Giorno: 26 ottobre 2021

Semplificare l'assicurazione per una migliore assistenza sanitaria

È un peccato che quasi tutti abbiano una storia dell'orrore sull'assicurazione sanitaria.

Nel nostro sistema sanitario eccessivamente complesso e contorto, anche i controlli di routine e gli appuntamenti minori a volte si trasformano in esercizi burocratici di pazienza e volontà. Mentre pensavamo che l'assicurazione sanitaria avrebbe risolto questi problemi, per alcuni è stato peggiorato.

Che si tratti del medico di base, del dentista o dell'oculista, la nostra dipendenza dall'assicurazione significa che una semplice transazione tra paziente e fornitore può spesso diventare complicata. Per coloro che non hanno piani stellari, devono pagare le cure, quindi presentare un reclamo all'assicuratore, negoziare i costi, attendere il rimborso e inoltrare il pagamento al fornitore. E questo presupponendo che la compagnia assicurativa accetti la richiesta.

E mentre le riforme sono state tentate a tutti i livelli di governo, per quanto ben intenzionate, queste sono spesso servite a complicare ulteriormente i problemi che derivano dall'essere un paziente nel sistema sanitario americano, dando nel contempo più potere agli assicuratori.

Almeno una misura del progresso può essere trovata in un disegno di legge presentato al Senato della Pennsylvania che semplificherebbe radicalmente il processo assicurativo per i pazienti odontoiatrici.

Il senatore dello stato Judy Ward, R-Blair e altri hanno introdotto un disegno di legge, SB850, che emanerebbe quella che è nota come riforma dell'assegnazione dei benefici, richiedendo agli assicuratori di seguire le richieste dei pazienti iscritti che l'assicuratore paghi direttamente il fornitore di assistenza sanitaria di un paziente. Non ci sarebbero moduli aggiuntivi, nessuna attesa aggiuntiva e semplificherebbe il processo in modo che i pazienti possano concentrarsi sull'ottenere ciò di cui hanno bisogno, piuttosto che inseguire una richiesta di risarcimento.

Sembra intuitivo, ma al momento molti rimborsi assicurativi dentali devono essere controllati dalla compagnia assicurativa e quindi indirizzati ai pazienti per pagare i loro dentisti. Per non parlare di eventuali clausole presenti nei contratti assicurativi che aggiungono passaggi aggiuntivi.

Se dovessimo semplificare questo processo e responsabilizzare i pazienti, farebbe miracoli per migliorare l'assistenza in questo stato e forse liberare almeno una parte del nostro sistema sanitario.

I critici di queste riforme affermano che eserciterebbero pressioni sugli assicuratori, che dovrebbero semplificare e pagare rapidamente gli operatori sanitari quando i pazienti glielo dicono.

Ma ammettere questo punto significherebbe consentire agli assicuratori sanitari - che hanno già un ruolo dominante nel settore sanitario - di complicare il processo di rimborso di pazienti e fornitori con clausole ed esenzioni gravose nei loro contratti.

Dopo l'Affordable Care Act e diverse riforme Medicare, l'assegnazione dei benefici è una pratica standard nell'assistenza sanitaria generale, ma finora non esiste in tutte le categorie mediche. Approvare questo disegno di legge e portarlo alla scrivania del governatore Tom Wolf sarebbe una forte misura di sostegno per consumatori e pazienti.

Naturalmente, questo livello legislativo è ben lungi dall'essere la riforma su larga scala necessaria. Un eventuale disaccoppiamento dell'assicurazione dalle cure dentistiche e primarie per un modello più diretto al consumatore sarebbe un modo radicale per migliorare il nostro sistema, ma questo disegno di legge è un passo nella giusta direzione.

Queste leggi sono già state approvate in stati come South Dakota, Colorado e West Virginia e sono di tendenza in tutto il paese, ma ne serviranno altre.

In effetti, ci sono molte facili riforme che i legislatori statali potrebbero attuare che aiuterebbero a migliorare l'assistenza: promuovere l'innovazione, ridurre la burocrazia, incentivare i pazienti a utilizzare opzioni dirette al consumatore e altro ancora.

I conti di risparmio fiscale per l'istruzione hanno avuto un ampio successo e potremmo fare di più con i conti di risparmio sanitario anche a livello statale. Qui c'è un ruolo per il governo.

