fbpx

La Corte Suprema degli Stati Uniti salva il Consumer Financial Protection Bureau, ma è necessaria una riforma radicale

Oggi la Corte Suprema degli Stati Uniti espresso un parere sulla costituzione del Ufficio per la tutela finanziaria dei consumatorii finanziamenti.

Questo è importante, poiché il CFPB opera con un fondo nero della Federal Reserve, non vincolato dal Congresso. Anche la supervisione è limitata. Con un punteggio di 7-2, SC si è schierato con CFPB. Ma le domande rimangono.

Il CFPB è stato creato per vigilare sulle pratiche “sleali, ingannevoli o abusive” da parte di aziende che offrono prodotti finanziari al consumo (prestiti, credito, anticipi sullo stipendio, ecc.). Il suo obiettivo è quello di proteggere i consumatori, ma come dimostra il debanking di massa per le organizzazioni non profit e gli individui, questo non è successo.

E con ancora più incertezza normativa all’orizzonte per quanto riguarda la legislazione FinTech e l’accesso dei consumatori ai prodotti finanziari innovativi, il CFPB deve affrontare una riforma disastrosa.

A differenza di altre agenzie governative, non vi è alcun obbligo di seguire un “processo normativo” formale che consenta ai cittadini di esprimere le proprie preoccupazioni se non sono d’accordo con una proposta. Possiamo contestare l’autorità per le regole dell’agenzia (#overturnChevron), ma l’assenza di mandato per i commenti è una questione evidente.

La Corte d'Appello della Quinta Circoscrizione trovato un problema con la struttura e il finanziamento del CFPB, e ha concordato con le denunce secondo cui l'agenzia circumnaviga l'autorità e la supervisione del Congresso (su cui SC si è pronunciata).

Al Consumer Choice Center siamo assolutamente d'accordo sul fatto che le istituzioni governative abbiano un ruolo nel proteggere i consumatori, soprattutto nel mercato dei prodotti finanziari. Ma quando le regole sono gravose, ridurre la disponibilità del credito, e rendere più difficile per gli americani farlo finanziare la loro vita e le imprese, vale la pena dare un'altra occhiata. E probabilmente qualche azione del Congresso.

Dobbiamo ricordare che il CFPB è nato da un'idea dell'attuale senatrice Elizabeth Warren, una delle i politici più ostili di Washington su prodotti finanziari innovativi e tecnologie che aiutano realmente i consumatori.

Nella migliore delle ipotesi, CFPB è un’agenzia senza osservatori. Nel peggiore dei casi, è una burocrazia irresponsabile che sta bloccando l’innovazione. In ogni caso, ci deve essere un altro modo.

Ci sono ancora molte domande che vorremmo porre, e forse qualche suggerimento per riformare il CFPB nel prossimo Congresso. Attendiamo con impazienza riforme più positive per dare maggiore potere ai consumatori e portare avanti l’innovazione finanziaria.

Condividere

Seguire:

Altri post

Iscriviti alla nostra Newsletter

Descrizione
it_ITIT