello di Ottawa per sostenere che la corte aveva commesso un errore nel dichiarare questa classificazione della plastica come irragionevole e incostituzionale. Hanno sostenuto che tutte le plastiche potrebbero essere potenzialmente dannose e che lo scopo della legge era quello di ridurre i danni. In altre parole, vietiamo tutto, per ogni evenienza.

Le organizzazioni e i parlamentari stanno reagendo. Fondazione della Costituzione canadese, interveniente nel presente ricorso, è discutere che mentre il governo ha l'autorità costituzionale di elencare le sostanze tossiche nel CEPA, non può costituzionalmente usare quel potere di diritto penale per includere ogni singolo possibile prodotto di plastica. Christine Van Geyn del CCF spiega che "il potere di diritto penale non è un incantesimo magico. Invocare le parole 'diritto penale' non trasforma alcun problema in qualcosa che Ottawa può regolamentare... il divieto di plastica dell'Ordinanza del Gabinetto è al di fuori dell'ambito del potere federale".

Alla Camera dei Comuni, il deputato conservatore Corey Tochor ha proposto un proposta di legge di iniziativa parlamentare per eliminare gli articoli in plastica dall'elenco CEPA. È improbabile che ottenga il sostegno dei liberali o dell'NDP, ma potrebbe essere ripreso da un futuro governo conservatore, il che sarebbe una vittoria per tutti i canadesi.

Non siamo contrari a politiche sensate per affrontare il cambiamento climatico. Ma i numerosi divieti (ed esenzioni, come per il gasolio da riscaldamento) che Ottawa ha già messo in atto sono ben lontani da questo. Le normative che regolano la plastica monouso che hanno pubblicato nel 2021 includevano strane esenzioni come la quantità di calore e la durata in lavatrice che gli articoli dovevano avere per essere considerati esenti. Hanno anche concesso esenzioni per sacchetti di plastica più pesanti che in realtà avrebbero utilizzato più plastica per essere prodotti e, inspiegabilmente, hanno permesso alle persone di chiedere sacchetti di plastica che il rivenditore doveva tenere fuori dalla vista. Niente di tutto ciò sembrava scientifico o supportato da competenza.

L'inserimento di tutta la plastica nell'elenco delle sostanze tossiche significa che tali opzioni di esenzione non saranno disponibili per i consumatori, che saranno costretti a usare alternative come sacchetti di carta, cannucce di cartone e tote di cotone. Gli studi suggeriscono che queste alternative sono spesso peggiori per l'ambiente rispetto alle loro versioni in plastica e, per giunta, più costose. Danese ricerca ha concluso che per avere lo stesso effetto del ciclo di vita sull'ambiente di un sacchetto di plastica monouso, i sacchetti di carta dovrebbero essere usati 43 volte. Le tote di cotone dovrebbero essere riutilizzate 7.100 volte. I sacchetti di carta sono anche 2,6 volte più costosi dei sacchetti di plastica monouso. Da parte loro, le cannucce di carta sono tre volte più costose delle loro alternative di plastica.

Schiaffeggiare la plastica alla fine della Tabella 1 del CEPA e chiudere lì è stato sciatto e controproducente. Se il governo fosse veramente impegnato nel cambiamento ambientale, cercherebbe alternative come l'espansione della "depolimerizzazione chimica", ovvero il riciclaggio di prodotti in plastica in modi che consentano di scomporli e riutilizzarli in nuovi prodotti.

Al momento, solo l'uno percento dei rifiuti di plastica viene riciclato chimicamente in questo modo. Ma molte aziende imprenditoriali canadesi stanno lavorando a tali alternative, che potrebbero benissimo aiutare a salvare l'ambiente in un modo più efficiente e meno costoso. Ma ciò richiede più sforzo che aggiungere tre parole a una lista e ignorare ciò che potrebbe effettivamente funzionare sia per l'ambiente che per i canadesi che finiscono per pagare il prezzo di costose e inefficaci alternative obbligatorie alla plastica.

Originariamente pubblicato qui

Il divieto dei sacchetti di plastica in California è stato un esperimento fallito

Ora possiamo aggiungere il divieto dei sacchetti di plastica all’elenco degli “esperimenti ben intenzionati ma falliti” condotti in California.

Due pezzi devastanti nel New York Times e Times di Los Angeles rivelano come il fervore ambientalista volto a liberare la California dai sottili sacchetti di plastica monouso abbia portato a un aumento del 47% dei rifiuti di plastica in tutto lo stato. Prima del divieto, la California produceva 314 milioni di libbre di rifiuti di plastica. Entro il 2022, i rifiuti di plastica in libbre si avvicinavano ai 462 milioni.

Entrambi i punti vendita attribuiscono la colpa a interessi particolari che fanno pressioni per ottenere esenzioni dal divieto, che ha portato all'ormai comune sacchetto di plastica da 10 centesimi che molti acquirenti incontrano nelle code alle casse sia dentro che fuori dalla California, e ora i legislatori si stanno muovendo per approvare una nuova legislazione che toglierebbero dalla circolazione i sacchetti di plastica di ogni tipo. Se l’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale, la California dovrebbe prepararsi ad un altro fallimento.

Il membro dell’Assemblea Rebecca Bauer-Kahan ha espresso chiaramente il suo disprezzo per i sacchetti di plastica affermando: “Dieci anni fa, la California ha tentato di vietare i sacchetti di plastica per arginare l’inquinamento. Eppure, queste insidiose reliquie persistono, soffocando i nostri corsi d’acqua, mettendo in pericolo la fauna selvatica e rovinando i nostri ecosistemi”.

