criptovaluta

Consumer Group avverte le autorità di regolamentazione dell'influenza del CEO di FTX sulle imminenti normative sulle criptovalute

Washington DC – Oggi il Consumer Choice Center inviato una lettera ai senatori e ai rappresentanti coinvolti nella creazione e approvazione dei futuri regolamenti sulle criptovalute, avvertendoli della sostanza delle raccomandazioni normative fatte dal CEO di FTX Sam Bankman-Fried, che ha fatto in un recente post sul blog aziendale.

Bankman-Fried è diventato, negli ultimi anni, un attore primario nella politica interna americana, impegnandosi a spendere fino a $1 miliardo per finanziare gli sforzi del Partito Democratico nel 2024 e una figura notevole che promuove la politica di regolamentazione della criptovaluta, gran parte della quale andrebbe a vantaggio della sua azienda e delle sue proprietà.

Yaël Ossowski, vicedirettore del gruppo di difesa dei consumatori Consumer Choice Center, ha dichiarato: "Il motivo per mettere in guardia i legislatori è che il decentramento che alimenta l'intero ecosistema crittografico è in gioco se sentono solo interessi acquisiti da agende oscillanti che non favoriranno necessariamente consumatori.

"Per quelli di noi con un notevole interesse da parte dei consumatori in Bitcoin e altre criptovalute - protocolli progettati per essere decentralizzati - vedere così tanto capitale e controllo conferiti a una persona che ha una grande influenza nell'elaborazione della legislazione per avere un impatto su milioni è un segnale di avvertimento." ha aggiunto Ossowski.

“Gli utenti di tecnologie decentralizzate non hanno bisogno di un approccio industriale alla regolamentazione. I regolamenti esistono per stabilire le regole del gioco, non per classificare i leader del gioco. La principale cautela che invochiamo è che molte normative proposte mirano a cementare gli attori del settore esistenti e bloccare i nuovi arrivati innovativi, richiedendo allo stesso tempo le stesse regole restrittive che hanno indotto molte persone a esplorare le criptovalute in primo luogo.

“I recenti commenti e suggerimenti del CEO di FTX e del noto raccoglitore di fondi del Partito Democratico Sam Bankman-Fried, in particolare, ci lasciano preoccupati. Se le regole sulle criptovalute e sui suoi clienti aiutano a consolidare i portafogli finanziari, le posizioni e i prezzi delle azioni solo di poche società selezionate, ciò allontanerà l'innovazione dalle coste americane. Mentre molte proposte presentate da Mr. Bankman-Fried rispondono alle esigenze dei consumatori, in particolare per quanto riguarda hack, truffe e protezione dei fondi, le sue raccomandazioni per un regime altamente autorizzato su tutti i lati delle transazioni digitali, in particolare la finanza decentralizzata (DeFi) , andare contro lo spirito del motivo per cui le criptovalute sono state create in primo luogo ", ha affermato.

“L'anno scorso, io e i miei colleghi del Consumer Choice Center abbiamo pubblicato il nostro Principi per la regolamentazione Smart Cryptosottolineando la necessità di prevenire le frodi, perseguire la neutralità tecnologica, una tassazione ragionevolmente bassa, la certezza del diritto e la trasparenza, che riteniamo costituiranno un quadro migliore per la futura regolamentazione.

“Sarebbe vantaggioso per tutti noi se le regole future aiutassero a responsabilizzare i consumatori e le aziende con cui interagiscono, punire le frodi, gli abusi e l'insider trading e fornire trasparenza finanziaria. I capricci di pochi selezionati attori del settore, per quanto di successo possano avere, non possono essere la luce guida per il futuro del denaro digitale decentralizzato", ha concluso Ossowski.

***Il vicedirettore del CCC Yaël Ossowski è disponibile a parlare con i media accreditati sulle normative dei consumatori e sui problemi di scelta dei consumatori. Si prega di inviare richieste dei media a yael@consumerchoicecenter.org.***

Il CCC rappresenta i consumatori in oltre 100 paesi in tutto il mondo. Monitoriamo da vicino le tendenze normative a Washington, Ottawa, Bruxelles, Ginevra e altri punti caldi della regolamentazione e informiamo e attiviamo i consumatori a lottare per #ConsumerChoice. Scopri di più su consumerchoicecenter.org.

