Autore: Consumer Choice Center

London commuter train station named one of the best in Europe

UN Londra train station was named one of the best stations in Europe – the only UK station to make the top 10 list. 

With the daily grind marred by train delays, it’s too easy to forget that many of the railway stations boast shops and restaurants designed to make the travel experience more bearable. 

London Bridge is one of these stations, according to experts at the Washington DC-based Consumer Choice Center. 

The experts ranked dozens of stations across European cities such as London, Berlin, Parigi, Amsterdam and Roma.

London Bridge was the only UK station to make the top ten cut.

It scored 85 out of 118 points and was in the tie-ten spot with Leipzig main station, according to the European Railway Station Index 2024.

Leggi il testo completo qui

Issa, House Colleagues Launch Reform of Third-Party Financed Civil Litigation

Congressman Darrell Issa, chairman of the House Judiciary Subcommittee on Courts, Intellectual Property, Artificial Intelligence and the Internet, has joined colleagues in reintroducing legislation to regulate third-party financed civil litigation.

The Republican who represents East County was joined by Rep. Scott Fitzgerald of Wisconsin and Rep. Mike Collins of Georgia in introducing the Litigation Transparency Act of 2025.

This proposed legislation — like that Issa also put forth in October 2024 — would require the disclosure of parties receiving payment in civil lawsuits.

Issa’s office said that in hundreds of cases yearly and with increasing frequency, civil litigation is being funded by undisclosed third-party interests as an investment for return — including from hedge funds, commercial lenders, and sovereign wealth funds operating through shell companies.

Third-party litigation funding also poses unique challenges in patent litigation cases, where investor-backed entities often seek large settlements against American companies, distorting the market and stifling innovation, according to the bills sponsors.

Leggi il testo completo qui

“All the political parties now pretend they’re farmer parties”: Lessons learned in EU ag policy

The backlash and subsequent scaling back of environmental policies affecting European agriculture offers a lesson for governments and political parties around the world, says a policy analyst with a European consumer advocacy group.

The European Union’s Strategia dal produttore al consumatore was introduced about five years ago, and included steep restrictions on pesticide and fertilizer use, reduction in overall land use, and requirements for increased organic production. It has since come under immense pressure due to concerns about rising food prices and hurting farmers’ livelihoods, as evidenced by widespread farmer protests in many EU countries over the past few years.

“We’re really now at a point where all the political parties pretend they’re farmer parties… I’m skeptical still, but we’re going in a better direction in a sense that we’ve realized our mistakes,” says Bill Wirtz, senior policy analyst of Consumer Choice Center, discussing what can be learned from the EU’s policy approach in this interview with RealAgriculture’s Amber Bell at the Crossroads Crop Conference in Edmonton, Alta.

Leggi il testo completo qui

Chancellor ‘is running out justifications’ as businesses are concerned over the economy

The Bank of England has reduced its UK growth forecast for 2025 from 1.5% to 0.75%, cutting interest rate on Thursday, in caution and leaving both consumers and businesses concerned about the UK’s economic prospects.

The Chancellor Rachel Reeves is being told that she is “running out of justifications” and she needs to reverse her tax policies.

Mike Salem, UK Country Associate for the Consumer Choice Center (CCC), said, “Reeves is running out of justifications for causing such a sluggish economy.

“Labour has been in charge for seven months now, and we have seen no real positive consequences from their measures to tax everyone and everything.”

Salem added that consumers are worried, and this news will not bode well with those who are saving their money or those who want to spend and invest, leading to this limbo of effectively zero growth.

Leggi il testo completo qui

CRTC upholds wholesale fibre internet rules for now, will make final ruling in future

Canada’s telecommunications regulator has upheld for now its decision allowing the country’s largest providers to offer wholesale access to rivals’ networks outside their core serving regions.

But the CRTC said its announcement on Monday comes as it continues to assess long-term concerns about investment and competition, with a final decision still to be made.

