Le tasse sulla plastica sono buone intenzioni ma cattiva economia.
La nuova tassa sulla plastica dell'Unione Europea è entrata in vigore il 1° gennaio. Vedrai questa nuova tassa spesso descritta come una tassa dell'UE che paghi direttamente come consumatore in una tesoreria a Bruxelles. Sebbene ciò sia indirettamente vero, è importante capire come funziona. La tassa sulla plastica applica una tassa di 80 centesimi di euro per chilogrammo di imballaggi in plastica, quindi non significa tutto ciò che è fatto di plastica, solo imballaggi di plastica e si applica solo agli imballaggi di plastica non riciclabili.
Quindi chi paga esattamente questa tassa? L'UE non fornisce indicazioni chiare in merito, perché l'UE non può applicare tasse negli Stati membri. Sembra ragionevole che gli Stati membri tassano i produttori, ma in teoria devono solo inviare l'importo annuo richiesto all'UE, che calcola l'importo in base alla quantità di imballaggi in plastica non riciclabile consumati in ciascun paese.
La tassa è stata decisa al vertice del Consiglio europeo di luglio, quando i leader dell'UE stavano lottando per trovare nuovi flussi di entrate per finanziare il più grande budget nella storia dell'UE. Questa tassa genererà tra i 6 e gli 8 miliardi di euro all'anno, ma è appena sufficiente per compensare i soldi necessari per finanziare i programmi dell'UE.
È discutibile se la tassa avrà l'effetto desiderato. Quei paesi dell'UE con industrie che producono imballaggi in plastica non riciclabili troveranno un modo per sovvenzionare queste aziende, possibilmente anche con fondi dell'UE. Le persone che effettivamente pagheranno questa tassa sono i consumatori che ancora una volta pagheranno di più per cibo, bevande o prodotti per l'igiene.
Quello che dovremmo fare è essere più severi sull'inquinamento da plastica. L'inquinamento, questo è il vero problema che le persone stanno cercando di affrontare, e che dovrebbe avere multe più severe per chi effettivamente inquina. Se stai scaricando imballaggi di plastica in un fiume o in mare, devi essere ritenuto responsabile di tali azioni.
L'intera conversazione è stranamente simile alla discussione sulle tasse sui sacchetti di plastica o sui divieti totali sui sacchetti di plastica. Nel 2011, l'Agenzia per l'ambiente del Regno Unito pubblicato una valutazione del ciclo di vita delle borse dei supermercati redatta in precedenza. L'obiettivo: stabilire sia l'impatto ambientale delle diverse borse della spesa che sono in uso sia la loro pratica di riutilizzo. L'intenzione era quella di informare i responsabili delle politiche pubbliche sull'impatto che potrebbe avere un giro di vite sui sacchetti di plastica. Inutile dire che i politici si sono preoccupati poco della valutazione effettiva presentata dal rapporto.
Nell'analizzare l'impatto sul riscaldamento globale di ogni borsa, l'agenzia ha valutato l'impatto ambientale in base a depauperamento abiotico (lo smaltimento dei prodotti derivati dal petrolio greggio), acidificazione (impatto sul suolo, corpi d'acqua dolce e oceani), eutrofizzazione (nutrienti contenuti in acqua), tossicità umana, ecotossicità acquatica d'acqua dolce, ecotossicità acquatica marina, ecotossicità terrestre e ossidazione fotochimica (inquinamento atmosferico).
I ricercatori hanno quindi esaminato il numero di volte in cui una borsa dovrebbe essere riutilizzata per avere lo stesso impatto ambientale della borsa convenzionale in HDPE (polietilene ad alta densità) a cui le persone sono abituate. Arrivano alla seguente conclusione:
"In numeri tondi questi sono: sacchetto di carta - 4 volte, sacchetto di LDPE - 5 volte, sacchetto di PP non tessuto - 14 volte e sacchetto di cotone - 173 volte."
Il lettore attento si porrà ora la giusta domanda deduttiva: quali sono dunque i livelli di riuso che sperimentiamo nella pratica? Oppure: il comportamento delle persone riflette di conseguenza l'impatto ambientale delle borse della spesa?
Il rapporto ha utilizzato due studi australiani che affermano la seguente aspettativa di vita per le borse della spesa menzionate in precedenza: i sacchetti di carta (carta kraft) sono risultati monouso, LDPE (polietilene a bassa densità) tra 10 e 12 volte, mentre i non tessuti Le borse in PP (polipropilene) non erano incluse (solo le borse in HDPE intrecciato avevano la loro aspettativa di vita inclusa) e le borse in cotone avevano una media di 52 viaggi.
Questi risultati possono essere un'approssimazione, ma anche se informassimo il pubblico e raddoppiassimo il riutilizzo di borse per la spesa alternative, le borse di carta e di cotone non andrebbero nemmeno in pareggio.
La linea di fondo è: la nuova tassa sugli imballaggi in plastica dell'UE è motivata dall'ambizione di aumentare le entrate e non è necessariamente informata dalla migliore scienza. Non tutto ciò che appare sensato in superficie finirà per essere la migliore politica da attuare.
Originariamente pubblicato qui.