Le regole di sorveglianza di Bitcoin e criptovalute dell'UE per danneggiare i consumatori

Il trilogo finale dell'Unione europea tra Consiglio, Commissione e Parlamento ha lavorazione finita la prima parte della normativa che costituisce il nuovo pacchetto antiriciclaggio dell'UE allineato alle regole sui mercati delle cripto-attività (MiCA).

Queste regole sono redatto seguendo le raccomandazioni del cd Regola di viaggio della Financial Action Task Force (FATF), un'organizzazione di trattati globali che combatte il riciclaggio di denaro. Lo scopo di questa regola è tracciare in modo efficace gli asset finanziari e include asset crittografici come Bitcoin e altre criptovalute a partire dal 2019,

Le norme proposte dall'UE introducono regolamenti che sono tutt'altro che neutrali dal punto di vista tecnologico, sono dannosi per l'innovazione e danneggeranno i consumatori che dipendono dai servizi di criptovaluta.

I fornitori di servizi di criptovalute sono obbligati a tenere registri e fornire tracciabilità dal primo euro rispetto alla finanza tradizionale in cui tale requisito è fissato per trasferimenti superiori a 1000 EUR.

I fornitori di servizi di criptovalute saranno tenuti a raccogliere informazioni e ad applicare misure di due diligence rafforzate rispetto a tutti i trasferimenti che coinvolgono portafogli non detentivi. Una serie di misure di mitigazione del rischio saranno in atto per gli scambi di criptovaluta prima di stabilire una relazione commerciale con scambi in paesi terzi. 

Mettere regolamenti così severi sui portafogli non custoditi, insieme all'introduzione di misure rigorose e complicate per gli scambi di criptovalute, introdurrà condizioni sfavorevoli per il settore in crescita e costringerà un certo numero di aziende a spostare le loro operazioni all'estero, privando i consumatori della loro capacità per usufruire in modo sicuro e protetto dei servizi crittografici.

Mettere in atto questi elevati costi normativi sta già influenzando il processo decisionale dei fornitori di servizi di criptovalute, che ora stanno valutando la possibilità di cambiare giurisdizione e passare a quelle più favorevoli. Queste regolamentazioni maldestre non riguarderanno solo il settore, ma molti dei consumatori che si affidano a loro, spingendoli a utilizzare borse extra UE. 

Abbiamo visto i consumatori votare con i piedi in passato, scegliendo fornitori di servizi in paesi diversi per evitare misure simili, e questa non farà eccezione.

Con più clausole orwelliane che richiedono che un consumatore che invia o riceve più di 1000 EUR da o verso il proprio portafoglio non detentivo sia verificato dall'exchange di criptovalute, assisteremo a una serie di problemi che sorgono sia per l'industria che per il consumatori, aggiungendo costi aggiuntivi a tutti i trasferimenti. 

L'Unione Europea è stata criticata in passato per la sua eccessiva regolamentazione, soprattutto quando si tratta di tecnologie innovative. Anche se l'UE è stata relativamente all'inizio nella creazione di un quadro giuridico completo per le criptovalute, una serie di regolamenti concordati danneggerà senza dubbio sia l'industria che il consumatore al dettaglio.

La sorveglianza di ogni consumatore unita a copiose normative rivolte ai fornitori di servizi di criptovalute lascerà ancora una volta i cittadini dell'UE alla ricerca di alternative all'interno di giurisdizioni più aperte all'innovazione, al decentramento e ai quadri normativi orientati al consumatore.

L'intero scopo delle criptovalute è fornire un'alternativa al sistema monetario fiat controllato dal governo. Queste regole mirano a interrompere tale obiettivo, principalmente costringendo gli operatori del settore a rispettare regole ancora più severe imposte alle istituzioni finanziarie tradizionali.

C'è un modo migliore per farlo al fine di promuovere l'innovazione, proteggere i consumatori e creare un ecosistema migliore di cui beneficeranno tutti gli europei.

Il nostro manuale sui principi per i regolamenti intelligenti sulle criptovalute è disponibile per tutti i regolatori e offre principi fondamentali da sostenere al fine di creare una guida normativa per il nascente settore senza danneggiare l'innovazione.

I PRINCIPI

  • Prevenire le frodi
  • Neutralità tecnologica
  • Tassazione ragionevole
  • Certezza giuridica e trasparenza

La tentazione di regolamentare le criptovalute e l'economia blockchain basandosi solo su considerazioni finanziarie, piuttosto che sul potenziale innovativo, è una minaccia attiva per imprenditori e consumatori nello spazio crittografico.