Se possiamo continuare a promuovere la concorrenza e la trasparenza per fornire un'assistenza migliore, i pazienti ei consumatori ne trarranno beneficio. Ci sono molti pazienti e consumatori con ottimi piani che soddisfano le loro esigenze. Tuttavia, ci sono ancora milioni di americani che vogliono un processo migliore.

Speriamo che il legislatore comprenda questo punto chiave e contribuisca a rendere la nostra assistenza sanitaria più semplice, più economica e indolore.

Originariamente pubblicato qui

Non tutti i PFAS sono uguali e perché questo è importante per la futura regolamentazione

Il 17 ottobre si è conclusa una consultazione delle parti interessate guidata da Paesi Bassi, Germania, Danimarca, Svezia e Norvegia sull'uso di PFAS (sostanze per- e polifluoroalchiliche). Entro il 2022, l'Agenzia europea per le sostanze chimiche dovrebbe presentare la sua proposta di restrizione per l'uso dei PFAS nelle schiume antincendio e in altri prodotti. In combinazione con la pressione dei gruppi verdi che chiedono di evitare completamente queste sostanze chimiche, l'Unione europea è sull'orlo di una mossa politica molto costosa e irrealizzabile: un divieto totale di PFAS.

I PFAS sono sostanze chimiche artificiali che possono essere trovate in una varietà di prodotti di consumo. Alcuni usi popolari includono attrezzature mediche, imballaggi per alimenti e schiuma antincendio. Nel caso delle apparecchiature mediche, ad esempio, questi composti chimici sono vitali per camici e teli resistenti alla contaminazione, dispositivi medici impiantabili, innesti di stent, cerotti cardiaci, filtri per contenitori sterili, sistemi di recupero dell'ago, tracheostomie, filo guida per catetere per laparoscopia e rivestimenti dei contenitori per inalatori.

Tuttavia, questo non vuol dire che tutte queste sostanze chimiche siano sicure. Quando vengono scaricati in modo improprio nella rete idrica o quando l'esposizione supera livelli di soglia specifici, rappresentano un pericolo. Queste preoccupazioni sono giustificate e non dovrebbero essere sottovalutate o travisate. Allo stesso tempo, non dovrebbero distogliere la nostra attenzione dai vantaggi dei PFAS in alcuni processi produttivi.

A causa della loro resistenza chimica e delle proprietà di abbassamento della tensione superficiale, i PFAS sono difficili e costosi da sostituire. Un divieto totale metterebbe a rischio la produzione di questi beni di consumo vitali e la sicurezza dei pazienti. Dichiarare pericolosi tutti i PFAS senza prima considerare i rischi associati a ciascun uso e considerare la fattibilità e la sicurezza delle alternative, è un percorso politico pericoloso.

Negli Stati Uniti, anche le richieste di un divieto totale stanno dominando il discorso. Il PFAS Action Act, attualmente in fase di revisione al Senato, non tiene conto del fatto che tutte queste sostanze chimiche comportano rischi diversi a seconda del loro uso e dei livelli di esposizione. L'approccio dell'Unione europea mira a ottenere risultati simili. L'idea è di dividere i PFAS in due gruppi: essenziali e non essenziali. Tuttavia, alla fine, lo sono tutti cercato da eliminare gradualmente.

Entrambe le strategie chiudono un occhio sulla scomoda verità basata sull'evidenza su queste sostanze chimiche. I PFAS sono già stati in gran parte eliminati dall'uso dove non sono necessari. UNProfilo tossicologico 2018 per i perfluoroalchili dell'Agenzia per le sostanze tossiche e il registro delle malattieafferma che "i rilasci industriali sono in calo da quando le aziende hanno iniziato a eliminare gradualmente la produzione e l'uso di diversi perfluoroalchili nei primi anni 2000".

Un divieto totale dell'uso di PFAS non significa necessariamente che queste sostanze chimiche artificiali cesseranno di essere prodotte o vendute. La conseguenza involontaria di politiche estremamente restrittive è un aumento della produzione altrove. I divieti nell'UE e negli Stati Uniti porteranno probabilmente la Cina ad aumentare la produzione. E dato quanto i PFAS possono essere necessari sia per le apparecchiature mediche che per i beni di consumo, un divieto dell'UE o degli Stati Uniti significherebbe semplicemente spostare la produzione in paesi che in gran parte non soddisfano gli standard generali per la tutela dell'ambiente.