The federal government had asked the commission to reconsider a portion of recently established rules surrounding wholesale fibre services, as Ottawa said it was concerned about the viability of smaller internet service providers to act as alternatives to the big players.

The CRTC opened a consultation into the matter in November.

A series of previous CRTC decisions paved the way for smaller internet providers to sell their services through fibre networks owned by companies such as Telus Corp. and BCE Inc.

In May of last year, the regulator began requiring Bell and Telus to give competitors — including both big and small companies — access to their fibre-to-the-home networks, in exchange for a fee. While those rules initially applied only in Ontario and Quebec, the CRTC then announced in August they would be extended to networks owned by telephone companies countrywide.

On Monday, the CRTC said consumers benefited from increased choice and “more intense competition” between providers when the initial rules took effect in Ontario and Quebec.

Leggi il testo completo qui

Dollar Tree’s Rise Sparks Community Backlash Across U.S.

The rise of discount retailers, particularly Dollar Tree, has become a point of contention in small communities across the U.S., with local economies grappling with the consequences of their proliferation.

Recently, the town of Washington, Maine, demonstrated this growing conflict as residents overwhelmingly voted for a six-month moratorium on any major non-residential projects, directly targeting the proposed opening of a Dollar General store. This decision reflects broader concerns shared among local residents about how such chains threaten the character of their community and the livelihood of independent businesses. Sean Donaghy and his wife Amy opened the Washington General Store back in 2015 and quickly became beloved fixtures within the community. But with the potential threat of Dollar General’s establishment, they rallied locals to oppose the move.

“It’s a place where people love to go, have a chat, get a hot coffee,” noted Kathleen Gross, fervently opposed to the development, emphasizing the store’s role as more than just a marketplace. It is, for many, the heart of the town. Residents worry about the impact of dollar stores on local jobs, business vitality, and the diversity of product offerings. They fear not only for the store’s fate but also the overall character of Washington.

Leggi il testo completo qui

I canadesi chiedono più scelta su Internet: è tempo di agire

Uno studio recente di Rubicon Strategy ha confermato ciò che molti canadesi affermano da anni: la mancanza di concorrenza nel mercato dei servizi Internet sta danneggiando i consumatori. Con la maggioranza dei canadesi che sostiene una maggiore concorrenza e 71% che sostiene la Commissione canadese per la radiotelevisione e le telecomunicazioni (CRTC) nel consentire a tutti i provider di espandersi, è chiaro che i decisori politici devono agire a favore della scelta dei consumatori.

Lo stato della concorrenza su Internet in Canada

Per troppo tempo, i servizi Internet in molte parti del Canada sono stati dominati da pochi attori principali. In Ontario, Rogers e Bell hanno mantenuto un duopolio, mentre in Quebec, Bell e Cogeco hanno una presa simile sul mercato. Questa mancanza di concorrenza ha portato a prezzi più alti, meno opzioni di servizio e un'adozione più lenta di tecnologie all'avanguardia.

I canadesi ne hanno abbastanza. Lo studio Rubicon Strategy ha scoperto che una schiacciante 9 canadesi su 10 ritengono di avere il diritto di scegliere il proprio fornitore di servizi Internet. Non si tratta solo di preferenze: si tratta di equità, convenienza e accesso a servizi migliori.

Più concorrenza significa prezzi più bassi

Una delle principali scoperte della ricerca è che La maggior parte dei canadesi ritiene che l'aumento della concorrenza porterà a prezzi più bassi. E hanno assolutamente ragione. Quando le aziende sono costrette a competere, devono offrire offerte migliori, un servizio clienti migliorato e una tecnologia avanzata per attrarre i consumatori.

Ma le azioni del governo non sempre riflettono questa realtà economica. Se i decisori politici permettono misure protezionistiche che proteggono le principali compagnie di telecomunicazioni dalla concorrenza, i consumatori continueranno a soffrire. Quasi tre quarti dei canadesi affermano che dubiterebbero dell'impegno del governo in materia di accessibilità economica se limitasse la scelta di Internet. In un'epoca in cui l'accessibilità economica è una delle principali preoccupazioni, mantenere la concorrenza dovrebbe essere una scelta ovvia.