Penalizzare i pionieri nell'innovazione delle criptovalute o sottoporli a leggi obsolete servirà solo a limitare la crescita economica senza pari attualmente fornita dal settore, o rischierà di spingere tutti gli investimenti e l'imprenditorialità verso giurisdizioni meno affidabili e legali.

L'introduzione alla politica può essere letta integralmente qui

Il CCC rappresenta i consumatori in oltre 100 paesi in tutto il mondo. Monitoriamo da vicino le tendenze normative a Ottawa, Washington, Bruxelles, Ginevra e altri punti caldi della regolamentazione e informiamo e attiviamo i consumatori a lottare per #ConsumerChoice. Scopri di più su consumerchoicecenter.org.

Se desideri aiutarci a sconfiggere il regolamento dannoso di Bitcoin e criptovalute, anche utilizzando criptovalute, considera di investire valore nel Consumer Choice Center tramite la nostra pagina Donazioni.

Preservare la privacy rifiutando il divieto di autocustodia di Bitcoin e criptovalute in Lituania

Il ministero delle finanze della Lituania ha annunciato piani che essenzialmente metterebbero fuori legge i portafogli crittografici non custoditi - la pratica dell'autocustodia di Bitcoin e criptovalute su un portafoglio controllato da un individuo - e imporrebbero regolamenti più severi sugli scambi di criptovalute nel tentativo di combattere il riciclaggio di denaro, il finanziamento del terrorismo e l'evasione delle sanzioni . 

Il disegno di legge preparato va al Seimas e, se approvato, imporrebbe regolamenti più severi agli individui e agli scambi di criptovaluta nel paese.

Questo disegno di legge rispecchia a proposto Regolamento della Commissione europea che ha approvato vari comitati del Parlamento europeo ma deve ancora essere adottato a livello continentale, con l'obiettivo di limitare i servizi e le istituzioni di criptovaluta.

"Vietare i portafogli non custoditi, insieme all'introduzione di misure rigorose e complicate per gli scambi di criptovalute, introdurrà condizioni sfavorevoli per il settore in crescita e costringerà un certo numero di aziende a spostare le loro operazioni all'estero, per non parlare del danno che ciò arreca ai consumatori che desiderano usufruire dei servizi di crittografia in modo sicuro e protetto ", ha affermato Aleksandar Kokotovic, cripto borsista presso il Consumer Choice Center, un gruppo di difesa dei consumatori. 

"Una misura che mira a prevenire il riciclaggio di denaro avrà un effetto molto limitato nel farlo, ma danneggerà sicuramente la privacy dei cittadini lituani e li costringerà a utilizzare servizi basati al di fuori del paese, lasciandoli meno sicuri di quanto non siano al momento", disse Kokotović.

“I portafogli di Bitcoin e criptovalute non custoditi sono fondamentalmente solo codice, molti dei quali sono open source e possono essere replicati e biforcati all'infinito. Un governo che cerca di vietare il codice non è solo ridicolo, ma non farà assolutamente nulla per fermare presumibilmente i cattivi attori. Tutto ciò che farà, alla fine, è creare un precedente per il governo per reprimere i propri cittadini per l'utilizzo di criptovalute ", ha affermato Yaël Ossowski, vicedirettore del Consumer Choice Center.

“Vietare il software nel 2022 non è solo una cattiva idea che sarà impossibile da applicare, ma avrà una vasta gamma di possibili conseguenze negative, inclusa la privacy dei clienti finanziari e crittografici. 

“In passato abbiamo visto i consumatori votare con i piedi e talvolta essere costretti a scegliere fornitori di servizi in paesi diversi per evitare misure simili. Speriamo ancora che Seimas comprenda le preoccupazioni relative all'approvazione di tale legislazione e che preservi la privacy e salvaguardi l'innovazione piuttosto che creare condizioni sfavorevoli per i consumatori e le imprese", ha affermato Yaël Ossowski, vicedirettore del Consumer Choice Center.

Il Consumer Choice Center esorta vivamente i membri del Seimas a votare contro questa legislazione e a preservare la privacy dei cittadini lituani, nonché a continuare a creare un ambiente commerciale prospero e amichevole sia per i consumatori che per l'industria.

