fbpx
Euractiv

Il nuovo progetto dell'UE per sistemi alimentari sostenibili rischia di danneggiare sia i consumatori che gli agricoltori, scrive Bill Wirtz.

Entro il 2030, l'Unione Europea punta a raggiungere un'ampia gamma di obiettivi, secondo la “Dal campo alla tavola” strategia. Da un punto di vista politico, il documento è la conferma di una tendenza: le idee verdi stanno acquisendo importanza nella politica quotidiana di Bruxelles e stanno raggiungendo molti dei loro obiettivi con questa tabella di marcia.

In linea con la Strategia per la Biodiversità, presentata contemporaneamente alla Strategia “Farm to Fork”, la Commissione Von der Leyen sembra essere più verde rispetto ai suoi predecessori. Ma questo è un bene anche per agricoltori e consumatori?

Al centro di "Farm to Fork" c'è il dimezzamento dei pesticidi entro il 2030, compresi quelli ritenuti sicuri dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA). Ciò dovrebbe sollevare domande a prima vista: se questi prodotti sono stati sicuri fino ad ora, perché devono essere ridotti? Se finora non sono stati ritenuti sicuri, perché non sono stati banditi prima?

L'obiettivo dell'halving è incomprensibile in questo senso. Se i prodotti fitosanitari sono fondamentalmente dannosi per la salute umana, allora il restante 50% è altrettanto maligno di quelli che verranno gradualmente eliminati.

La verità è complicata. C'è una discrepanza tra la retorica scientifica e quella politica. La maggior parte dei prodotti fitosanitari consolidati è stata a lungo classificata come sicura, sia da studi indipendenti che da diverse istituzioni nazionali e internazionali.

Ciò non ha impedito a molti di metterli comunque in discussione, e giustamente. Le conoscenze scientifiche cambiano: chi ha nuove prove è obbligato a presentarle nell'interesse della sicurezza alimentare. La scienza non è un costrutto statico scolpito nella pietra come una verità unica e assoluta.

Per gli oppositori di questi mezzi, non è un dibattito scientifico, ma piuttosto una questione ideologica di principio. Gli interventi in natura sono visti con scetticismo, indipendentemente da quanto siano importanti per la sicurezza alimentare.

Questi attivisti dovrebbero sapere che non tutto ciò che è naturale deve essere salutare: ad esempio, le muffe presenti in natura contengono aflatossine, che sono responsabili di gran parte dei casi di cancro al fegato nel mondo. In Africa, 40% di tutti i casi di cancro al fegato sono attribuiti alle aflatossine.

Questi sono stati combattuti con fungicidi per molti anni, ma ora sempre più di questi prodotti stanno per essere vietati.

Spesso è sufficiente avere una conversazione con un agricoltore. Al momento, la maggior parte delle persone si lamenta della mancanza di pioggia, ma a lungo termine il catalogo sempre più ristretto di pesticidi consentiti è un vero problema. Gli insetti divorano gli stock, indipendentemente da ciò che dice o regola la Commissione europea.

Ciò porta a prezzi più alti nei supermercati, il che è disastroso per molti redditi bassi, soprattutto alla luce dell'attuale squilibrio economico. Questo non è un problema primario per il commissario olandese per il cambiamento verde Frans Timmermans.

In un discorso alla commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento europeo il 7 maggio, ha affermato che siamo abituati da troppo tempo a cibo a buon mercato e che abbiamo bisogno di un cambio di paradigma in termini di agricoltura sostenibile.

Se i consumatori sopportano le conseguenze di tali esperimenti e gli agricoltori non hanno altra alternativa che affrontare gli ostacoli dei problemi naturali, non è tempo di ripensare la nostra politica agricola?

Originariamente pubblicato qui.

Condividere

Seguire:

Altri post

Iscriviti alla nostra Newsletter

Descrizione
it_ITIT