Insidioso è una scelta di parole drammatica. I consumatori sanno che i sacchetti di plastica non devono essere gettati nei corsi d’acqua, negli oceani e soffiati nei campi da gioco. Ciò che è in realtà insidioso, cioè causa di danni graduali e subdoli, è l’impatto delle alternative alla plastica, come i sacchetti di tessuto e la carta.

Ministero dell'ambiente danese fondare i sacchetti di carta devono essere riutilizzati 43 volte ridurre il loro impatto sull’ambiente al livello dei sacchetti di plastica monouso, il che significa quanto è necessario per produrre tali sacchetti. Qualsiasi consumatore che abbia messo piede in un negozio di alimentari e abbia riportato il cibo a casa sa che riutilizzare un sacchetto di carta 43 volte è quasi impossibile. I sacchetti di carta sono anche 2,6 volte più costosi per il consumatore, come ha scoperto il governo canadese nella sua ricerca dopo aver lanciato un martello simile sui sacchetti di plastica monouso.

La carta richiede alberi, energia e acqua per essere prodotta. Per uno Stato in cui si scontra costantemente problemi legati alla carenza di energia, blackout elettrici, nonché scarsità d'acqua, il piano per contenere l'inquinamento aumentando il peso di altri sistemi stressati è la definizione di costi di compensazione.

La politica ambientale tende a funzionare in questo modo. Uno stato o un paese reprimerà le proprie emissioni, senza preoccuparsi di ciò che accade dall’altra parte del globo, e il risultato non sarà alcun miglioramento netto delle emissioni complessive. I prodotti cartacei comportano costi significativi sia per l'ambiente che per i consumatori.

Anche le borse di stoffa non sono fatte di aria rarefatta. La tua borsa di cotone standard o la borsa della spesa fa saltare i prodotti di carta fuori dall'acqua in termini di costi-benefici. Sono necessari 7.100 utilizzi del sacchetto di stoffa per soddisfare l’impatto di un sacchetto di plastica monouso. Un consumatore lo farebbe Bisogno utilizzare la borsa per 136 anni di visite settimanali ai negozi di alimentari per essere rispettosa dell'ambiente quanto lo è la plastica monouso.

"Rispettoso dell'ambiente" richiederà sempre preventivi aerei di qualche tipo quando si parla di prodotti ottenuti da materie prime. Esiste sempre un costo indipendentemente dal fatto che i californiani possano vederli o meno.

Ad esempio, gli imballaggi in polipropilene e le borse in tessuto sono un sottoprodotto 100% della raffinazione del gas naturale e del petrolio. Queste sono ovviamente borse fantastiche e possono essere acquistate a un prezzo più alto nella maggior parte dei negozi di alimentari e conservate nel bagagliaio la prossima volta che vai a fare la spesa. Essi fare meglio sull’elettricità, sull’acqua e sulle emissioni necessarie per produrli, ma avete mai sentito un importante politico californiano sostenere il gas naturale e i combustibili fossili?

Il NYT afferma che la California “rimane in prima linea negli sforzi per ridurre i rifiuti di plastica”, che è un modo curioso per inquadrare il fallimento ostinato. I consumatori preferiscono i sacchetti di plastica monouso perché sono economici, efficienti e convenienti quando arrivano a fare la spesa in negozio o a ritirare il cibo da asporto.

Ciò su cui la California non sembra riuscire a controllare è l’infrastruttura necessaria per gestire un moderno sistema di gestione dei rifiuti, così come la volontà di far rispettare le leggi che mantengono pulito lo stato. Fai una passeggiata nel centro di San Francisco o Los Angeles e guardati intorno. Quello che vedrai non è un problema creato dalla plastica.

Originariamente pubblicato qui

Tagliare i rifiuti di plastica con incentivi fiscali per la ricerca e sviluppo privata, afferma una ONG

Un gruppo di consumatori ha suggerito incentivi fiscali per aziende e consumatori come parte degli sforzi per ridurre i rifiuti di plastica, in particolare quelli destinati alla ricerca e sviluppo (R&S) nel settore privato.

Tarmizi Anuwar, rappresentante malese del Consumer Choice Centre con sede a Washington, ha affermato che l'enfasi sulla ricerca e sviluppo nel settore privato potrebbe portare alla produzione di alternative sostenibili più economiche.

“Incentivi non significano necessariamente sovvenzioni. Se un’azienda o il settore privato investe in ricerca e sviluppo, il governo dovrebbe concedere esenzioni fiscali o almeno ridurre le tasse”, ha detto a FMT.

Tarmizi ha affermato che queste misure dovrebbero essere integrate da una riduzione delle barriere commerciali per l’importazione di alternative e da una riduzione della burocrazia, semplificando i processi di brevetto per prodotti sostenibili.

Leggi il testo completo qui

La sentenza della Corte sulla plastica è una vittoria per i consumatori e per l’ambiente

Ottawa, ON – Ieri, un tribunale federale ha stabilito che Ottawa ha esagerato nel designare tutti gli “articoli di plastica fabbricati” come tossici ai sensi del CEPA, il che mette in discussione il divieto della plastica monouso di Ottawa.

David Clement, responsabile degli affari nordamericani del Consumer Choice Centre (CCC) con sede a Toronto, ha risposto affermando: “La sentenza del tribunale è un'enorme vittoria per i consumatori e per l'ambiente. L’utilizzo del CEPA per regolamentare la plastica da parte del governo federale, seguito dal divieto dei prodotti monouso, è stata la strada più pigra che potesse intraprendere per affrontare il problema dei rifiuti di plastica”.