"Offriamo i seguenti principi fondamentali sulla regolamentazione intelligente delle criptovalute per i legislatori, sperando di promuovere solide politiche che incoraggino l'innovazione, aumentino l'inclusione economica in tutti i gruppi di reddito, proteggendo nel contempo i consumatori dai danni", ha affermato Ossowski.

I PRINCIPI

  • Prevenire le frodi
  • Neutralità tecnologica
  • Tassazione ragionevole
  • Certezza giuridica e trasparenza

"La tentazione di regolamentare le criptovalute e l'economia blockchain basandosi solo su considerazioni finanziarie, piuttosto che sul potenziale innovativo, è una minaccia attiva per imprenditori e consumatori nello spazio crittografico", ha affermato Aleksandar Kokotović, cripto borsista di CCC e coautore del primer .

"Penalizzare i first mover nell'innovazione delle criptovalute o sottoporli a leggi obsolete servirà solo a limitare la crescita economica senza pari attualmente fornita dal settore, o rischierà di spingere tutti gli investimenti e l'imprenditorialità verso giurisdizioni meno affidabili e legali", ha aggiunto Kokotović.

L'introduzione alla politica può essere letta integralmente qui

I legislatori di New York hanno appena ucciso Bitcoin e il mining di criptovalute e i consumatori ne soffriranno

Albany, New York – Questa mattina presto, il Senato dello Stato di New York partecipato con l'Assemblea di Stato per approvare una moratoria sull'estrazione di Bitcoin e criptovalute, emettendo un altro promemoria che i legislatori statali vogliono impedire ai loro residenti di interagire con le criptovalute.

La legge impedirebbe il rilascio di nuovi permessi per operazioni minerarie a prova di lavoro alimentate a base di carbonio che utilizzano energia dietro il contatore, mettendo a repentaglio milioni di dollari di investimenti. Ciò segue la logica del tanto deriso regolamento BitLicense, che ha reso quasi impossibile per le piccole e medie imprese offrire servizi di crittografia ai residenti di New York.

“Approvando questo disegno di legge, i legislatori di New York affermano inequivocabilmente che vogliono i loro residenti completamente bloccato delle criptovalute, dai servizi di generazione e mining alla possibilità di acquistarle facilmente tramite uno scambio", ha affermato Yaël Ossowski, vicedirettore del Consumer Choice Center, un gruppo di difesa dei consumatori.

"Se il Governatore Hochul firma questo disegno di legge, guiderà una quota attraverso l'industria mineraria di Bitcoin e stati come Florida, Montana, Utah e Texas si rallegreranno dell'opportunità di invitare quegli imprenditori e innovatori a stabilire operazioni nei loro stati.

"Poiché Bitcoin, e le criptovalute più in generale, svolgeranno un ruolo fondamentale nel rendere la finanza più inclusiva e accessibile per l'invio, la ricezione e il risparmio di valore, riteniamo nell'interesse dei consumatori che l'hashrate (la potenza di calcolo totale della rete) continuano a crescere e che una migliore politica pubblica sulle criptovalute sia adottata dagli stati.

"New York, tuttavia, ha deciso di adottare l'approccio NIMBY e negare ai propri residenti questa opportunità", ha aggiunto Ossowski.

"Le società di generazione e mining di criptovaluta hanno un incentivo a utilizzare le fonti di energia più convenienti e rinnovabili disponibili, e il i dati confermano questa affermazione. Questo è uno scenario vantaggioso per le città e le località con queste strutture, per i dipendenti di queste aziende, per i residenti in queste città che beneficiano di un aumento del commercio e per i clienti energetici in generale", ha affermato Ossowski.

“Con la proliferazione del mining di criptovalute a New York, ha aperto nuove attività imprenditoriali che hanno contribuito a migliorare la vita dei newyorkesi sia nelle piccole comunità che nei grandi centri urbani. L'approvazione di un divieto di queste attività, nel perseguimento di un obiettivo climatico poco chiaro, annullerà questi guadagni. C'è un percorso migliore", ha aggiunto Ossowski.

"L'obiettivo di abbracciare gli obiettivi climatici per garantire l'utilizzo di energia rinnovabile 100% nella generazione e nell'estrazione di criptovalute è ben intenzionato, ma un divieto completo avrà un impatto devastante su innovatori e imprenditori che ospitano le loro strutture nello stato di New York e consumatori e investitori che si affidano ai loro servizi", ha affermato Aleksandar Kokotovic, crypto fellow presso il Consumer Choice Center. 

