“Il tentativo dei ministri dell'UE di aumentare la quota di contenuti europei nei servizi di streaming digitale al 30% finirà per danneggiare i consumatori aumentando artificialmente i prezzi per tutti. Avvantaggia i produttori in alcuni paesi e li danneggia in altri. Nel complesso, finirà solo per aumentare i costi per tutti i cittadini europei.

L'obiettivo di incoraggiare un maggior numero di arti e film europei è nobile, ma non dovrebbe andare a scapito degli europei comuni che preferirebbero fare le proprie scelte sui contenuti che vorrebbero consumare".

— Yaël Ossowski, direttore delle pubbliche relazioni per il Consumer Choice Center, un'organizzazione globale per i diritti dei consumatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Aggiungi elemento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.