“Svelare il divieto della plastica monouso sarebbe una vittoria per i consumatori perché le alternative sono più costose. Secondo l'analisi di Ottawa, i sacchetti di carta sono 2,6 volte più costosi dei sacchetti di plastica. Le posate monouso in legno sono 2,25 volte più costose delle posate in plastica, mentre le alternative in carta e paglia sono tre volte più costose”, ha affermato Clement.

“E il divieto di questi articoli monouso è stato dannoso anche per l’ambiente, perché ha spinto i consumatori verso alternative peggiori in termini di impatto ambientale. Secondo Secondo il Ministero dell'Ambiente danese, i sacchetti di carta dovrebbero essere riutilizzati 43 volte per ridurre il loro impatto sull'ambiente all'impatto per uso dei sacchetti di plastica monouso. Quando l’opzione alternativa è un sacchetto di cotone, il numero sale alle stelle fino a 7.100 utilizzi. Un consumatore che sostituisse un sacchetto di cotone con la plastica avrebbe bisogno di 136 anni di viaggi settimanali nei negozi di alimentari per essere rispettoso dell’ambiente quanto lo è la plastica monouso”, ha affermato Clement

In precedenza, il Consumer Choice Center ha espresso le nostre preoccupazioni riguardo al divieto della plastica di Ottawa Posta finanziaria, Il giornale di Montreal, e il Sole di Toronto

Una vittoria per i consumatori dopo la sconfitta dell'interdizione della plastica di Trudeau

PER DIFFUSIONE IMMEDIATA | 17 novembre 2023

OTTAWA, ON. – Ce jeudi, la Cour fédérale a rendere la sua decisione qui mettra fin au plan du gouvernement Trudeau d'interdire des articoli in plastica a utilizzo unico à la fin de 2023.

La Cour est concise sur le fait que le plan était à la fois eccessivo et manquait de mérite « il decreto e l'iscrizione corrispondente degli articoli fabbricati in plastica sulla lista delle sostanze tossiche dell'allegato 1 sont à la fois déraisonnables et incostitutionnels , » conclut-elle.

Yaël Ossowski, direttore aggiunto dell'Agenzia per la scelta del consumatore, ha risposto:

« I consumatori devono essere ravis che ce plan de Trudeau touche à sa fin. L'interdizione della plastica non è stata un tentativo muscolare di privare i consumatori e le imprese di un bene essenziale nella vita quotidiana.

« Comme nous l'avons décrit dans notre tribune dans Il giornale di Montréal Nel gennaio 2021, questo piano ha complicato gli sforzi legittimi degli imprenditori per creare alternative alla fois à l'innovazione e al riciclaggio della plastica, » dit Ossowski.

C'est grâce au génie québécois que nous pourrons disposer de notre plastique de façon responsable, et non grace à une proibition du gouvernement fédéral. Al posto di lasciare le province che promuovono i loro approcci e gli innovatori che trovano soluzioni efficaci, il governo federale sceglie la voie paresseuse de l'interdizione pura e semplice di certi prodotti. Cela nuit à tout le monde, et particulièrement à nous tous, consommateur.

«Applaudiamo la decisione della Corte federale», conclude Ossowski.

Contatto

Yaël Ossowski, direttore aggiunto

L'agenzia per la scelta del consumatore


L'agenzia per la scelta del consumatore rappresenta i consumatori in più di 100 paga in tutto il mondo. Siamo sorvegliati vicino alle tendenze regolamentari di Ottawa, Washington, Bruxelles, Ginevra, Lima, Brasilia e in altri punti di regolamentazione, informazioni e attività dei consumatori per chi si batte per il #ChoixduConsommateur. Imparare un vantaggio su consumerchoicecenter.org.

Vietare gli imballaggi in plastica per alimenti sarebbe un secondo grande errore legato alla plastica

Si è parlato molto del divieto da parte del governo federale della plastica monouso come cannucce, contenitori da asporto, sacchetti della spesa e posate. Sebbene gli ambientalisti affermino che sia stata una vittoria significativa per l’ambiente, il evidenza suggerisce che nel lungo periodo si tratterà di un netto impatto negativo sull’ambiente. Per non parlare del fatto che aumenterà i costi del settore dell’ospitalità poiché passerà ad alternative più costose. In sintesi, il divieto equivaleva a una politica simbolica, guidata più da una percezione disinformata che dalla realtà.

Sfortunatamente, Ottawa ora ha stabilito la sua attrazioni su un nuovo obiettivo per la regolamentazione: gli imballaggi in plastica per alimenti. All’inizio di questo mese, il governo federale ha aperto consultazioni sui rifiuti degli imballaggi alimentari, con l’obiettivo finale di far sì che il Canada “si muova verso zero rifiuti di plastica”. Ma se Ottawa introducesse un divieto, come ha fatto con la plastica monouso, creerebbe un mondo di danni per i consumatori canadesi e, in ultima analisi, causerebbe più danni che benefici in termini di protezione dell’ambiente.

Grattare sotto la superficie di un potenziale divieto rivela che gli imballaggi in plastica per alimenti sono spesso l’opzione più rispettosa dell’ambiente. Uno studio pubblicatosulla rivista Environmental Science & Technology ha concluso che “Quando si confrontano gli impatti ambientali relativi del vetro e della plastica monouso, la plastica ha dimostrato di essere significativamente migliore in termini di consumo energetico, emissioni di gas serra e molte altre categorie di impatto ambientale”.

Quanto è migliore per l’ambiente la plastica rispetto al vetro? Ricercatori dentro Svizzera, esaminando i contenitori per alimenti per bambini, hanno concluso che l'utilizzo della plastica anziché del vetro riduce le emissioni fino al 33%, in parte grazie al suo peso più leggero e ai minori costi di trasporto. La stessa metrica si applica a quasi tutti gli alimenti che devono essere conservati in imballaggi ermetici. Ovviamente è difficile confezionare in modo efficace prodotti alimentari come alimenti per bambini in alternative di carta o bambù.