Il ruolo del CRTC e la revisione del governo federale

Il CRTC si era inizialmente pronunciato a favore della concessione tutto fornitori di servizi di espandere i loro servizi in tutto il Canada, una decisione ampiamente elogiata dai sostenitori dei consumatori. Tuttavia, il governo federale ha ora ordinato una revisione di questa decisione, sollevando preoccupazioni sul fatto che potrebbe cedere alle pressioni delle grandi compagnie di telecomunicazioni che vogliono tenere fuori la concorrenza.

La ricerca dimostra che i canadesi vogliono che il CRTC mantenga la sua decisione: 71% sostiene il CRTC nel respingere l'ordine del governo di riconsiderare la questione e nel procedere con il suo piano originale di espandere la concorrenza. Si tratta di un chiaro appello all'indipendenza normativa e all'elaborazione di politiche incentrate sui consumatori.

Una questione elettorale in divenire

I politici dovrebbero prendere nota: Il blocco dell'espansione dei fornitori di servizi Internet si sta configurando come una questione elettorale importante. Se il governo prende una decisione che porta a meno concorrenza e meno scelte per i canadesi, Molti elettori affermano che sarebbero meno propensi a sostenere quel partito.

Questo problema non riguarda solo il servizio Internet, ma se il governo dia davvero priorità ai consumatori rispetto agli interessi aziendali. Con le prossime elezioni all'orizzonte, i leader che ignorano la richiesta del pubblico di una maggiore scelta nei servizi Internet potrebbero affrontare conseguenze politiche significative.

L'appello all'azione del Consumer Choice Center

Al Consumer Choice Center, da tempo sosteniamo la concorrenza, l'innovazione e la libertà dei consumatori. I risultati di questa ricerca rafforzano ciò che abbiamo sostenuto: I consumatori canadesi meritano di meglio e meritano il diritto di scegliere il proprio fornitore di servizi Internet.

Invitiamo il governo federale a rispettare la decisione del CRTC e a consentire a tutti i provider di espandersi. Invece di proteggere monopoli obsoleti, i decisori politici devono concentrarsi su politiche che incoraggino gli investimenti, abbassino i prezzi e migliorino la qualità del servizio per tutti i canadesi.

Il messaggio dei canadesi è forte e chiaro: più concorrenza, prezzi migliori e una reale scelta per i consumatori. Il governo deve ascoltare, altrimenti rischia di pagarne le conseguenze alle urne.

Page 1 / 10
Zoom 100%

Trump ha imposto oggi dazi contro il Canada?

Il neo-presidente degli Stati Uniti Donald Trump non è arrivato all'introduzione di tariffe del 25 per cento su tutte le importazioni canadesi fin dal primo giorno, ma ha lasciato intendere che la misura potrebbe essere dietro l'angolo durante il suo discorso inaugurale di lunedì (20 gennaio).

Intervenendo durante una cerimonia al chiuso presso la Capitol Rotunda di Washington DC, Trump non si è rivolto direttamente al Canada, ma si è concentrato sul confine meridionale con il Messico, prendendo di mira le minacce percepite legate all'immigrazione illegale e alla criminalità.

Rispondendo a una serie di ordini esecutivi, Trump ha confermato i suoi piani per istituire l'"External Revenue Service" che, a suo dire, raccoglierà tariffe, dazi e entrate da fonti straniere.

"Invece di tassare i nostri cittadini per arricchire altri paesi, applicheremo tariffe e tasse ai paesi stranieri per arricchire i nostri cittadini", ha annunciato Trump.

Far pagare le altre nazioni?

Trump ha ribadito che farà pagare tariffe elevate alle nazioni straniere, nonostante gli avvertimenti degli economisti secondo cui le tariffe faranno aumentare i prezzi per gli americani.

