fbpx

Ambiente

Le cause legali per il cambiamento climatico scoraggiano coloro che cercano soluzioni

Quando il procuratore generale del Minnesota Keith Ellison annunciato cause legali contro le compagnie di combustibili fossili nel 2020, il momento era maturo. Report sulle elevate emissioni di gas serra erano evidenti, dimostrando sia un riscaldamento del pianeta che prove causali che i combustibili fossili erano i principali colpevoli.

La causa condotta dall'ufficio di Ellison mira a ritenere responsabili "le aziende responsabili dei danni associati al cambiamento climatico", come ha affermato il suo ufficio. Ha accusato aziende come ExxonMobil, American Petroleum Institute e Koch Industries di "frode ai consumatori, pratiche commerciali ingannevoli, false dichiarazioni e (e) mancato avvertimento". La premessa principale della causa sembra essere che, producendo prodotti petroliferi e non essendo più disponibili sull'impatto climatico, o minimizzandoli, queste aziende hanno fortemente fuorviato i consumatori.

Non c'è dubbio che i combustibili fossili contribuiscano al cambiamento climatico e le aziende che producono e distribuiscono tali combustibili hanno qualche colpa.

Ma considerando la crisi energetica globale che ha portato a battaglie internazionali sulle forniture di petrolio e all'aumento dei costi energetici, le azioni legali sono la giusta linea d'azione? Noi, come consumatori di questi prodotti e anche cittadini di questo pianeta, ne siamo vittime? Se siamo vittime, allora capita che siamo anche quelli che perpetuano il danno.

A chi vende i suoi prodotti la ExxonMobil o qualsiasi altra compagnia petrolifera? Siamo noi, consumatori e imprenditori. Facciamo il pieno di benzina alle nostre auto, SUV, trattori e tosaerba. Diamo energia alle nostre industrie, riscaldiamo le nostre case e utilizziamo l'energia dei combustibili fossili nel corso della nostra vita quotidiana per migliorare il nostro tenore di vita. Ciò è particolarmente vero in uno stato di inverno rigido come il Minnesota.

Ci sono domande sullo spostamento delle fonti di quell'energia e su come possiamo passare a processi e risultati più puliti e rinnovabili, che si tratti di energia nucleare o solare ed eolica.

Almeno una start-up del Minnesota sta sfruttando l'energia geotermica per riscaldare e raffreddare le case, ma lo ha fatto stato bloccato da un quadro normativo poco chiaro. In tal caso, l'obiettivo delle autorità di regolamentazione e dei funzionari pubblici non dovrebbe essere quello di affrontare il "come" di una transizione energetica piuttosto che affrontare esclusivamente il "chi" dello status quo energetico?

L'utilizzo di tribunali civili e azioni legali per affrontare la questione energetica è un approccio mirato con un risultato previsto che ha poco a che fare con l'innovazione energetica. Piuttosto, queste azioni legali cercano accordi finanziari dalle compagnie petrolifere e del gas. Ogni causa sul cambiamento climatico intentata dal procuratore generale del Minnesota, o... dozzine di altri procuratori generali dello stato, ha l'obiettivo di sottrarre denaro alle società energetiche.

Ciò non avrà alcuna incidenza sui futuri investimenti nella produzione di energia, rinnovabile o meno, e potrebbe logicamente portare a costi energetici più elevati per i consumatori se le imprese sono tenute a saldare o pagare ingenti somme sia agli avvocati che agli stati che li perseguono.

L'azione per il clima attraverso i tribunali non è una novità. Ci sono interi dipartimenti di diritto universitario basato sull'idea di citare in giudizio, perseguire o altrimenti ritenere le società energetiche responsabili di alcuni aspetti del cambiamento climatico. Ci sono sovvenzioni disponibili da organizzazioni come il Collective Action Fund for Accountability a funzionari pubblici con privilegi di avvocato che si impegnano in tali azioni legali.

Studi legali per illeciti civili come Arnold e Porter lo hanno fatto messo in gioco la loro reputazione sulle azioni legali contro i fornitori di energia, creando una crescente cassa di guerra che probabilmente lascerà i produttori di petrolio e gas con spese legali più elevate rispetto agli investimenti in energie rinnovabili o fonti alternative di energia. Per non parlare dei maggiori costi trasferiti ai consumatori.

Qualunque sia il punto di vista sul modo migliore per adattarsi o superare il cambiamento climatico, la pratica di discutere la scienza in un tribunale è una strategia scadente. Ciò non autorizzerà né ispirerà la prossima generazione di imprenditori energetici a fornire soluzioni migliori. Ci saranno avvocati più ricchi, aule giudiziarie più intasate e meno risorse disponibili per le aziende energetiche che cercano di orientarsi verso alternative migliori.