Non solo la plastica è migliore dal punto di vista delle emissioni, ma spesso rappresenta l’opzione migliore per ridurre gli sprechi alimentari. Rispetto alle alternative, incluso l’assenza di imballaggio, la plastica svolge un lavoro significativamente migliore nel mantenere il cibo integro e fresco e prolungarne la durata di conservazione. Ricerca su questo tema suggerisce che il cibo avariato o danneggiato può avere un impatto significativamente maggiore sull’ambiente rispetto al tipo di imballaggio in cui arriva il prodotto. Come? La produzione alimentare genera emissioni. L’eliminazione degli imballaggi alimentari in plastica aumenterebbe il volume del cibo che va a male, il che significa che sarebbe necessario produrre, trasportare, refrigerare e mettere sugli scaffali dei negozi più cibo. Tutto ciò genera ulteriori emissioni.

L’abbandono degli imballaggi alimentari in plastica comporterebbe inoltre un aumento dei costi per i consumatori. Sylvain Charlebois della Dalhousie University, alla domanda sull'impatto del cambiamento proposto da Ottawa sugli imballaggi alimentari spiegato “La mia ipotesi è che ciò comprometterà la nostra accessibilità alimentare. Qualsiasi soluzione alternativa costerà di più”. In questo momento, ovviamente, l’ultima cosa di cui i canadesi hanno bisogno è un aumento dei costi alimentari: i prezzi alimentari a luglio sono aumentati dell’8,5% rispetto a un anno fa. Ottawa vuole davvero gettare altra benzina sul fuoco dell’inflazione alimentare?

Il governo federale sta ripetendo gli stessi errori commessi con il primo divieto sulla plastica. Sì, vietare gli imballaggi in plastica per alimenti ridurrà probabilmente la quantità totale di rifiuti di plastica generati in Canada. Se questo è tutto ciò che ti interessa, allora questa politica è una vittoria. Ma se ci si preoccupa anche delle emissioni totali di gas serra, degli sprechi alimentari, della disponibilità alimentare e, soprattutto, dell’accessibilità economica degli alimenti, un divieto sugli imballaggi alimentari in plastica sarebbe un incubo.

Originariamente pubblicato qui

Il divieto della Gran Bretagna alla plastica monouso è una cattiva notizia per i consumatori e per l'ambiente

I consumatori britannici possono dire addio alle comodità di posate, piatti e contenitori per alimenti in plastica. Avendo già bandito cannucce di plastica, cotton fioc e agitatori, l'Inghilterra si unisce Scozia nel bandire la produzione e la distribuzione di massa di plastica monouso da ottobre 2023 in poi. Il Galles è in fase di stesura legislazione simile.

Le ragioni alla base del divieto sono visibili ad occhio nudo. Purtroppo, tutti in Gran Bretagna conoscono i rifiuti di plastica e le discariche che rovinano la campagna. Aggiungete il contributo che la plastica apporta alle emissioni di gas serra e la minaccia che rappresentano per il benessere delle piante e della fauna selvatica locali, e un divieto per contenere il problema inizia a sembrare giustificato.

Emil Panzaru, Research Manager presso il Consumer Choice Center, non ha trovato gradita la notizia: “tali divieti fanno più male che bene. Trascurando i pericoli posti dai sostituti della plastica nelle loro valutazioni d'impatto, le autorità britanniche incoraggiano inconsapevolmente opzioni più dannose per l'ambiente privando i consumatori delle loro scelte.

Dopotutto, è troppo facile vedere l'orrore delle forchette scartate e delle lattine frantumate raccolte in un mucchio sul ciglio di una strada e concludere che la plastica è la minaccia ambientale numero uno. A sostegno di questo caso, il governo britannico cita l'uso di 2,7 miliardi di posate di plastica annuale, solo 10% di cui riciclati, e sottolinea il legame tra plastica degradabile e gas a effetto serra.

Quello che il governo non vede è il costo della produzione di alternative. Una volta analizzati i dati relativi alle emissioni di gas serra e osservando il consumo di terra e acqua, l'esaurimento dell'ozono e l'esaurimento delle risorse, possiamo vedere che il tuo consumatore medio deve riutilizzare almeno un sacchetto di cotone 7.000 volte per giustificare il suo impatto ambientale. Rispetto direttamente, la ricerca rileva che i clienti devono utilizzare sacchetti di cotone 52 volte per raggiungere il piccolo ingombro di un banale corriere Tesco. Queste sostituzioni sono quindi molto più dannose di quanto lo sia mai stata la plastica.

Alla luce di questi problemi, Panzaru ha suggerito le seguenti politiche: “il governo britannico deve andare oltre le soluzioni semplicistiche ma dannose che dipingono la plastica come cattiva e i sostituti come buoni. Se la preoccupazione è ambientale, i responsabili politici dovrebbero affrontare l'uso della plastica caso per caso, considerando i costi che comportano anche i sostituti".

Conclude: “Se la preoccupazione è che i passanti sconsiderati stiano rovinando la campagna, allora i rifiuti e le discariche non si fermeranno una volta che la plastica sarà sparita. Invece, il governo deve imporre punizioni più dure per dissuadere le persone dal gettare rifiuti in futuro. In questo modo, i consumatori saranno ancora liberi di scegliere e l'ambiente ne trarrà beneficio”.