È fondamentale che durante la valutazione del PFAS, i responsabili politici su entrambe le sponde dell'Atlantico non cadano preda delle richieste di elusione completa. I PFAS sono diversi e mentre alcuni di essi potrebbero dover essere limitati o vietati, altri sono cruciali e necessari, come nel caso delle apparecchiature mediche. Una taglia non va bene per tutti e gli usi necessari dei PFAS, soprattutto quando non rappresentano un rischio per la salute umana, non dovrebbero essere lasciati fuori dal discorso.

Originariamente pubblicato qui

Non c'è motivo di brindare alla tassa federale sulla birra analcolica

Su tutta la linea, dovremmo aspettarci di meglio da Ottawa, e la tassa sulla birra analcolica è un altro esempio di dove hanno sbagliato.

Le tasse sul peccato, in tutti i settori, sono abbastanza eccessive in Canada. Quasi ogni volta il governo affonda i suoi denti fiscali nel processo di acquisto dei prodotti che ti piacciono. Questo è vero per i prodotti a base di cannabis, alcol, tabacco, vaping, gas e, fastidiosamente, birra analcolica. Sì, la birra analcolica in Canada non è esente dalle accise federali.

Hai letto bene. Il governo federale estende anche il suo regime di sin-tax per la birra analcolica, con un'aliquota di $2.82/ettolitro.

L'applicazione delle accise sulla birra analcolica è problematica per una serie di motivi. La prima, e più clamorosa, è che è ipocrita visto che il governo federale ha esentato il vino analcolico e gli alcolici dall'accisa. Perché applicarlo alla birra, ma non al vino e ai distillati? Ovviamente, un approccio più coerente sarebbe quello di esentare semplicemente tutte le bevande analcoliche dall'accisa, perché lo scopo della sin tax è quello di recuperare i costi sanitari legati all'alcol. Detto questo, non ci sono costi sanitari legati all'alcol dalla birra analcolica, il che mostra immediatamente la follia di tassare questi prodotti.

Oltre a correggere l'ipocrisia, la rimozione dell'accisa per la birra analcolica metterebbe la politica federale in linea con il modo in cui le province trattano questi prodotti. I regolatori provinciali, inclusa l'Alberta, non richiedono che le bevande analcoliche siano vendute nei punti vendita autorizzati di alcolici, perché hanno accettato l'ovvio che questi prodotti non contengono alcol e quindi non dovrebbero essere strettamente regolamentati. Ecco perché in Alberta questi prodotti sono spesso venduti insieme ad acqua gassata e pop. Rimuovendo l'accisa, il governo federale seguirebbe l'esempio delle province nel trattare la birra analcolica in modo diverso dalla birra, perché in realtà sono diverse.

Dal punto di vista dell'industria, l'accisa federale funge da barriera per lo sviluppo del prodotto in Canada, soprattutto perché altre giurisdizioni produttrici di birra (USA, UE, Regno Unito) non tassano la birra analcolica. Per questo motivo l'industria nazionale in quelle giurisdizioni è fiorita, offrendo ai consumatori una scelta più ampia ea prezzi migliori. La loro sana politica fiscale, unita all'aumento della domanda dei consumatori, è in gran parte il motivo per cui si prevede che il mercato della birra analcolica crescerà fino a oltre $4 miliardi entro il 2025. Queste bevande non sono più solo per hipster, guidatori designati e donne incinte.

Infine, e soprattutto, è come la birra analcolica sia un altro esempio di nuovi prodotti che riducono i danni per i consumatori. E anche se personalmente non mi piacciono questi drink, posso capire perché qualcuno vorrebbe comunque godersi una birra con i propri amici, o in un bar, senza l'alcol che ne deriva.