Se i consumatori vogliono un futuro di energia alternativa, non dovremmo dedicare risorse e creare l'ambiente affinché si verifichi quell'innovazione? O dovremmo affidare per sempre il suo destino nelle mani di avvocati, giudici e di coloro che incassano gli assegni? Preferirei scegliere l'innovazione e la creatività rispetto a questo litigioso status quo.

Originariamente pubblicato qui

Ehi amico, i consumatori non hanno bisogno di protezione dalle stufe a gas naturale

La cacofonia della decrescita di ambientalisti, burocrati e presunti sostenitori dei consumatori ha trovato un nuovo nemico da cui proteggerti: la stufa a gas nella tua cucina.

Come spiegato dal Commissario statunitense per la sicurezza dei prodotti di consumo Richard Trumka Jr. in a recente intervista a Bloomberg, un "divieto federale delle stufe a gas è sul tavolo tra la crescente preoccupazione per gli inquinanti nocivi dell'aria interna".

Trumka si unisce al coro di giornalisti intraprendenti, accademici, e attivisti verdi (e anche il World Economic Forum) che hanno raccolto l'appello dell'agenzia non solo per fare un caso sanitario contro i fornelli da cucina che riscaldano il cibo con il gas naturale, ma anche l'ambiente e quello morale.

Un articolo sul New York Magazine domandò, piuttosto innocentemente, "i fornelli a gas sono le nuove sigarette?" Sappiamo tutti cosa segue.

Umilmente, Trumka successivamente chiarito l'agenzia non avrebbe proposto divieto loro, ma applicherebbe invece regole rigide solo ai "nuovi prodotti", seguendo città come San Francisco e New York City, e interi stati come New York (nessuna sorpresa) che hanno divieti già emanati sugli allacci del metano per le nuove costruzioni. Va notato che la maggior parte di queste azioni proposte si basava su ambientale affermazioni piuttosto che indicazioni sulla salute, e i sostenitori più importanti sono stati esperti di "diritto ambientale" e simili.

Ovviamente diranno che non vogliono fuorilegge stufe a gas in casa o agenti di spedizione per strapparli dalle cucine e caricarli su pianali. È sciocco. Vogliono solo usare la forza delle leggi, della guida e degli incentivi per spinta consumatori lontani da uno standard di gas naturale. Il nome del governo federale è inopportuno Legge sulla riduzione dell'inflazione farà molta strada.

Se scambi volontariamente la tua stufa a gas con una elettrica, l'IRA ti considera idoneo per uno sconto fiscale fino a $840, che sovvenzionerebbe facilmente la tua "scelta" di stile di vita. Questo è simile agli incentivi della legge per l'acquisto di veicoli elettrici, l'installazione di pannelli solari e l'equipaggiamento di nuove costruzioni con tecnologia ecologica.

Mentre i sussidi per la tua cucina di casa possono essere di gran moda, è comprensibile il motivo per cui questo problema è diventato un punto critico culturale.

Per i consumatori medi, i vantaggi dell'utilizzo di una stufa a gas sono numerosi. Per prima cosa, riscaldano in modo rapido ed efficiente, riducendo il tempo e l'energia utilizzati per cucinare un pasto. Offrono la moderazione del calore che qualsiasi pasto richiederebbe. E poiché il gas naturale è un collegamento di utilità separato, significa che in caso di abbassamenti di tensione o interruzioni di corrente, puoi ancora cucinare, far bollire l'acqua e riscaldare il cibo.

Gli chef dei ristoranti dipendono servilmente dal gas naturale per fornire la migliore fonte di calore per l'ora di pranzo e la cena per i clienti affamati, così come gli americani con un reddito più modesto che possono fornire cibo a casa a un prezzo inferiore utilizzando il gas naturale piuttosto che aumentare la bolletta dell'elettricità.

Gli svantaggi delle stufe a gas naturale, secondo gli attivisti, sono che potrebbero far fuoriuscire ossidi di azoto nella tua casa, che, se abbinata a una ventilazione impropria, presenta un rischio per l'asma infantile e altri problemi di salute. Inoltre, quella fuga di gas potrebbe contribuire alle emissioni di gas serra, il che la collega al cambiamento climatico.

Quando Trumka ha introdotto per la prima volta il divieto delle stufe a gas naturale - in una riunione Zoom privata di dicembre con il Fondo per l'istruzione del gruppo di ricerca di interesse pubblico - il rischio di asma era al centro e al centro. È arrivato al punto di definirlo un "pericolo", che ha sconvolto le nostre menti al Consumer Choice Center, considerando l'ampiezza del nostro lavoro chiarire gli errori di legiferare in base ai rischi invece che ai pericoli.

Per dare un'occhiata agli studi, l'economista Emily Oster ha recentemente ha fatto questo sul suo Substack, e la sua conclusione è che i rischi dichiarati dai ricercatori sono in realtà così minimi che non vale la pena prenderli sul serio per chiunque disponga di una cucina adeguatamente ventilata e di elettrodomestici aggiornati.

