INTERVISTA: Jennifer Huddleston sulla via da seguire sulla privacy dei consumatori

INTERVISTA: Jennifer Huddleston (@jrhuddles) su Consumer Choice Radio -Abbiamo bisogno di una legge federale sulla privacy? -Esistono pratiche innovative utilizzate dalle aziende private. Dovremmo festeggiarli. -Perché il GDPR è così problematico -Il "Techlash" e le cattive idee politiche da sinistra e da destra -Silos di dati e come mantenere la privacy e l'innovazione dei consumatori -Errori […]

L'imminente guerra con la grande tecnologia

Le ultime settimane hanno visto un sostanziale aumento della retorica da Westminster verso la grande tecnologia. La drammatica dimostrazione di potere di Facebook contro il governo australiano – e la successiva capitolazione di fronte alla sua nuova legge che lo obbliga a pagare i notiziari per ospitare i loro contenuti – ha reso la visione avvincente, e da allora è diventato chiaro che […]

L'Inps ha (di nuovo) violato la privacy di milioni di italiani

Messa a fuoco istantanea

In queste ore si chiedono a gran voce nomi e dimissioni di tutti e cinque parlamentari che hanno chiesto il bonus Inps da 600 euro. Nonostante questa scelta possa essere considerata inopportuna: “L'Inps e il suo presidente questa volta hanno superato ogni limite della legalità, violando la privacy di milioni di italiani”. Questa è l'opinione […]

Après le coronavirus, faisons des améliorations à notre cadre législatif

Agefi

Après des semaines de changements à notre façon de consommer, nous voyons qu'il ya des migliorie importantis à faire, in questo che riguarda le nostre catene di approvazione e le moyens disponibili per se procuratore di prodotti e servizi. Profitons de cette phase de lucidité pour faire des changements appropriés. Plusieurs semaines de reclusione nous montrent […]

La privacy dei consumatori deve essere la priorità

Quasi ogni giorno sentiamo parlare di casi sempre più gravi di furto d'identità, criminalità finanziaria e altre forme di attacchi o interferenze dannose su Internet. Le violazioni diventano all’ordine del giorno e gli standard permissivi lasciano i consumatori preoccupati su come le loro informazioni vengono salvaguardate. Le colossali violazioni di British Airways, Marriott e Starwood nel 2018 hanno compromesso il diritto privato […]

La privacy dei consumatori deve essere la priorità

Quasi ogni giorno sentiamo parlare di casi sempre più gravi di furto d'identità, criminalità finanziaria e altre forme di attacchi o interferenze dannose su Internet. Le violazioni diventano all’ordine del giorno e gli standard permissivi lasciano i consumatori preoccupati su come le loro informazioni vengono salvaguardate. Le colossali violazioni di British Airways, Marriott e Starwood nel 2018 hanno compromesso il diritto privato […]

Dobbiamo rendere la privacy dei consumatori una priorità

Logo delle fonti interne

Quasi ogni giorno sentiamo parlare di casi sempre più gravi di furto d'identità, criminalità finanziaria e altre forme di attacchi o interferenze dannose su Internet. Le violazioni diventano all’ordine del giorno e gli standard permissivi lasciano i consumatori preoccupati su come le loro informazioni vengono salvaguardate. Le colossali violazioni di British Airways, Marriott e Starwood nel 2018 hanno compromesso il diritto privato […]

Rapporto pubblicato su sicurezza informatica, privacy dei consumatori e tecnologia 5G

Il Consumer Choice Center annuncia il rilascio di una nota politica sulla privacy dei consumatori e la sicurezza informatica in Europa. La nota politica discute le attuali minacce alla privacy per i consumatori europei alla luce dell'emergere dell'Internet delle cose e del lancio delle reti 5G. Gli autori Mikolaj Barczentewicz e Fred Roeder suggeriscono un multifattoriale […]

Il Congresso deve agire sulla privacy

CONSULTO MATTINO: La rivoluzione digitale ha trasformato il nostro modo di vivere. Ora è il momento che le nostre leggi sulla privacy lo riflettano.

en_US
en_US
it_IT
pt_BR
fr_FR
es_ES
de_DE