Secondo Sviluppo delle esportazioni Canada, di solito gli acquirenti sono responsabili del pagamento delle tariffe e molti importatori scaricano questi costi sui consumatori applicando prezzi più elevati.

Il giornale di Wall Street ha riferito in precedenza lunedì che Trump aveva pianificato di emettere un ampio memorandum per ordinare alle agenzie federali di studiare le politiche commerciali e valutare le relazioni commerciali degli Stati Uniti con Cina, Messico e Canada. Ma la direttiva si è fermata prima di imporre nuove tariffe nel primo giorno di mandato di Trump.

Leggi il testo completo qui

I reali in agguato per la libertà di parola americana

La famiglia reale britannica è intenzionata a mettere in discussione la libertà di parola americana, a pochi giorni dall'insediamento di Donald Trump come presidente per la seconda volta.

Il principe Harry e Meghan Markle hanno espresso la loro indignazione per il fatto che Meta, proprietaria di Facebook e Instagram, abbia cambiato politica affidandosi alle note della comunità anziché a un dipartimento dedicato al fact-checking.

Ironicamente, la coppia ha suggerito che il cambiamento di politica di Meta "mina direttamente la libertà di parola". Come esattamente? Perché, secondo Harry e Meghan, Mark Zuckerberg sta, presumibilmente, dando priorità a coloro che usano i social media "per diffondere odio, bugie e divisione".

Inoltre, la coppia suggerisce che la decisione di Meta si basa sulla politica americana che "non dovrebbe mai determinare se la libertà di espressione e i diritti civili e umani siano protetti negli spazi online, che chiaramente plasmano o distruggono la democrazia". Tanto per la Guerra d'Indipendenza.

Trump ha fatto campagna con la promessa di "rendere l'America grande di nuovo (di nuovo)". L'ex presidente e ora presidente eletto si è fatto un nome con il suo uber-patriottismo, alcuni direbbero nazionalismo, e il rifiuto di politiche più in stile europeo su tutto, dalle elevate aliquote fiscali agli standard ambientali ed energetici "net zero" alle norme sull'immigrazione. Nel suo primo mandato, ha combattuto i leader europei su una serie di questioni politiche, tra cui i contributi alla NATO e la tendenza di molte nazioni europee a fare affidamento sugli Stati Uniti per le loro esigenze di sicurezza invece di sostenere le proprie difese nazionali.

Leggi il testo completo qui

La FDA vieta il colorante rosso n. 3 nella frenesia di Biden per le normative

Il Amministrazione per alimenti e farmaci ha dichiarato mercoledì che avrebbe vietato il colorante rosso n. 3 da alimenti e farmaci perché provoca il cancro nei topi da laboratorio. Questa mossa faceva parte di una frenesia normativa dell'ultimo minuto da parte dell'amministrazione Biden che includeva anche un tentativo di limitare la nicotina nelle sigarette.

Il colorante rosso n. 3 conferisce a cibi e bevande un colore rosso ciliegia brillante. È anche noto come eritrosina, o rosso n. 3, e si trova negli sciroppi per la tosse e in altri medicinali.

Il FDA hanno affermato che i produttori di alimenti avranno tempo fino a metà gennaio 2027 per rifare i loro prodotti senza la sostanza, mentre i produttori di farmaci ingeriti avranno tempo fino a gennaio 2028.

L'amministrazione ha approvato il divieto mentre liberava il ponte normativo prima di cedere il controllo al presidente eletto Donald Trump e la sua squadra lunedì.

Le autorità di regolamentazione hanno revocato l'autorizzazione del colorante rosso n. 3 ai sensi della clausola Delaney, consentendo loro di reprimere le sostanze che provocano il cancro negli esseri umani o negli animali.

I gruppi industriali hanno evidenziato parti del FDA dichiarazione che ha trovato collegamenti con il cancro nei ratti, ma non negli esseri umani, mentre le associazioni dei consumatori hanno salutato il divieto come un grande passo avanti.