Mentre l'inquinamento dell'aria interna è davvero un grave pericolo, non è uno che colpisce le famiglie degli Stati Uniti. Le prese d'aria del cofano, l'aria condizionata e la costruzione moderna hanno evitato questo problema per quasi tutti gli americani, come ammette l'EPA. Anche l'effetto sul cambiamento climatico è trascurabile, considerando che la conversione a stufe completamente elettriche non fa nulla per ripulire la rete energetica o spostare tutta la generazione di elettricità verso alternative a emissioni zero.

Perché allora questo problema sta raccogliendo così tanto interesse tra i sostenitori dei consumatori come PIRG, che ha avviato una campagna contro le stufe a gas naturale all'inizio dell'anno scorso?

Sebbene possano essere sinceri nei loro obiettivi, ciò equivale a un'altra crociata contro la scelta del consumatore. Le persone conoscono i rischi delle stufe a gas e l'analisi costi-benefici che deriva dall'acquisto di una. Avere una stufa a gas con bambini che corrono in giro non è l'ideale e, nella maggior parte dei casi, una stufa a induzione è probabilmente ancora più efficiente e desiderabile.

Ma l'intero scopo di avere una varietà di stufe è offrire agli utenti - chef professionisti e cuochi casalinghi allo stesso modo - l'opzione che si adatta meglio al loro stile di vita e al loro budget. Ci sono sempre dei rischi quando si tratta di elettrodomestici, applicazioni energetiche e ciò che portiamo nelle nostre case.

Ma preferiremmo affidarci ai consumatori per prendere questa decisione piuttosto che a un'agenzia di regolamentazione con una propria agenda.

Gli attacchi all'industria forestale mettono a dura prova la credulità

La gestione delle foreste canadesi è un'invidia del mondo, abitualmente in cima alla classifica globale per la gestione e la sostenibilità, scrivono Yaël Ossowski e David Clement

Con un'immensa massa di terra piena fino all'orlo di risorse naturali, il Canada è ricco di energia e industria che forniscono dividendi ai suoi cittadini.

Che si tratti di riserve di petrolio, legname di conifere o minerale di ferro utilizzato per produrre acciaio, l'uso responsabile di queste risorse fa sì che il Canada superi il suo peso quando si tratta di crescita economica, produttività e un elevato tenore di vita.

Mentre questi posti di lavoro continuano ad alimentare la nazione, molti gruppi di attivisti ambientalisti, sia stranieri che nazionali, hanno continuato a chiamare il nostro paese a impegnarsi per la produzione sostenibile delle nostre risorse naturali. E troppo spesso, le loro affermazioni altisonanti e infondate sono accettate all'ingrosso da molti media.

Solo nell'ultimo esempio, l'ONG statunitense Natural Resources Defense Council ha collaborato con Nature Canada per rilasciare un rapporto facendo l'affermazione scioccante che le emissioni di carbonio dal settore forestale sono anche superiori alla produzione di sabbie bituminose.

Invece di applicare un'analisi critica a un reclamo che è stato rifiutato da Natural Resources Canada e esperti internazionali, The Canadian Press ha accettato la richiesta dei gruppi di attivisti, accusando le nostre stesse agenzie di "usare metodi discutibili per sottovalutare le emissioni dell'industria forestale".

Anche se i nostri ministeri del governo utilizzano standard accettati a livello internazionale per calcolare i livelli di emissione dall'attività, NRDC e Nature Canada mirano a dipingere il Canada come una centrale elettrica, non di gestione responsabile delle risorse, ma di emissione sconsiderata di gas serra.

Questo è contro la scienza. Secondo le Nazioni Unite, l'area forestale del Canada è rimasta relativamente stabile negli ultimi 30 anni, nonostante l'impennata nelle industrie forestali, incendi e disboscamento per uso residenziale. Ciò significa che il Canada è in realtà un leader globale nel ripiantare e ripopolare le sue foreste, soprattutto rispetto a Brasile, Cina e altre nazioni con grandi foreste.

Se questo è vero, perché allora i gruppi di attivisti affermano che l'industria canadese che ci fornisce sia il legno da costruzione che la carta (utilizzata negli imballaggi alimentari di cartone ora obbligatori) è più inquinante dell'estrazione di petrolio?

L'affermazione principale nel rapporto è che le emissioni dell'industria devono essere combinate con quelle derivanti da incendi naturali, malattie delle piante e insetti invasivi, nessuno dei quali è inteso come attività commerciale intrapresa dai taglialegna canadesi. Piuttosto, questi fanno parte dei normali cicli di vita della natura che possiamo solo sperare di mitigare e limitare, se non impedire.