Guerra alla plastica fuorviata

Ti senti male quando vedi immagini di rifiuti di plastica negli oceani del mondo? Certamente, e qualsiasi essere umano decente lo farebbe. In effetti, i governi non fanno abbastanza per fermare lo scarico di rifiuti di plastica nell'ambiente e sono ancora inefficienti nel tenere conto di questi disastri ecologici.

Detto questo, la soluzione di molti attivisti ambientali - vietare tutti gli articoli e gli imballaggi in plastica - è fuorviante.

Una nuova rapporto di Greenpeace sottolinea che un'ampia parte dei rifiuti di plastica negli Stati Uniti non viene riciclata e lo associa alla sua difesa del divieto di articoli in plastica monouso. In effetti, gli attivisti hanno chiesto alla General Services Administration (GSA) di cessare ogni acquisizione di articoli in plastica monouso.

Ciò ignora il fatto che abbiamo bisogno della plastica per molte cose: dalle attrezzature mediche agli attrezzi per la pulizia, dagli imballaggi per prolungare la durata di conservazione ai contenitori per mantenere intatti i nostri alimenti per la consegna. Né il governo federale né i singoli consumatori possono permettersi di eliminare gradualmente la plastica.

Detto questo, non dobbiamo conservare la plastica fine a se stessa (anche se è associata a innumerevoli posti di lavoro). In effetti, troppo spesso, le materie plastiche superano i loro prodotti sostitutivi in termini di efficienza e impatto ambientale, come può testimoniare chiunque abbia provato a utilizzare un sacchetto di carta monouso sotto la pioggia.

Come ho già sottolineato per Newsmax, i sacchetti per la spesa in plastica monouso superano tutte le sue alternative quando si tratta di ambiente, non da ultimo perché i sacchetti di cotone o di carta non vengono riutilizzati tutte le volte che dovrebbero essere, ma anche perché i consumatori riutilizzano i sacchetti di plastica come alternativa ai sacchetti della spazzatura.

Se dovessimo abbandonare gli imballaggi in plastica, ridurremmo la durata di conservazione dei generi alimentari ed elimineremmo i pasti pronti che i consumatori desiderano. Ciò aumenterebbe lo spreco alimentare. Da la produzione alimentare ha un'impronta di carbonio di gran lunga superiore a quella degli imballaggi in plastica, questa mossa sarebbe controproducente.

Non dimentichiamoci anche di questo 11% dell'inquinamento da plastica degli oceani deriva dalle microplastiche, e 75%-86% di plastica nella spazzatura dell'Oceano Pacifico provengono direttamente da pesca d'altura, non prodotti di consumo. Non tutti i rifiuti vengono abbandonati, e lo stesso vale per i rifiuti di plastica; è quindi fuorviante per gli attivisti amalgamare ingiustamente entrambi gli aspetti dello smaltimento dei rifiuti di plastica.

Degli americani che vivono in città con una popolazione di oltre 125.000 abitanti, 90% hanno già accesso a impianti di riciclaggio per articoli in plastica monouso. Ciò di cui gli Stati Uniti hanno bisogno è un accesso ancora maggiore a queste strutture e il potenziamento del riciclaggio avanzato, che non solo lava e compone i polimeri, ma dissolve le materie plastiche nei loro composti originali.

Questo aspetto dell'economia circolare renderà la plastica un bene di consumo più sostenibile. Oltre al tasso di riciclaggio esistente, l'Environmental Protection Agency (EPA) ha l'obiettivo specifico di aumentare il tasso di riciclaggio a 50% entro il 2030.

Qualsiasi regola o regolamento che limiti le scelte dei consumatori è cattivo. Tuttavia, in qualche modo è anche peggio quando la regola suggerita non raggiunge nemmeno i risultati previsti. Vietare la plastica non solo ci priverebbe dei prodotti di cui abbiamo bisogno, ma aumenterebbe anche la nostra impronta di carbonio in molti settori.

Originariamente pubblicato qui

Un divieto sulla plastica monouso sarebbe controproducente?

UN petizione presentata da una serie di organizzazioni ambientaliste chiede all'Amministrazione dei servizi generali di fermare l'acquisizione di plastica monouso in tutto il governo federale. Secondo questi gruppi, gli imballaggi in plastica danneggiano l'ambiente e, poiché il governo degli Stati Uniti è il più grande consumatore di beni e servizi al mondo (spendendo più di $650 miliardi ogni anno in prodotti e servizi), dovrebbe mantenere uno standard di abbandono della plastica.

Tuttavia, contrariamente all'idealismo degli attivisti, vietare al governo federale di utilizzare prodotti di plastica monouso non gioverebbe all'ambiente. In effetti, le valutazioni del ciclo di vita di articoli come i sacchetti di plastica monouso hanno dimostrato che esiste un incongruenza tra i tassi effettivi di riutilizzo di sacchetti alternativi e il tasso di riutilizzo per raggiungere il pareggio per motivi ambientali. I sacchetti di carta devono essere riutilizzati quattro volte, i sacchetti in LDPE cinque volte, i sacchetti in PP non tessuto 14 volte e i sacchetti di cotone 173 volte. I loro tassi di riutilizzo effettivi sono circa la metà, il che li rende meno sostenibili dei sacchetti di plastica monouso, che possono essere utilizzati anche dai consumatori come sacchetti per la spazzatura. Un 2020 studia La professoressa Shelie Miller dell'Università del Michigan ha mostrato come le alternative agli articoli in plastica monouso dipendano da alti tassi di riutilizzo. Tali tassi spesso non vengono raggiunti.