“L'azione odierna del FDA segna una vittoria monumentale per la salute e la sicurezza dei consumatori", ha affermato Ken Cook, presidente e co-fondatore dell'Environmental Working Group, un'organizzazione non-profit che promuove la salute. "Per anni, Red 3 è rimasto nei prodotti alimentari, nonostante le crescenti prove che lo collegano a problemi di salute, in particolare nei bambini".

Leggi il testo completo qui

Il divieto di svapo in Vietnam aggraverà il fumo nel sud-est asiatico

Gli esperti di riduzione del danno da tabacco hanno avvertito che il piano del Vietnam di vietare l'uso delle sigarette elettroniche priverebbe i fumatori di alternative migliori e li incoraggerebbe a continuare a fumare.

Asa Saligupta, direttore di ENDS Cigarette Smoke Thailand (ECST), ha affermato che il divieto di svapo in Vietnam è contrario alla tendenza globale verso la regolamentazione delle sigarette elettroniche e dei prodotti a base di tabacco riscaldato e rappresenta un "passo pericoloso" che potrebbe ostacolare gli sforzi di riduzione dei danni del tabacco nel sud-est asiatico.

"Un divieto sulle sigarette elettroniche spingerebbe solo i vapers verso il mercato nero, che è al di fuori del controllo delle autorità in termini di regolamentazione e standard di prodotto", ha affermato Saligupta. "Peggio ancora, ciò incoraggerebbe i vapers a tornare a fumare, che è la forma più pericolosa di consumo di nicotina a causa del processo di combustione che comporta gravi rischi per la salute".

Saligupta ha affermato che il Vietnam dovrebbe invece seguire l'esempio delle Filippine regolamentando le sigarette elettroniche e altri prodotti senza fumo per offrire ai fumatori alternative migliori alle sigarette, ridurre i rischi legati al fumo e garantire che questi prodotti siano tenuti fuori dalla portata dei minori.

Leggi il testo completo qui

Le nuove leggi dell'Illinois che riguardano le sigarette elettroniche entrano in vigore il 1° gennaio

Le nuove leggi dell'Illinois che entreranno in vigore il 1° gennaio introdurranno ulteriori restrizioni sulle sigarette elettroniche.

Una legge proibisce la pubblicità, il marketing o la promozione di una sigaretta elettronica in un modo che possa indurre una persona a confonderla con un oggetto diverso da quello che è, un prodotto del tabacco.  

La senatrice dello Stato Julie Morrison, democratica di Lake Forest, ha affermato che alcune sigarette elettroniche sono progettate per assomigliare a materiale scolastico, come evidenziatori, gomme e temperamatite.

"Questa legge impedirà alle aziende produttrici di tabacco di prendere in giro educatori e tutori il cui compito è quello di garantire la sicurezza dei bambini", ha affermato Morrison.

Elizabeth Hicks del Consumer Choice Center ha affermato che l'attacco allo svapo potrebbe spingere alcuni cittadini dell'Illinois a tornare alle normali sigarette elettroniche, lasciando che siano i contribuenti a pagare il conto.

Leggi il testo completo qui

it_ITIT

Seguici

WASHINGTON

712 H St NE PMB 94982
Washington, DC 20002

BRUXELLES

Rond Point Schuman 6, Box 5 Bruxelles, 1040, Belgio

LONDRA

Casa della Croce d'Oro, 8 Duncannon Street
Londra, WC2N 4JF, Regno Unito

KUALA LUMPUR

Blocco D, Platinum Sentral, Jalan Stesen Sentral 2, Level 3 - 5 Kuala Lumpur, 50470, Malesia

OTTAWA

718-170 Laurier Ave W Ottawa, ON K1P 5V5

© COPYRIGHT 2025, CENTRO DI SCELTA DEL CONSUMATORE

Sempre dal Consumer Choice Center: ConsumatoriChamps.EU | LiberoTrade4us.org