Considerando che The Canadian Press e altri organi di stampa che hanno riportato queste affermazioni non le hanno respinte apertamente è preoccupante. Ma più preoccupante è ciò che questi gruppi di attivisti cercano come risultato delle loro scoperte errate.

Pochi giorni dopo la pubblicazione del rapporto in ottobre, gli attivisti lo sono stati incontro con senatori e ministri per "forzare la mano agli stessi responsabili politici", portando potenzialmente a restrizioni e limiti di emissione che danneggerebbero non solo i posti di lavoro e l'industria canadesi, ma distorcerebbero anche in modo significativo la nostra lotta contro il cambiamento climatico.

Vale la pena ricordare che la gestione delle foreste canadesi è un invidia del mondo, regolarmente in cima alla classifica globale per la gestione e la sostenibilità.

Il cartone, ricavato dalla polpa proveniente dalle nostre foreste, è ora l'alternativa destinata alla plastica per i prodotti di imballaggio alimentare, principalmente a causa delle restrizioni e dei divieti richiesti da questi stessi gruppi.

L'obiettivo di rendere il Canada un leader globale per il progresso climatico sostenibile è nobile e su cui dovremmo essere tutti d'accordo. Tuttavia, ciò deve essere fatto con fatti e prove scientifiche, non con la distorsione dei fatti e la cautela per adattare la narrazione di gruppi ambientalisti fortemente finanziati con un altro programma.

Se i nostri mezzi di informazione mirano sia a informare che a educare i nostri cittadini, dovranno fare un lavoro migliore nel denunciare la disinformazione da tutte le parti. Questo è l'unico modo in cui saremo attrezzati per affrontare le questioni climatiche in futuro.

Originariamente pubblicato qui

Nella lotta tra roditori e umani, gli ambientalisti scelgono i topi

Immagina la scena nell'Europa del XIV secolo, mentre il continente soffriva sotto la peste bubbonica, se un gruppo di aristocratici si fosse schierato dalla parte dei topi. Quello che sembra un progetto per uno sketch dei Monty Python, o una scenetta su SNL durante i giorni in cui ha osato rischiare, non è lontano dal mondo che vediamo oggi.

Per anni, gli attivisti ambientali hanno sostenuto il divieto del veleno per topi e l'Agenzia per la protezione ambientale ha seguito l'esempio vietando, ad esempio, i rodenticidi a pellet. Quando gli attivisti prendono di mira esempi di prodotti che meritano un maggiore controllo, però, i loro punti ciechi si vedono. La rete di azione sui pesticidi scrive in un post sul blog: “Il nocciolo della questione? Non sono necessari rodenticidi. Predatori come gufi, falchi e altri rapaci fanno un ottimo lavoro nel controllo dei roditori”.

Mentre i falchi e altri rapaci possono affrontare un problema con i topi in campagna, non si fanno vedere per catturare i roditori a Times Square. L'Europa ha imparato dolorosamente questa lezione da quando l'Unione europea ha limitato l'uso del veleno per topi. Alcuni membri dell'UE, come i Paesi Bassi, sono andati oltre vietando virtualmente tutto il veleno per topi dal 2023, aprendo la strada a una significativa infestazione. 

Il Knowledge and Advice Center for Animal Pests avverte nei principali media che si stanno avvicinando nuove infestazioni di ratti. Il suo direttore detto una radio pubblica: “Purtroppo la gente non se ne accorgerà finché i topi e i topi non correranno per strada”.

"Nella guerra delle Lanterne, alcuni si schierano dalla parte dell'insetto", annunciato il New York Times in un titolo il mese scorso. L'insetto cinese che si è fatto strada negli Stati Uniti e ha infestato i campi dal 2014 minacciacentinaia di milioni di danni all'agricoltura, secondo il Dipartimento dell'Agricoltura.

Tuttavia, l'articolo dà voce anche a coloro che ritengono che la priorità dovrebbe essere la protezione dell'insetto e non impedire la decimazione di fattorie e foreste. La studentessa Catherine Bonner, 22 anni, dice che gli insetti "non hanno chiesto di essere invasivi, stanno solo vivendo la propria vita" e "Sarei deluso se improvvisamente iniziassi a esistere in un posto dove non dovevo esistere, e tutti iniziassero a uccidere me per questo. Il New York Times aggiunge che Bonner condivide i suoi sentimenti per le lanterne "solo con amici intimi" (e un giornalista di un quotidiano nazionale per la sua storia).

Ambientalisti e appassionati di lanterne non riconoscono l'importanza del settore agricolo. Si potrebbe pensare che gli ultimi due anni abbiano mostrato come le interruzioni della catena di approvvigionamento e l'inflazione dei prezzi alimentari influiscano allo stesso modo su tutti i consumatori, facendo faticare le famiglie a sbarcare il lunario. Giocare con il tessuto sottile che tiene insieme il nostro sistema alimentare è irresponsabile e ignorante; è una prospettiva di lusso che solo alcuni nel mondo occidentale possono permettersi di avere.

