fbpx
Logo domestico conservatore

Il segretario alla cultura Oliver Dowden si ritrova gravato di un compito onnipotente: la regolamentazione di Internet. Il suo nuovo 'Unità Mercati Digitali', destinato a far parte dell'attuale Autorità garante della concorrenza e dei mercati, sarà il quango incaricato di regolamentare i giganti dei social media. Dowden, come il resto di noi, sta ora cercando di discernere cosa si può imparare rovistando tra le macerie lasciate dal pugno di ferro regolamentare tra Facebook e il governo australiano su una nuova legge che obbliga le piattaforme online a pagare le società di notizie al fine di ospitare link al loro contenuto.

Google ha acconsentito immediatamente, accettando le trattative imposte dal governo con i produttori di notizie. Ma Facebook sembrava pronto a combattere, a seguito della sua minaccia di eliminare tutti i contenuti delle notizie dai suoi servizi australiani. Non passò molto tempo, però, prima che Mark Zuckerberg facesse marcia indietro, sbloccasse le pagine Facebook dei giornali australiani e, a denti stretti, accettasse di istituire un addebito diretto a Rupert Murdoch.

Il dramma è stato accolto con una risposta mista in tutto il mondo, ma è sostanzialmente coerente con la tendenza dei governi a spostarsi verso interferenze sempre più dannose e invadenti nel settore tecnologico, minando direttamente gli interessi dei consumatori e riempiendo le tasche di Murdoch. L'UE, per esempio, è desiderosa di rimanere bloccata, ignorando lo status quo e svelando i suoi ambiziosi Piano per tenere d'occhio i giganti della tecnologia.

Negli Stati Uniti, la situazione è piuttosto diversa. Alcuni teorici della cospirazione – il tipo che continua a credere che Donald Trump sia il legittimo presidente degli Stati Uniti – amano asserire che la famigerata Sezione 230, l'articolo della legislazione statunitense che regolamenta in modo efficace i social media lì, è stata realizzata in combutta con i grandi lobbisti tecnologici come favore ai pezzi grossi di Facebook, Google, Twitter e così via. In realtà, la Sezione 230 lo era passato come parte del Communications Decency Act nel 1996, molto prima che esistesse una di queste società.

Selvaggiamente sopravvalutata da molti come una grande cospirazione della DC-Silicon Valley per bloccare la presenza online della destra, la Sezione 230 è in realtà molto breve e molto semplice. È, infatti, lungo solo 26 parole: "Nessun fornitore o utente di un servizio informatico interattivo può essere considerato l'editore o il promotore delle informazioni fornite da un altro fornitore di contenuti informativi".

Non solo questo è un buon punto di partenza da cui partire per la regolamentazione di Internet, ma è il solo punto di partenza praticabile. Se fosse vero il contrario, se le piattaforme fossero trattate come editori e ritenute responsabili dei contenuti pubblicati dai loro utenti, la concorrenza ne risentirebbe immensamente. I giganti storici come Facebook non avrebbero problemi a impiegare un piccolo esercito di moderatori di contenuti per isolarsi, consolidando la loro posizione in cima alla catena alimentare. Nel frattempo, le aziende più piccole, le Zuckerberg di domani, non sarebbero in grado di tenere il passo, con il risultato di un netto arresto dell'innovazione e della concorrenza.

Un'altra conseguenza non intenzionale - un tema chiaro quando si tratta di indebite ingerenze del governo in questioni complesse - sarebbe che gli spazi online vivaci diventerebbero rapidamente inutilizzabili poiché le aziende si affrettano a moderare piattaforme a un centimetro della loro vita per vaccinarsi contro il rischio legale.

Anche con le protezioni attualmente in atto, è chiaro quanto siano orribili le piattaforme nel moderare i contenuti. Ce ne sono migliaia esempi di moderazione ben intenzionata andata storta. A gennaio, Sam Dumitriu di The Entrepreneurs Network fondare lui stesso è finito in prigione per Twitter per un tweet contenente le parole "vaccino" e "microchip" nel tentativo di richiamare la logica difettosa di un NIMBY. L'abbandono della disposizione fondamentale della Sezione 230 non farebbe che peggiorare il problema, costringendo le piattaforme a moderare in modo molto più aggressivo di quanto non facciano già.

