come proteggere la privacy dei consumatori e la sicurezza dei dati nell’era del 5g?
Questo policy paper esamina i rischi correnti per la privacy dei consumatori europei, mostra come le presenti leggi siano insufficienti a proteggere e tutelare le persone nell’era della tecnologia 5G e propone linee guida su cosa si può fare, attraverso provvedimenti legislativi e altre misure politiche, per minimizzare la vulnerabilità nei confronti di perdite di dati e violazioni della privacy.
Raccomandazioni
I consumatori sono serviti al meglio se le politiche sono orientate ai risultati e sono basate sull’evidenza scientifica. Misure radicali come l’esclusione totale dei prodotti basata sul paese di provenienza dovrebbero essere considerate come extrema ratio.
Consigliamo di introdurre norme in materia di responsabilità per gli operatori e i rivenditori di software e dispositivi che espongono il consumatore al rischio di interferenze anche illegali. Si dovrebbe considerare la possibilità di introdurre una forma di responsabilità personale per i direttori di azienda.
Standard di responsabilità dovrebbero essere accompagnati da certificazioni di sicurezza del software e dei dispositivi (come proposto dal “Cybersecurity Act” del Unione Europea): L’approccio proposto dalla Commissione Europea nelle sue nuove raccomandazioni sulla sicurezza dei network 5G è conforme ai nostri suggerimenti.
La promozione di algoritmi crittografici e di metodi di autenticazione sicuri dovrebbe comprendere una parte significativa degli sforzi volti a salvaguardare gli interessi dei consumatori.