Sulla scala delle somiglianze della decadenza romana, è difficile dire dove si collochi schierarsi dalla parte di topi e insetti. Questo fenomeno sottolinea un problema fondamentale del movimento ambientalista: non dà priorità all'interesse e al benessere dell'uomo. L'essenza dei loro ideali sta nell'elevare la vita degli insetti o delle piante rispetto a quella delle persone. Se i due interessi non possono essere conciliati immediatamente, gli ambientalisti sceglieranno quello che ostacola gli interessi dei consumatori.

Sarebbe difficile per i nostri antenati credere che qualcuno dovrebbe dirlo, ma tra roditori e umani, non scegliere i roditori.

Originariamente pubblicato qui

La Russia finanzia gli attivisti ambientali europei?

La Russia potrebbe finanziare le organizzazioni ambientaliste europee per sostenere la sua posizione nel mercato dell'energia e minare i concorrenti.

Perché la classe politica europea sta mettendo in dubbio l'efficacia delle moderne pratiche agricole e la legittimità dell'energia nucleare quando il resto del mondo sviluppato sta potenziando la sua capacità di fissione e consentendo alla tecnologia di modifica genetica di rivoluzionare la produzione alimentare? Si potrebbe pensare che sia la necessità intrinseca per l'Europa di essere diversa dal resto del mondo, ma ciò trascurerebbe i significativi sforzi di lobbying che hanno impedito al continente di diventare indipendente dal punto di vista alimentare ed energetico.

Nel 2014, l'ex segretario generale della NATO e primo ministro danese Anders Fogh Rasmussen ha descritto questo fenomeno a Il guardiano:

"Ho incontrato alleati che possono riferire che la Russia, nell'ambito delle sue sofisticate operazioni di informazione e disinformazione, si è impegnata attivamente con le cosiddette organizzazioni non governative - organizzazioni ambientaliste che lavorano contro il gas di scisto - per mantenere la dipendenza europea dal gas russo importato".

L'estrazione del gas di scisto è nota come fracking. Sebbene legale e utilizzato negli Stati Uniti, i parlamenti europei si sono costantemente opposti a questa alternativa e hanno preferito fare affidamento sui gasdotti russi standard. Secondo a lettera inviato all'allora segretario al Tesoro Steven Mnuchin dai rappresentanti degli Stati Uniti Lamar Smith e Randy Weber, Hillary Clinton ha detto a un'udienza privata nel 2016 "Eravamo persino contro gruppi ambientalisti fasulli, e io sono un grande ambientalista, ma questi sono stati finanziati dai russi …”

La Federazione Russa ha finanziato attivisti ambientali in tutto il mondo? Qualche altra voce va in questa direzione.

WWF Germania, BUND (Friends of the Earth) e NABU (Nature and Biodiversity Conservation Union), tre organizzazioni ambientaliste dichiaratamente contrarie ai gasdotti NordStream della Germania con la Russia, hanno ritirato la loro opposizione dopo che Gazprom aveva promesso finanziamenti per la protezione ambientale, secondo un rapporto del 2011 relazione del Parlamento europeo. Una fondazione istituita da uno stato federale tedesco, organizzazioni ambientaliste e NordStream (controllata da Gazprom) aveva riempito le sue casse con 10 milioni di euro con rappresentanti delle organizzazioni ambientaliste sedute nel consiglio. Questi gruppi hanno abbandonato la loro opposizione agli oleodotti a causa dei finanziamenti russi? Che l'abbiano fatto o no è la supposizione di nessuno.

Un altro esempio eclatante è il Belgio, dove il ministro federale dell'energia Tinne Van der Straeten (del partito dei verdi “GROEN”) ha cercato di smantellare la capacità di energia nucleare del Belgio. L'ex lavoro di Van der Straeten? Avvocato e collaboratore presso uno studio legale il cui principale cliente è Gazprom. 

Non è solo la dipendenza energetica che l'Europa ha creato, ma anche una significativa dipendenza dalle importazioni alimentari. Secondo il Unione europea (UE), il 19% degli "altri mangimi e ingredienti per mangimi" importati nel blocco provengono dalla Russia, così come quasi l'8% dello zucchero (diverso da barbabietola e canna) e poco più del 6% del grano importato. Mentre le importazioni agroalimentari totali dalla Russia all'UE rappresentano solo l'1,4%, il commercio del paese è vitale per i mangimi europei e, bloccando le rotte commerciali ucraine, Mosca sta peggiorando la sicurezza alimentare in tutta Europa. Convenientemente, molte delle organizzazioni sopra menzionate sono state irremovibili nel ridurre i terreni agricoli europei, eliminare gradualmente la protezione delle colture e bloccare l'uso dell'ingegneria genetica.