Gli stessi effetti appaiono quando confrontiamo le bottiglie di vetro con le bottiglie di plastica. Poiché le bottiglie di vetro sono molto più pesanti, anche la loro impronta di carbonio per il trasporto è maggiore. Probabilmente anche chi sostituisce una cannuccia di plastica con una cannuccia di bambù dovrebbe essere consapevole del proprio significativa impronta di carbonio.

Inoltre, il governo federale non acquista solo cannucce di plastica o acqua in bottiglia di plastica. In effetti, un divieto sulla plastica avrebbe un impatto su una pletora di prodotti che il governo acquista per servizi vitali, che vanno dai parchi nazionali e la fauna selvatica alla logistica delle costruzioni e delle spedizioni. Se la GSA dovesse prendere in considerazione un divieto, il minimo che dovrebbe fare è condurre una valutazione d'impatto sull'effetto che avrebbe sul mantenimento di tali servizi. Tuttavia, come misura generale, un divieto non è una strategia per la transizione: impedisce ai dipartimenti governativi di utilizzare la plastica ove necessario e non garantisce un percorso di sostituzione. Ad esempio, la GSA sta passando all'elettrificazione della sua flotta di veicoli, ma senza vietare i veicoli a benzina. 

Gran parte dell'animosità nei confronti della plastica deriva dall'idea che tutte le materie plastiche monouso vengano usate solo una volta e poi bruciate in una fossa o gettate nell'oceano. Questa percezione obsoleta guida molte delle immagini che vediamo utilizzate dagli attivisti.

In effetti, il concetto di "monouso" diventa ridondante dopo aver considerato fino a che punto siamo arrivati con il riciclaggio. Oltre il 90 per cento degli americani che vivono in città con una popolazione di oltre 125.000 persone, hanno già accesso al riciclaggio dei sacchetti di plastica monouso. Secondo l'Agenzia per la protezione dell'ambiente (EPA), il tasso di riciclaggio negli Stati Uniti per la cosiddetta plastica PET (polietilene tereftalato) è aumentato dal 2% negli anni '80 a oltre il 24% nel 2018. Nel tempo, una quantità crescente di plastica finirà per essere riciclata all'infinito.

Un divieto della plastica monouso attraverso l'amministrazione dei servizi generali minerebbe gli enormi progressi compiuti nel campo della plastica negli ultimi decenni. Il disinvestimento dalla plastica impedirebbe ai produttori di sviluppare nuovi prodotti e aumenterebbe i prezzi dei beni di consumo di uso quotidiano. Soprattutto, sarebbe controproducente per gli obiettivi che gli attivisti ambientali affermano di sostenere. In effetti, è un altro di quegli esempi in cui i sostenitori della plastica monouso possono dire agli ambientalisti: io sono dalla tua parte, ma tu no.

Originariamente pubblicato qui

Il nostro divieto di plastica eco-nociva

Piuttosto che approvare divieti costosi e inefficaci sulla plastica, dovremmo guardare agli innovatori che stanno offrendo una terza via per la plastica

Mentre i canadesi erano impegnati a scartare i regali il giorno di Natale, il loro governo federale era impegnato a rilasciare bozze di regolamenti per il divieto della plastica monouso. Venerdì pomeriggio, inizio dei fine settimana festivi, Natale: Ottawa rilascia spesso informazioni normative in momenti inopportuni, di solito per evitare controlli, e questa è probabilmente la storia del divieto della plastica. Nonostante le loro origini e obiettivi incontestabilmente ecologici, il progetto regolamenti sulla plastica monouso sarebbe un enorme netto negativo per l'ambiente, soprattutto a causa della natura arbitraria di ciò che è e non è considerato "monouso".

I progetti di regolamento prevedono quattro esenzioni per i casi in cui un prodotto di plastica monouso non è vietato. Il primo è il "test dell'acqua calda". Sono esentate dal divieto tutte le posate di plastica o la cannuccia in grado di resistere all'immersione a una temperatura compresa tra 82 e 86 gradi Celsius per 15 minuti. Quindi, secondo il "test della centrifuga", qualsiasi sacchetto di plastica può resistere al lavaggio in una centrifuga per bucato progettata per i cotoni.

La terza e più arbitraria delle esenzioni è il "test del sacco pesante", che esenta qualsiasi sacchetto di plastica se può trasportare 10 kg di peso su una distanza di 53 metri, 100 volte. Questa esenzione ci lascia con più domande che risposte: quanto velocemente si devono percorrere o correre i 53 metri? I 100 viaggi da 53 metri sono consecutivi? E comunque come è stato scelto quel numero? Uno dei disegnatori vive a 53 metri dalla sua panetteria o negozio all'angolo preferito?

L'ultima e più esilarante esenzione è quella che chiamo "esenzione dal mercato nero". Un rivenditore può offrire in vendita cannucce di plastica, ma devono essere conservate in modo che i clienti non possano vederle e devono essere richieste esplicitamente. Ma i clienti devono acquistarli in confezioni da 20 o più. Esatto, che ti serva una sola cannuccia o poche dovrai comprarne almeno 20. Alla faccia del contenimento degli sprechi.

Sì, questi sono regolamenti effettivi redatti dall'attuale governo del Canada. E oltre a leggere come una scenetta dei Monty Python, molto probabilmente sarebbero una rete negativo per l'ambiente.

Poiché i prodotti in plastica più robusti possono ottenere l'esenzione dal divieto, tutto ciò che i produttori devono fare per conformarsi alla legge è produrre prodotti utilizzando plastica tessuta più pesante. L'effetto complessivo potrebbe essere quello di aumentare la quantità netta di plastica prodotta. I consumatori dovranno scegliere tra questi prodotti di plastica monouso più pesanti che soddisfano l'esenzione o sostituti non plastici che sono anche peggiori per l'ambiente.