"Comprendiamo che il rapido aumento del mining di criptovalute solleva molte domande per i residenti, in particolare quando coinvolge l'economia e l'ambiente locali. Tuttavia, un percorso più prudente sarebbe una revisione ambientale condotta dalle autorità competenti, piuttosto che un divieto totale e una moratoria che metterebbero molti progetti in pericolo legale", ha aggiunto Kokotovic.

***Il vicedirettore del CCC Yaël Ossowski è disponibile a parlare delle normative sui consumatori e delle questioni relative alle scelte dei consumatori. Si prega di inviare richieste dei media a yael@consumerchoicecenter.org.***

Il CCC rappresenta i consumatori in oltre 100 paesi in tutto il mondo. Monitoriamo da vicino le tendenze normative a Washington, Ottawa, Bruxelles, Ginevra e altri punti caldi della regolamentazione e informiamo e attiviamo i consumatori a lottare per #ConsumerChoice. Scopri di più su consumerchoicecenter.org.

NIMBY Il divieto di mining di Bitcoin minaccia di escludere i newyorkesi dalla rivoluzione delle criptovalute

Di Yael Ossowski

Nel 2015, quando New York ha presentato la BitLicense, un quadro normativo per Bitcoin e criptovaluta, c'è stato un grande clamore tra i legislatori. Per gli innovatori e gli imprenditori, invece, è iniziato quanti etichettato come il "Great Bitcoin Exodus".

E anche se è stato riformato da, gran parte dello spazio delle criptovalute ha murato l'Empire State a causa delle normative esaustive, lasciando molti clienti incapace per utilizzare una serie di scambi, intermediazioni e altri servizi. I residenti erano pari proibito dall'acquisto dell'attesissimo NYCCoin lanciato lo scorso anno.

Sebbene alcuni scambi e broker abbiano richiesto e ricevuto la licenza, di solito quelli armato di avvocati e composto da ex autorità di regolamentazione: i newyorkesi sono ancora esclusi dalla maggior parte dell'innovazione che sta accadendo con le criptovalute. I minatori, tuttavia, hanno deciso di restare.

Le aziende minerarie di Bitcoin hanno raccolto impianti abbandonati a Niagara Falls, Buffalo e altri, utilizzando energia idroelettrica e gas naturale per alimentare i computer necessari per "sbloccare" Bitcoin dalla rete. I regolatori, tuttavia, sono ancora una volta desiderosi di mettere le viti in cripto. 

Una bolletta in attesa del suo destino al Senato imporrebbe una moratoria di due anni sui permessi di mining di criptovalute e avvierebbe un'ampia revisione ambientale.

In qualità di sostenitore dei consumatori, considero questo disegno di legge un colpo mortale per l'industria di Bitcoin e criptovaluta, mettendo a rischio posti di lavoro e capitali che altrimenti potrebbero aumentare le energie rinnovabili e negherebbero i vantaggi di criptovaluta e Bitcoin ai consumatori.

Abbracciare gli obiettivi climatici per garantire l'utilizzo di energia rinnovabile 100% nel settore minerario è ben inteso, ma un divieto totale avrebbe conseguenze. Sarà un altro segnale per imprenditori e consumatori che Bitcoin e altre criptovalute non sono benvenute a New York e il quadro normativo è troppo sfavorevole per giustificare l'investimento qui.

Per le persone che risentono dell'inflazione e per coloro che sono esclusi dal tradizionale settore finanziario e bancario, le loro scelte diventeranno ancora più limitate.

Capisco che l'ascesa del mining di criptovalute sollevi interrogativi per i residenti, in particolare quando coinvolge l'economia e l'ambiente. Tuttavia, un percorso più prudente sarebbe una revisione ambientale condotta dalle autorità competenti, piuttosto che un divieto e una moratoria all'ingrosso che metterebbero a rischio molti progetti.

Quando si tratta di politiche pubbliche su Bitcoin e criptovaluta, preferirei schierarmi con l'inclusione finanziaria e l'innovazione crittografica piuttosto che una mentalità "Non nel mio cortile".

I newyorkesi meritano di meglio: scegliere se vogliono partecipare alla rivoluzione delle criptovalute, piuttosto che lasciare che i loro legislatori facciano quella scelta per loro.