La questione se gli attivisti ambientali siano stati finanziati dallo stato russo potrebbe aiutare a risolvere l'indagine ancora più sconcertante sul motivo per cui hanno raccontato menzogne deliberate per decenni. Prendiamo l'esempio degli insetticidi: quando un calo della popolazione di api da miele è rimasto inspiegabile per qualche tempo nei primi anni 2000, gli attivisti ambientalisti hanno inizialmente incolpato il loro uomo nero preferito: l'ingegneria genetica. Quando quel punto di discussione è stato sfatato dalla comunità scientifica, gli ambientalisti hanno rivolto la loro attenzione agli insetticidi neonicotinoidi e, successivamente, anche alle alternative neonico come il sulfoxaflor.

Secondo l'Environmental Protection Agency (EPA), un rapporto del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) del marzo 2018 e rapporti dal Canada e dall'Australia, non è stato dimostrato alcun legame tra neonic e danni alle popolazioni di api. La comunità scientifica ha respinto le affermazioni relative al sulfoxaflor di recente luglio dello scorso anno. Il Autorità europea per la sicurezza alimentare EFSA e il EPA, chiamato anche sulfoxaflor "migliore per le specie su tutta la linea".

Non solo queste affermazioni sulla salute delle api sono state respinte, ma la crescita della popolazione di api in tutto il mondo è in aumento. I dati mostrare che a partire dal 2020 c'è stato un aumento del 17% degli alveari, un aumento del 35% dal 2000 e un aumento del 90% dal 1961. Negli Stati Uniti il numero di colonie di api è stabile da trent'anni mentre in Europa, dove gli agricoltori usano anche insetticidi, il numero è aumentato del 20%.

Queste menzogne sulla protezione delle colture e sul numero delle api hanno spinto i paesi a combattere quelli che persino le principali fonti di notizie in Europa considerano "pesticidi che uccidono le api". 

In Francia, il Fronte nazionale di estrema destra di Marine Le Pen (a sua volta sostenuto dai prestiti delle banche russe)ha sostenuto un divieto di sulfoxaflor nel 2015. Nel 2019, il paese ha bandito i neonic e il sulfoxaflor, solo per scoprire che ha portato a una massiccia diminuzione della produzione di barbabietola da zucchero. Parigi ha dovuto sospendere i divietipoiché i suoi coltivatori di barbabietole rischiavano l'estinzione, ma ricevevano ancora critiche dalle organizzazioni ambientaliste per la loro decisione pragmatica. Ancora una volta, il fatto che la Russia sia un importante esportatore di barbabietole da zucchero è probabilmente puramente casuale e non correlato.

Le organizzazioni ambientaliste sostengono gli sforzi dei governi stranieri aumentando la dipendenza degli alleati della NATO dalla Russia? Anche se non deliberatamente, lo fanno indirettamente poiché la loro difesa porta all'inflazione alimentare e ad economie che non possono discutere da una posizione di forza. 

Originariamente pubblicato qui

NIMBY Il divieto di mining di Bitcoin minaccia di escludere i newyorkesi dalla rivoluzione delle criptovalute

Di Yael Ossowski

Nel 2015, quando New York ha presentato la BitLicense, un quadro normativo per Bitcoin e criptovaluta, c'è stato un grande clamore tra i legislatori. Per gli innovatori e gli imprenditori, invece, è iniziato quanti etichettato come il "Great Bitcoin Exodus".

E anche se è stato riformato da, gran parte dello spazio delle criptovalute ha murato l'Empire State a causa delle normative esaustive, lasciando molti clienti incapace per utilizzare una serie di scambi, intermediazioni e altri servizi. I residenti erano pari proibito dall'acquisto dell'attesissimo NYCCoin lanciato lo scorso anno.

Sebbene alcuni scambi e broker abbiano richiesto e ricevuto la licenza, di solito quelli armato di avvocati e composto da ex autorità di regolamentazione: i newyorkesi sono ancora esclusi dalla maggior parte dell'innovazione che sta accadendo con le criptovalute. I minatori, tuttavia, hanno deciso di restare.

Le aziende minerarie di Bitcoin hanno raccolto impianti abbandonati a Niagara Falls, Buffalo e altri, utilizzando energia idroelettrica e gas naturale per alimentare i computer necessari per "sbloccare" Bitcoin dalla rete. I regolatori, tuttavia, sono ancora una volta desiderosi di mettere le viti in cripto. 

Una bolletta in attesa del suo destino al Senato imporrebbe una moratoria di due anni sui permessi di mining di criptovalute e avvierebbe un'ampia revisione ambientale.

In qualità di sostenitore dei consumatori, considero questo disegno di legge un colpo mortale per l'industria di Bitcoin e criptovaluta, mettendo a rischio posti di lavoro e capitali che altrimenti potrebbero aumentare le energie rinnovabili e negherebbero i vantaggi di criptovaluta e Bitcoin ai consumatori.