La centralizzazione della politica in questo settore fallisce costantemente, sia che provenga dai governi o dal settore privato, perché è necessariamente arbitraria e soggetta a errori umani. Quando Facebook ha cercato di bloccare le testate giornalistiche australiane, lo ha fatto anche accidentalmente sbarrato l'uscita britannica di Sky News e Telegraph, che hanno entrambi omonimi australiani. La centralizzazione delle politiche sanzionata dallo stato, tuttavia, è tanto più pericolosa, soprattutto ora che i governi sembrano accontentarsi di strappare il libro delle regole e insorgere quasi a caso contro le norme del settore, risultando in interventi sia inefficaci che dannosi.

L'intervento australiano nel mercato è così arbitrario che potrebbe facilmente essere il contrario: costringere News Corp a pagare Facebook per il privilegio di avere i suoi contenuti condivisi liberamente da persone di tutto il mondo. Forse la politica avrebbe anche più senso in questo modo. Se qualcuno offrisse alle testate giornalistiche un pacchetto promozionale con una portata paragonabile all'utenza di Facebook, il valore di quel pacchetto sul mercato pubblicitario sarebbe enorme.

Far pagare le persone per condividere i loro collegamenti non ha alcun senso. Mai nella storia di Internet qualcuno ha dovuto pagare per condividere un link. In effetti, il modo in cui funziona Internet è esattamente l'opposto: privati e aziende sborsano regolarmente ingenti somme di denaro per mettere i loro link sugli schermi di più persone.

Se vent'anni fa avessi detto a un editore di giornali che presto avrebbero avuto libero accesso alle reti virtuali in cui la promozione mondiale dei loro contenuti sarebbe stata alimentata dalla condivisione organica, avrebbero fatto un salto di gioia. Un regolatore che arriva e decreta che il fornitore di quel servizio gratuito ora deve dei soldi all'editore del giornale è palesemente ridicolo.

Ciò non significa, tuttavia, che non vi sia alcun ruolo da svolgere per un'autorità di regolamentazione. Ma resta da vedere se la Digital Markets Unit riuscirà o meno a evitare il campo minato dell'eccessiva regolamentazione. Allo stato attuale delle cose, c'è un pericolo molto reale che potremmo scivolare lungo quella strada. Matt Hancock con entusiasmo approvato l'approccio del governo australiano, e Oliver Dowden l'ha fatto secondo quanto riferito chiacchierato con le sue controparti in basso su questo argomento.

La monotonia del discorso su quest'area politica stava già crescendo, ma la debacle Australia-Facebook l'ha accesa. Le stelle si sono allineate in modo tale che il 2021 sarà il momento tanto atteso in cui i governi del mondo tenteranno finalmente di fare i conti con i colossi della tecnologia. Da gli Stati Uniti a Bruxelles, da Australia al Baltici, la quantità di attenzione dedicata a questo problema è in forte espansione.

Mentre la politica del governo del Regno Unito inizia a prendere forma, aspettati di vedere la formazione di fronti tra le diverse fazioni all'interno del Partito conservatore su questo tema. Quando si tratta di conseguenze materiali in Gran Bretagna, non è ancora chiaro cosa significherà tutto questo. La Digital Markets Unit potrebbe ancora essere un eroe o un cattivo.

Originariamente pubblicato qui.

Condividere

Seguire:

Altri post

Iscriviti alla nostra Newsletter

Descrizione
it_ITIT

Seguici

Informazioni di contatto

WASHINGTON

712 H St NE PMB 94982
Washington, DC 20002

BRUXELLES

Rond Point Schuman 6, Box 5 Bruxelles, 1040, Belgio

LONDRA

Casa della Croce d'Oro, 8 Duncannon Street
Londra, WC2N 4JF, Regno Unito

KUALA LUMPUR

Blocco D, Platinum Sentral, Jalan Stesen Sentral 2, Level 3 - 5 Kuala Lumpur, 50470, Malesia

© COPYRIGHT 2024, CENTRO SCELTA DEL CONSUMATORE