Questi sostituti includono sacchetti di carta la cui produzione è ad alta intensità energetica e di risorse, tanto che secondo l'ambiente della Danimarca ministero , i sacchetti di carta dovrebbero essere riutilizzati ciascuno 43 volte per ridurre il loro impatto sull'ambiente per uso all'impatto per uso dei sacchetti di plastica monouso attualmente disponibili nei negozi di alimentari canadesi. Per la maggior parte delle persone, riutilizzare un sacchetto di carta 43 volte è praticamente impossibile.

Ancora peggio: quando l'opzione alternativa è una borsa di cotone, quel numero sale alle stelle a 7.100 usi. Un consumatore che sostituisce un sacchetto di cotone con la plastica avrebbe bisogno di 136 anni di viaggi settimanali al supermercato per essere ecologico come lo è la plastica monouso.

Inoltre, l'analisi di Ottawa mostra che le alternative alla plastica monouso attualmente in uso sono significativamente più costose. I sacchetti di carta, oltre ad essere peggiori per l'ambiente, sono 2,6 volte più costosi dei sacchetti di plastica monouso. Le posate monouso in legno sono 2,25 volte più costose delle posate in plastica monouso, mentre le alternative di paglia di carta sono tre volte più costose.

Il vero problema con la nostra strategia nazionale per la plastica è che non stiamo spingendo per espandere la "depolimerizzazione chimica", altrimenti nota come riciclaggio avanzato. Secondo l'ultima analisi del governo, che risale al 2016, solo l'uno per cento dei rifiuti di plastica viene riciclato chimicamente. Questo è il processo in cui la plastica viene scomposta e riutilizzata in nuovi prodotti. I progetti innovativi in corso in tutto il Canada stanno prendendo plastica semplice, alterandone i legami chimici e riutilizzandola granuli di resina , piastrelle per la tua casa , e persino asfalto stradale . Questo approccio per risolvere il problema dei rifiuti di plastica sarebbe in linea con l'approccio di Ottawa di imporre la responsabilità del produttore per i rifiuti di plastica, ed è qualcosa che i produttori di plastica hanno già espresso interesse in espansione. Questo è particolarmente vero per aziendeche hanno già preso impegni per quanto riguarda la plastica riciclata.

Il governo Trudeau potrebbe abbracciare la scienza che rende queste tecnologie scalabili e sostenibili. Piuttosto che approvare divieti di plastica costosi e inefficaci, pieni di esenzioni che possono solo aumentare i rifiuti di plastica, dovremmo guardare agli innovatori che stanno offrendo una terza via sulla plastica. Sarebbe un approccio che amplia la scelta dei consumatori limitando al contempo i rifiuti mal gestiti e proteggendo l'ambiente.

Originariamente pubblicato qui

Ulteriori divieti sulla plastica non avranno un impatto sull'ambiente ma avranno un impatto sui consumatori


"Fino a 95% di tutta la plastica trovata negli oceani del mondo proviene da soli 10 fiumi di origine, che si trovano tutti nel mondo in via di sviluppo".

I responsabili politici a tutti i livelli hanno dichiarato una guerra effettiva alla plastica. I comuni hanno emanato divieti per le bottiglie d'acqua, le province hanno cercato di limitare o vietare la vendita di determinati articoli e il governo federale è arrivato al punto di classificare tutta la plastica come "tossico” ai sensi della legge canadese sulla protezione dell'ambiente. 

Gli argomenti contro queste politiche sono stati ben documentati. Le alternative alla plastica monouso sono quasi sempre peggio per l'ambiente sulla base di un'analisi del ciclo di vita, e ci sono nuove innovazioni disponibili per l'uso che affrontano effettivamente il problema della cattiva gestione dei rifiuti di plastica, piuttosto che usare il lungo braccio dello stato per vietare gli articoli.

Detto questo, si potrebbe pensare che gli attivisti ambientalisti che hanno spinto per queste politiche sarebbero contenti della loro vittoria politica, ma non lo sono. Come sempre, vogliono di più, il che alla fine significa un maggiore coinvolgimento del governo nell'economia e nella vita dei consumatori.

Oceana, ad esempio, è stata una delle voci più forti che chiedeva tutti i tipi di politiche pesanti per gestire i rifiuti di plastica. Sfortunatamente, i canadesi hanno dato a questi sostenitori un centimetro e ora vogliono fare un miglio.

Proprio questo mese Oceano ha lanciato una nuova campagna intitolata "Un luglio senza plastica" in cui chiede al governo di estendere drasticamente il divieto di plastica monouso in arrivo a quasi tutto tranne che ai dispositivi medici. La loro dichiarazione recita "Come attualmente proposto, il divieto del governo federale su sei materie plastiche monouso copre meno dell'uno percento dei prodotti in plastica che utilizziamo: una goccia nel secchio per un oceano che affoga nei rifiuti di plastica".

Oceana ha ragione, quei prodotti rappresentano una piccola percentuale della plastica che finisce nei nostri oceani. Ma la loro conclusione che dobbiamo "vietare più cose" non significherà magicamente che ci sia meno plastica nell'oceano, soprattutto perché i canadesi e la plastica monouso non sono responsabili della stragrande maggioranza della plastica mal gestita nei nostri oceani. 