Yaël Ossowski è vicedirettore del Consumer Choice Center

I newyorkesi hanno bisogno di prudenza, non di divieti, sul mining di Bitcoin e criptovalute

Il 24 maggio 2022, il Consumer Choice Center ha inviato una lettera ai legislatori dello stato di New York, avvertendo delle potenziali conseguenze per i consumatori se fosse stata adottata la legge S6486D, una moratoria sul mining di Bitcoin e criptovalute.

La lettera completa è disponibile qui sotto, o in Versione PDF qui.

Cari Senatori,

Vi scriviamo per esortarvi a votare contro S6486D, un disegno di legge complementare a A7389C, che ordinerebbe una moratoria a livello statale sulla generazione o il mining di criptovalute.

Se approvato, questo disegno di legge sarebbe un colpo mortale per l'industria dei Bitcoin e delle criptovalute, con la conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro a New York, una perdita di capitale per aumentare le energie rinnovabili e danneggerebbe tutti i potenziali benefici per i consumatori derivanti da progetti e iniziative di criptovaluta. . 

L'obiettivo di abbracciare gli obiettivi climatici per garantire l'utilizzo di energia rinnovabile 100% nella generazione e nell'estrazione di criptovalute è ben intenzionato, ma un divieto totale avrà un impatto devastante su innovatori e imprenditori che ospitano le loro strutture nello stato di New York e consumatori e investitori che affidarsi ai loro servizi.

Come gruppo di consumatori, può sembrare strano per noi pesare su un argomento che riguarda principalmente gli attori e le aziende del settore. Tuttavia, poiché crediamo che Bitcoin, e le criptovalute più in generale, svolgeranno un ruolo vitale nel rendere la finanza e l'economia più inclusive e accessibili per l'invio, la ricezione e il risparmio di valore, riteniamo nell'interesse dei consumatori che l'hashrate (l'hashrate totale potenza di calcolo della rete) continuano a crescere e che una migliore politica pubblica sulle criptovalute è adottata dai legislatori statali.

Se l'hashrate di Bitcoin cresce specificamente negli Stati Uniti, allora avremo un maggiore controllo su come si sviluppa il mining e su come può avvantaggiare il paese, i suoi cittadini e le nostre reti energetiche. Quest'ultima parte è vitale per gli obiettivi climatici, che non possono essere detto per la Cina o altre nazioni.

Secondo gli ultimi dati del primo trimestre del 2022 sul mining di Bitcoin in particolare, 58.4% di minatori utilizzano fonti di energia rinnovabile e tale numero è solo aumentato in diversi anni. A New York, molte aziende lo sono riattrezzamento impianti di elaborazione e generazione di energia abbandonati per costruire data center di criptovaluta e stanno fornendo un valore economico in cambio che sta mettendo al lavoro l'energia rinnovabile.

Inoltre, questa diversificazione energetica ad ampio raggio sta avvenendo a un ritmo più veloce di qualsiasi altro altra industria, portando a maggiori investimenti nelle capacità e nei sistemi di erogazione delle energie rinnovabili. Questo aumento della domanda sta portando a fornitura di energia più favorevole per l'ambiente per i clienti di tutte le utenze elettriche pubbliche e contribuirà anche a ridurre i costi. E questo viene realizzato grazie agli incentivi delle aziende e dei privati che partecipano all'aggiunta di hash rate al mining: vogliono abbassare i costi e trovare alternative migliori. 

Le società di generazione e mining di criptovaluta hanno un incentivo a utilizzare le fonti di energia più convenienti e rinnovabili disponibili, e il i dati confermano questa affermazione. Questo è uno scenario vantaggioso per le città e le località con queste strutture, per i dipendenti di queste aziende, per i residenti in queste città che beneficiano di un aumento del commercio e per i clienti energetici in generale.

Poiché il mining di criptovalute è proliferato a New York, ha aperto nuove attività imprenditoriali che contribuiranno a migliorare la vita dei newyorkesi sia nelle piccole comunità che nei grandi centri urbani. Intrattenere un divieto di queste attività, nel perseguimento di un obiettivo climatico poco chiaro, annullerà questi guadagni. C'è un percorso migliore.

