fbpx

Australia

L'imminente guerra con la grande tecnologia

Le ultime settimane hanno visto un notevole aumento della retorica da Westminster verso la grande tecnologia. La drammatica dimostrazione di potere di Facebook contro - e la successiva capitolazione a - il governo australiano per la sua nuova legge obbligandolo a pagare le testate giornalistiche per ospitare i loro contenuti realizzati per una visione avvincente, e da allora è diventato chiaro che gli alti ministri di tutto il governo britannico si stavano sintonizzando sull'azione.

Matt Hancock è uscito fuori dai blocchi dichiarare lui stesso un "grande ammiratore" dei paesi che hanno proposto leggi che costringono i giganti della tecnologia a pagare per il giornalismo. Rishi Sunak è stato protagonista del vertice del G7 di quest'anno, che si terrà in Cornovaglia. Dal modo in cui è parlando, sembra che si stia preparando a guidare un esercito di ministri delle finanze di tutto il mondo in battaglia con la Silicon Valley.

Nel frattempo, Oliver Dowden, il ministro di gabinetto responsabile per i media e la tecnologia, indicato che ha parlato con le sue controparti australiane per saperne di più sul pensiero alla base del loro processo decisionale. Lo ha seguito con una serie di avvertimenti severi e molto pubblici alle imprese stesse,promettente per “tenere d'occhio” Facebook e Twitter, voce la sua "grave preoccupazione" per il modo in cui le grandi aziende tecnologiche stanno operando e minacciando sanzioni se escono dalla linea.

Questa guerra di parole a senso unico arriva sullo sfondo di un nuovo e minaccioso organismo di regolamentazione che si profila lentamente alla vista. Il Unità Mercati Digitali, un quango che entrerà a far parte dell'esistente autorità per la concorrenza e i mercati (CMA), sarà l'arma principale nell'armeria del governo. Allo stato attuale, sappiamo molto poco di ciò che si intende ottenere.

La grande tecnologia nella sua forma attuale è un settore giovane, ancora alle prese con problemi iniziali mentre impara a gestire tutte le informazioni nel mondo. Ci sono molte aree in cui Facebook, Google, Amazon e innumerevoli altri non sono all'altezza delle loro pratiche, dalla privacy degli utenti alle minacce ai giornalisti, che Dowden e altri hanno raccolto.

Ma l'istinto naturale degli attori statali a intervenire ha il potenziale per essere catastrofico. Il governo sta finendo la pazienza con il libero mercato e sembra pronto a intervenire. Innumerevoli volte, la politica centrale casuale ha represso l'innovazione e inviato denaro privato a precipitare fuori dal paese. Sullo sfondo dell'imminente imposta sulle società salita, c'è un sottile equilibrio da trovare tra una regolamentazione efficace e un'eccessiva interferenza statale.

La natura degli interventi del governo è che bloccano l'innovazione e quindi il progresso. La regolamentazione superflua è come un asino stordito che si aggira in mezzo alla strada, bloccando il traffico. Naturalmente, all'asino viene dato un secchio per la raccolta di beneficenza e il potere di obbligare i passanti a contribuire con una fetta del loro reddito per il privilegio di portare avanti la società, generare ricchezza insondabile e fornire a tutti noi l'accesso a servizi gratuiti che sono migliorati la nostra qualità della vita oltre misura.

Mentre il governo valuta i parametri appropriati della nuova unità Mercati digitali e cerca di porre limiti arbitrari a ciò che le grandi aziende tecnologiche possono fare per la prima volta nella storia della loro esistenza, dovrebbe considerare prima gli interessi degli utenti. È necessario sostenere con forza i diritti delle persone e reprimere più duramente gli abusi e altre tendenze preoccupanti. Ma non cadiamo nella stessa trappola dei nostri cugini Down Under nel rendere i servizi online più costosi da usare e trasferire quei costi ai consumatori.

Mentre la favolosa "Gran Bretagna globale post-Brexit" inizia a prendere forma, abbiamo una preziosa opportunità per dare l'esempio al resto del mondo su come regolamentare i giganti della tecnologia. Gli standard che dovremo soddisfare per farlo non sono terribilmente alti. In sostanza, tutto ciò che il governo deve fare è evitare la vasta, oscillante ingerenza che ha così spesso caratterizzato i tentativi di regolamentazione in passato e la Gran Bretagna può diventare una sorta di leader mondiale in questo campo.

Originariamente pubblicato qui.

Quando gli ambientalisti si oppongono alla scienza

Nell'era delle auto a guida autonoma, dei big data e dei progressi biomedici sempre più sofisticati, l'annosa questione di come la regolamentazione possa stare al passo con la tecnologia è più rilevante che mai. I progressi scientifici toccano ogni aspetto della nostra vita, spesso in modi a cui raramente pensiamo. Oggi viviamo vite più lunghe, più sane, più produttive e più piacevoli […]

L'esperimento australiano nella semplice confezione del tabacco è stato un disastro: i paesi devono evitare il suo percorso

CONTATTO: David Clement North American Affairs Manager Consumer Choice Center 1 dicembre 2017 L'esperimento australiano nella confezione semplice del tabacco è stato un disastro: i paesi devono evitare il suo percorso Il 1 dicembre 2012, l'Australia ha implementato il primo divieto di branding sui prodotti del tabacco al mondo , spogliando le confezioni di marchi distinguibili mentre impongono immagini scioccanti e grafiche di […]

Descrizione