Abbracciare gli obiettivi climatici per garantire l'utilizzo di energia rinnovabile 100% nel settore minerario è ben inteso, ma un divieto totale avrebbe conseguenze. Sarà un altro segnale per imprenditori e consumatori che Bitcoin e altre criptovalute non sono benvenute a New York e il quadro normativo è troppo sfavorevole per giustificare l'investimento qui.

Per le persone che risentono dell'inflazione e per coloro che sono esclusi dal tradizionale settore finanziario e bancario, le loro scelte diventeranno ancora più limitate.

Capisco che l'ascesa del mining di criptovalute sollevi interrogativi per i residenti, in particolare quando coinvolge l'economia e l'ambiente. Tuttavia, un percorso più prudente sarebbe una revisione ambientale condotta dalle autorità competenti, piuttosto che un divieto e una moratoria all'ingrosso che metterebbero a rischio molti progetti.

Quando si tratta di politiche pubbliche su Bitcoin e criptovaluta, preferirei schierarmi con l'inclusione finanziaria e l'innovazione crittografica piuttosto che una mentalità "Non nel mio cortile".

I newyorkesi meritano di meglio: scegliere se vogliono partecipare alla rivoluzione delle criptovalute, piuttosto che lasciare che i loro legislatori facciano quella scelta per loro.

Yaël Ossowski è vicedirettore del Consumer Choice Center

I newyorkesi hanno bisogno di prudenza, non di divieti, sul mining di Bitcoin e criptovalute

Il 24 maggio 2022, il Consumer Choice Center ha inviato una lettera ai legislatori dello stato di New York, avvertendo delle potenziali conseguenze per i consumatori se fosse stata adottata la legge S6486D, una moratoria sul mining di Bitcoin e criptovalute.

La lettera completa è disponibile qui sotto, o in Versione PDF qui.

Cari Senatori,

Vi scriviamo per esortarvi a votare contro S6486D, un disegno di legge complementare a A7389C, che ordinerebbe una moratoria a livello statale sulla generazione o il mining di criptovalute.

Se approvato, questo disegno di legge sarebbe un colpo mortale per l'industria dei Bitcoin e delle criptovalute, con la conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro a New York, una perdita di capitale per aumentare le energie rinnovabili e danneggerebbe tutti i potenziali benefici per i consumatori derivanti da progetti e iniziative di criptovaluta. . 

L'obiettivo di abbracciare gli obiettivi climatici per garantire l'utilizzo di energia rinnovabile 100% nella generazione e nell'estrazione di criptovalute è ben intenzionato, ma un divieto totale avrà un impatto devastante su innovatori e imprenditori che ospitano le loro strutture nello stato di New York e consumatori e investitori che affidarsi ai loro servizi.

Come gruppo di consumatori, può sembrare strano per noi pesare su un argomento che riguarda principalmente gli attori e le aziende del settore. Tuttavia, poiché crediamo che Bitcoin, e le criptovalute più in generale, svolgeranno un ruolo vitale nel rendere la finanza e l'economia più inclusive e accessibili per l'invio, la ricezione e il risparmio di valore, riteniamo nell'interesse dei consumatori che l'hashrate (l'hashrate totale potenza di calcolo della rete) continuano a crescere e che una migliore politica pubblica sulle criptovalute è adottata dai legislatori statali.

Se l'hashrate di Bitcoin cresce specificamente negli Stati Uniti, allora avremo un maggiore controllo su come si sviluppa il mining e su come può avvantaggiare il paese, i suoi cittadini e le nostre reti energetiche. Quest'ultima parte è vitale per gli obiettivi climatici, che non possono essere detto per la Cina o altre nazioni.

Secondo gli ultimi dati del primo trimestre del 2022 sul mining di Bitcoin in particolare, 58.4% di minatori utilizzano fonti di energia rinnovabile e tale numero è solo aumentato in diversi anni. A New York, molte aziende lo sono riattrezzamento impianti di elaborazione e generazione di energia abbandonati per costruire data center di criptovaluta e stanno fornendo un valore economico in cambio che sta mettendo al lavoro l'energia rinnovabile.

Inoltre, questa diversificazione energetica ad ampio raggio sta avvenendo a un ritmo più veloce di qualsiasi altro altra industria, portando a maggiori investimenti nelle capacità e nei sistemi di erogazione delle energie rinnovabili. Questo aumento della domanda sta portando a fornitura di energia più favorevole per l'ambiente per i clienti di tutte le utenze elettriche pubbliche e contribuirà anche a ridurre i costi. E questo viene realizzato grazie agli incentivi delle aziende e dei privati che partecipano all'aggiunta di hash rate al mining: vogliono abbassare i costi e trovare alternative migliori. 