Dal punto di vista della riduzione del danno, ha perfettamente senso avere strategie fiscali diverse per prodotti che variano in termini di rischio. Il governo Trudeau, a volte, ha sostenuto la riduzione del danno per le droghe illegali, ma sembra avere un punto cieco quando si tratta di sostanze legali. Questa è una tendenza scomoda di Ottawa che è perfettamente esemplificata dall'accisa sulla birra analcolica. Ottawa ha mantenuto il sistema di accise per i prodotti a base di cannabis THC non fumabili, come commestibili e bevande, nonostante siano significativamente meno dannosi. Hanno cercato di vietare i sapori di svapo, nonostante il fatto che lo svapo sia 95% meno dannoso del fumo, e i sapori sono uno strumento incredibilmente utile per i fumatori adulti che cercano di smettere.

Su tutta la linea, dovremmo aspettarci di meglio da Ottawa, e la tassa sulla birra analcolica è un altro esempio di dove hanno sbagliato. Si spera che, con il Bilancio 2022, possano correggere questo errore e rimuovere completamente l'accisa da questi prodotti.

Originariamente pubblicato qui

L'UE e gli Stati Uniti hanno bisogno di una strategia comune per il mercato digitale per contrastare la Cina

Le ultime settimane non sono state un periodo facile per Facebook.Frances Haugen perdere, combinato con un blackout di sei ore la scorsa settimana, ha rafforzato il desiderio di alcuni politici regolamentare ulteriormenteFacebook, o addirittura romperlo completamente, come proposto di Alexandria Ocasio-Cortez. Tuttavia, mentre l'UE e gli Stati Uniti stanno riflettendo a lungo sulla loro prossima mossa contro la grande tecnologia, la Cina ha conquistato il nostro spazio digitale in Occidente lentamente ma costantemente.

A seguito di un rapporto di un ricercatore anonimo, Hikvision, una società di sorveglianza cinese, è ora sotto esame per una violazione della privacy in Europa. Le telecamere ad alta tecnologia prodotte da Hikvision lo sono state fondare essere vulnerabili e comportare il rischio di inserimento di codice dannoso o attacchi informatici.

Negli Stati Uniti, Hikvision è stata inserita nell'elenco delle sanzioni sotto il presidente Trump nel 2019. L'appetito della Cina per i dati non è certo una novità e poiché l'Europa sta finalmente iniziando ad aprire gli occhi sulla sua portata, è tempo di un'azione condivisa. Per contrastare le crescenti influenze cinesi, l'UE e gli Stati Uniti hanno bisogno di un accordo transatlantico globale sulle politiche digitali.

Nel gennaio 2021 la Commissione Europea ha presentato il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA). A prima vista, entrambi gli atti mirano a frenare l'innovazione nell'UE tenendo a bada i giganti tecnologici americani. In combinazione con le indagini antitrust contro Facebook e Amazon, il comportamento dell'Unione Europea può essere facilmente classificato come ostile nei confronti degli Stati Uniti. Tuttavia, sia DSA che DMA sono tentativi inetti di capire come funzionano le piattaforme online e apparentemente non riescono a trovare un equilibrio tra la necessità di salvaguardare il concorrenza consentendo alle imprese più piccole di innovare.

Per garantire condizioni di parità per tutte le piattaforme, indipendentemente dalle loro dimensioni, il Digital Markets Act ha introdotto una serie di restrizioni ex ante per determinare il comportamento di mercato accettabile per i grandi attori. DSA e DMA non sono di per sé antiamericani; accade solo che il settore tecnologico statunitense sia un terreno fertile per le attività di piattaforme dirompenti, il che le rende un obiettivo primario per le autorità dell'UE.

Anche i legislatori statunitensi sono stati determinati a tarpare le ali alla grande tecnologia per incoraggiare la futura innovazione digitale. Nel corso degli anni, Facebook ha dovuto combattere diverse denunce antitrust per confutare le affermazioni del suo presunto monopolio nel mercato dei social network. L'anno scorso, Amazon ha affrontato la sua prima causa antitrust e anche Google ne è stata inondata. La maggior parte di questi procedimenti è una reazione istintiva al potere di mercato in continua crescita di aziende che sono fondamentalmente diverse dalle catene di approvvigionamento convenzionali e dalle società che vendono beni fisici. Internet ha cambiato tutto.