Non dovrebbe sorprenderti sapere che le precedenti decisioni politiche di New York, incluso il fortemente criticato BitLicense, hanno escluso molti newyorkesi dal nuovo ecosistema di criptovaluta a causa degli elevati costi di conformità. Alcuni newyorkesi hanno scelto di cambiare residenza per acquisire criptovaluta o investire in attività crittografiche, cosa che possono fare in qualsiasi altro stato, ma più specificamente in Texas, Wyoming e Florida.

Se questa moratoria sulla generazione di criptovalute dovesse passare, sarebbe un altro segnale per imprenditori e consumatori che Bitcoin e altre criptovalute non sono benvenute a New York e il quadro normativo è troppo sfavorevole per giustificare l'investimento qui.

Un certo numero di organizzazioni, comunità e sindacati del settore hanno già espresso le loro preoccupazioni per l'impatto che questo disegno di legge avrebbe sulle loro famiglie e sui loro mezzi di sussistenza, temendo una potenziale perdita di posti di lavoro nel caso in cui l'industria venisse allontanata dallo stato a causa di questa legislazione. La perdita di futuri investimenti e nuovi posti di lavoro è un'altra preoccupazione espressa da molte comunità in città come Rochester, Albany e Syracuse.

Secondo il Maggio 2022 Indagine sulla produzione dell'Empire State, l'indice delle condizioni generali di lavoro è sceso di trentasei punti in tutto lo stato. L'ultima cosa di cui hanno bisogno molte comunità colpite ed emarginate è una moratoria che allontanerebbe le imprese dallo stato e impedirebbe a milioni di newyorkesi di essere inclusi in un nuovo sistema di valore.

Comprendiamo che il rapido aumento del mining di criptovalute solleva molte domande per i residenti, in particolare quando coinvolge l'economia e l'ambiente locali. Tuttavia, un percorso più prudente sarebbe un'analisi ambientale condotta dalle autorità competenti, piuttosto che un divieto totale e una moratoria che metterebbero molti progetti in pericolo legale.

In qualità di sostenitori dei consumatori, siamo fermamente contrari a questo disegno di legge. Riteniamo che i residenti di New York meritino la possibilità di prendere parte alla nascente industria che tanti altri stati sperano di ospitare. Usare la forza della regolamentazione per allontanare investimenti e posti di lavoro, fermare il progresso economico ed escludere milioni di newyorkesi da un sistema finanziario più inclusivo non solo sarebbe sbagliato, ma sarebbe anche negligente.

Si prega di votare No su S6486D con l'obiettivo di imporre una moratoria sulla prova di lavoro e aiutare New York a diventare un centro di innovazione che abbraccia le nuove tecnologie. I newyorkesi dovrebbero avere l'opportunità di partecipare a una delle più grandi innovazioni della nostra epoca. Con il tuo voto contrario a questo disegno di legge e una direzione più prudente, possiamo garantire che ciò accada.

Cordiali saluti,

Yael Ossowski

Vicedirettore

Aleksandar Kokotovic

Criptovalute

Sondaggio: i consumatori dicono criptovaluta, Bitcoin e Blockchain "senza mani".

CONTATTO: Frederik Roeder Amministratore Delegato Consumer Choice Center 8. Febbraio 2018 Sondaggio: i consumatori dicono 'giù le mani' criptovaluta, Bitcoin e Blockchain BERLINO, DE – In un sondaggio online su Twitter condotto dal Consumer Choice Center, l'85 percento degli intervistati afferma di no t voglio che i governi rallentino l'innovazione dei consumatori mettendo al bando le criptovalute e le imprese blockchain. Pur non essendo un sondaggio scientifico, […]

it_ITIT

Seguici

WASHINGTON

712 H St NE PMB 94982
Washington, DC 20002

BRUXELLES

Rond Point Schuman 6, Box 5 Bruxelles, 1040, Belgio

LONDRA

Casa della Croce d'Oro, 8 Duncannon Street
Londra, WC2N 4JF, Regno Unito

KUALA LUMPUR

Blocco D, Platinum Sentral, Jalan Stesen Sentral 2, Level 3 - 5 Kuala Lumpur, 50470, Malesia

OTTAWA

718-170 Laurier Ave W Ottawa, ON K1P 5V5

© COPYRIGHT 2025, CENTRO DI SCELTA DEL CONSUMATORE

Sempre dal Consumer Choice Center: ConsumatoriChamps.EU | LiberoTrade4us.org