Da cui proviene fino a 95% di tutta la plastica trovata negli oceani del mondo solo 10 fiumi sorgente, che sono tutti nel mondo in via di sviluppo. Canada in media, contribuisce meno di 0,01 MT (milioni di tonnellate metriche) di rifiuti di plastica mal gestiti. Al contrario, paesi come l'Indonesia e le Filippine contribuiscono con 10.1% e 5.9% della plastica mondiale mal gestita, che è oltre 300 volte il contributo del Canada. La Cina, il più grande inquinatore di plastica al mondo, rappresenta il 27.7% della plastica mondiale mal gestita. Il Canada, rispetto a paesi europei come Inghilterra, Spagna, Italia, Portogallo e Francia, in realtà contribuisce quattro volte meno in plastica mal gestita. Gli unici paesi europei alla pari con il Canada sono Svezia, Norvegia e Finlandia, significativamente più piccoli

Al di là del fatto che i canadesi non contribuiscono in modo significativo al problema dei rifiuti di plastica marina, la maggior parte della plastica nei nostri oceani, indipendentemente dal paese di origine, non proviene affatto da prodotti di consumo. Circa 50% di tutta la plastica nell'oceano proviene direttamente dall'industria della pesca, che spesso scarica con noncuranza le reti usate nell'oceano, il che è un problema serio che necessita di una soluzione.

Queste due scomode verità dovrebbero sollevare immediatamente segnali d'allarme sull'efficacia dei divieti sulla plastica e dovrebbero indurci a respingere apertamente le richieste di ulteriori divieti sui prodotti di consumo. Questi divieti non avranno alcun impatto serio sulla questione dei rifiuti di plastica nei nostri oceani, il tutto rendendo la vita più costosa per i comuni canadesi, spingendoli verso prodotti alternativi con un maggiore impatto ambientale. 

Piuttosto che cedere a una richiesta di divieti estesi o alla sciocca idea di un "luglio senza plastica". dovremmo invece restringere la nostra visuale sul dare potere agli innovatori per risolvere questi problemi. Incredibili tecnologie sono state create in Alberta negli ultimi anni per gestire i rifiuti di plastica, tra cui prendere prodotti monouso e trasformarli in qualsiasi cosa, da granuli di resinapiastrelle per la tua casa e persino asfalto stradale. Anche meglio, scienziati hanno ora escogitato un modo per prendere queste plastiche problematiche, riscaldarle rapidamente e trasformarle in grafene, che attualmente ha un prezzo di circa $100.000/tonnellata e ha un enorme potenziale nel settore delle costruzioni.

Abbiamo realisticamente due percorsi per gestire i rifiuti di plastica che produciamo. Possiamo cercare di vietare gli articoli che le persone usano, il che aumenterà i prezzi e non avrà un impatto serio sui rifiuti marini. Oppure possiamo appoggiarci agli innovatori per rimuovere la plastica dall'ambiente e prolungare la durata di vita di quelle materie plastiche a tempo indeterminato, creando posti di lavoro e riducendo i costi. Di fronte a questo bivio, il percorso superiore in avanti è abbastanza ovvio.

Originariamente pubblicato qui.

IL RAPPORTO MINDEROO SULLA PLASTICA IGNORA I COSTI AL CONSUMATORE

Il Minderoo fondazione rilasciato a rapporto delineando le multinazionali che secondo loro sono responsabili della produzione e del finanziamento di prodotti in plastica monouso a livello globale.

Il rapporto, che è stato trattato a livello internazionale, chiede ulteriori regolamenti per aiutare a frenare il problema della cattiva gestione dei rifiuti di plastica. Sfortunatamente, le loro proposte ignorano in gran parte gli immensi costi per i consumatori associati ai maggiori sforzi normativi.

 “Il rapporto della Minderoo Foundation sui rifiuti di plastica ignora completamente i costi aggiuntivi per i consumatori derivanti da normative severe. I loro suggerimenti, in aggiunta a quanto già proposto dal Congresso, sono una ricetta per il disastro che aumenterà in modo significativo i prezzi pagati dai consumatori”, ha dichiarato David Clement, North American Affairs Manager per il Consumer Choice Center di DC.

«Il rapporto della Fondazione sembra sì ignorare il fatto che il Break Free From Plastic Pollution Act e il CLEAN Future Act abbiano posto le basi per una moratoria sui permessi per impianti di riciclaggio avanzati. Questo è importante perché un mandato di riciclaggio dei polimeri, come quello proposto nel rapporto, non è fattibile se il Congresso vieta contemporaneamente la creazione di nuovi impianti di riciclaggio avanzati.

“Se il Congresso dovesse agire in base al rapporto della Minderoo Foundation, creerebbe un mandato sui contenuti riciclati, limitando allo stesso tempo in modo significativo la capacità degli impianti di riciclaggio avanzati di tenere il passo. Ciò farà salire alle stelle la domanda di plastica riciclata senza creare le infrastrutture necessarie per aumentare l'offerta di plastica riciclata, il che eserciterà un'enorme pressione al rialzo sui prezzi. Sarebbe un risultato terribile per i consumatori, soprattutto data l'incertezza finanziaria imposta a così tanti americani a causa della pandemia", ha aggiunto.

Originariamente pubblicato qui.

Descrizione
it_ITIT

Seguici

WASHINGTON

712 H St NE PMB 94982
Washington, DC 20002

BRUXELLES

Rond Point Schuman 6, Box 5 Bruxelles, 1040, Belgio

LONDRA

Casa della Croce d'Oro, 8 Duncannon Street
Londra, WC2N 4JF, Regno Unito

KUALA LUMPUR

Blocco D, Platinum Sentral, Jalan Stesen Sentral 2, Level 3 - 5 Kuala Lumpur, 50470, Malesia

OTTAWA

718-170 Laurier Ave W Ottawa, ON K1P 5V5

© COPYRIGHT 2025, CENTRO DI SCELTA DEL CONSUMATORE

Sempre dal Consumer Choice Center: ConsumatoriChamps.EU | LiberoTrade4us.org