I regolatori statali e federali degli Stati Uniti e le loro controparti europee sono ugualmente perplessi su come affrontare al meglio l'improvvisa e continua crescita esponenziale dei giganti della tecnologia, servizi che hanno fornito enormi vantaggi ai consumatori. Ma nella ricerca di un atto legislativo perfetto per domare le aziende tecnologiche, sia l'UE che gli Stati Uniti hanno perso di vista la mano di vasta portata del Partito Comunista Cinese e la sua influenza nel mercato digitale e oltre.

TikTok è un caso ben noto di come un'app popolare con legami con la Cina possa minacciare ciò che nelle democrazie liberali apprezziamo di più: la libertà. UN Rapporto 2019 pubblicato da The Guardian ha mostrato che TikTok era tanto una piattaforma di social media per la condivisione di video quanto una macchina di censura e propaganda organizzata strategicamente.

Si è scoperto che l'app non solo ha vietato specifici video del governo anti-cinese, ma ha anche promosso varie organizzazioni, ministeri, scuole e università cinesi fondate al di fuori della Cina che hanno promosso la narrativa del Partito Comunista. La backdoor di Huawei verso le reti mobili globalmente è un altro esempio di come la tecnologia venga utilizzata dal governo cinese per minare la sicurezza nazionale e la privacy nelle democrazie liberali.

L'UE e gli Stati Uniti dovrebbero opporsi alla Cina e alla sua crescente influenza in tutti i settori, ma soprattutto sul fronte digitale. La potenziale estensione dei suoi poteri di sorveglianza nei nostri paesi è terrificante. Secondo a Ricerca 2019 dall'Australian Strategic Policy Institute di Canberra, Global Tone Communications Technology Co. Ltd, sotto la supervisione del Dipartimento centrale di propaganda cinese, estrae dati in più di 65 lingue da oltre 200 paesi. Poiché la società è di proprietà statale, i dati in blocco possono essere utilizzati da altri che vi hanno accesso.

Se lasciato libero, il playbook della Cina sul controllo dei suoi cittadini potrebbe diffondersi nelle democrazie liberali. L'UE e gli Stati Uniti devono lavorare insieme per sviluppare una strategia digitale comune per affrontare l'influenza in continua espansione del PCC.

È più importante proteggere i nostri consumatori da un paese spia che ha arrestato tre milioni di uiguri. Pertanto, un accordo UE-USA su una strategia digitale incentrata sull'obiettivo condiviso di fermare la Cina è fondamentale per preservare le nostre libertà.

Originariamente pubblicato qui

Il Saskatchewan dovrebbe adottare una tassa sulle bevande analcoliche?

Nel caso te lo fossi perso, una tassa sulle bevande zuccherate sta arrivando nel Canada atlantico, ma potrebbe funzionare anche nel Saskatchewan?

All'inizio di questa settimana, il governo di Terranova e Labrador ha annunciato che avrebbe introdotto una tassa di 20 centesimi al litro sulle bevande analcoliche nel settembre 2022, una mossa che potrebbe portare alla provincia circa $9 milioni di entrate all'anno.

Il concetto di tassa sulle bevande analcoliche non è una novità in quanto diversi paesi hanno discusso l'idea o implementato una tassa sullo zucchero o una tassa sulle bevande dolcificate (SBT), tra cui Regno Unito, Sudafrica e Messico.

Diversi stati o città degli Stati Uniti hanno anche introdotto un'imposta sulle bevande zuccherate. Tuttavia, alcune aree come la Contea di Cook, Illinois, hanno abrogato le loro tasse.

Leggi l'articolo completo qui

it_ITIT

Seguici

WASHINGTON

712 H St NE PMB 94982
Washington, DC 20002

BRUXELLES

Rond Point Schuman 6, Box 5 Bruxelles, 1040, Belgio

LONDRA

Casa della Croce d'Oro, 8 Duncannon Street
Londra, WC2N 4JF, Regno Unito

KUALA LUMPUR

Blocco D, Platinum Sentral, Jalan Stesen Sentral 2, Level 3 - 5 Kuala Lumpur, 50470, Malesia

OTTAWA

718-170 Laurier Ave W Ottawa, ON K1P 5V5

© COPYRIGHT 2025, CENTRO DI SCELTA DEL CONSUMATORE

Sempre dal Consumer Choice Center: ConsumatoriChamps.EU | LiberoTrade4us.org