Le società di generazione e mining di criptovaluta hanno un incentivo a utilizzare le fonti di energia più convenienti e rinnovabili disponibili, e il i dati confermano questa affermazione. Questo è uno scenario vantaggioso per le città e le località con queste strutture, per i dipendenti di queste aziende, per i residenti in queste città che beneficiano di un aumento del commercio e per i clienti energetici in generale.

Poiché il mining di criptovalute è proliferato a New York, ha aperto nuove attività imprenditoriali che contribuiranno a migliorare la vita dei newyorkesi sia nelle piccole comunità che nei grandi centri urbani. Intrattenere un divieto di queste attività, nel perseguimento di un obiettivo climatico poco chiaro, annullerà questi guadagni. C'è un percorso migliore.

Non dovrebbe sorprenderti sapere che le precedenti decisioni politiche di New York, incluso il fortemente criticato BitLicense, hanno escluso molti newyorkesi dal nuovo ecosistema di criptovaluta a causa degli elevati costi di conformità. Alcuni newyorkesi hanno scelto di cambiare residenza per acquisire criptovaluta o investire in attività crittografiche, cosa che possono fare in qualsiasi altro stato, ma più specificamente in Texas, Wyoming e Florida.

Se questa moratoria sulla generazione di criptovalute dovesse passare, sarebbe un altro segnale per imprenditori e consumatori che Bitcoin e altre criptovalute non sono benvenute a New York e il quadro normativo è troppo sfavorevole per giustificare l'investimento qui.

Un certo numero di organizzazioni, comunità e sindacati del settore hanno già espresso le loro preoccupazioni per l'impatto che questo disegno di legge avrebbe sulle loro famiglie e sui loro mezzi di sussistenza, temendo una potenziale perdita di posti di lavoro nel caso in cui l'industria venisse allontanata dallo stato a causa di questa legislazione. La perdita di futuri investimenti e nuovi posti di lavoro è un'altra preoccupazione espressa da molte comunità in città come Rochester, Albany e Syracuse.

Secondo il Maggio 2022 Indagine sulla produzione dell'Empire State, l'indice delle condizioni generali di lavoro è sceso di trentasei punti in tutto lo stato. L'ultima cosa di cui hanno bisogno molte comunità colpite ed emarginate è una moratoria che allontanerebbe le imprese dallo stato e impedirebbe a milioni di newyorkesi di essere inclusi in un nuovo sistema di valore.

Comprendiamo che il rapido aumento del mining di criptovalute solleva molte domande per i residenti, in particolare quando coinvolge l'economia e l'ambiente locali. Tuttavia, un percorso più prudente sarebbe un'analisi ambientale condotta dalle autorità competenti, piuttosto che un divieto totale e una moratoria che metterebbero molti progetti in pericolo legale.

In qualità di sostenitori dei consumatori, siamo fermamente contrari a questo disegno di legge. Riteniamo che i residenti di New York meritino la possibilità di prendere parte alla nascente industria che tanti altri stati sperano di ospitare. Usare la forza della regolamentazione per allontanare investimenti e posti di lavoro, fermare il progresso economico ed escludere milioni di newyorkesi da un sistema finanziario più inclusivo non solo sarebbe sbagliato, ma sarebbe anche negligente.

Si prega di votare No su S6486D con l'obiettivo di imporre una moratoria sulla prova di lavoro e aiutare New York a diventare un centro di innovazione che abbraccia le nuove tecnologie. I newyorkesi dovrebbero avere l'opportunità di partecipare a una delle più grandi innovazioni della nostra epoca. Con il tuo voto contrario a questo disegno di legge e una direzione più prudente, possiamo garantire che ciò accada.

Cordiali saluti,

Yael Ossowski

Vicedirettore

Aleksandar Kokotovic

Criptovalute

I democratici non possono avere sia il divieto PFAS che la transizione EV: scegline uno

Nell'ambito dell'agenda sul clima, i Democratici hanno sostenuto l'eliminazione graduale dei veicoli a motore. L'obiettivo è quello di garantire che i veicoli elettrici rendere la metà di tutti i nuovi veicoli venduti entro il 2030. Per svolgere questo compito, tax crediti potrebbero essere offerti fino a $12.500.

I democratici hanno messo i veicoli elettrici al centro delle loro ambizioni climatiche. Mentre tutto ciò suona alla grande sulla carta, la realtà è più complessa. Il PFAS ampiamente demonizzato (Sostanze per- e polifluoroalchiliche)– noti come prodotti chimici per sempre – che i democratici vogliono vietare sono fondamentali per la produzione di veicoli elettrici. O i Democratici annullano la prospettiva di un divieto totale del PFAS, o la loro agenda sui veicoli elettrici non sarà mai realizzata.

I PFAS sono l'ultimo obiettivo delle autorità di regolamentazione negli Stati Uniti. Sono un gruppo di oltre 4000 sostanze chimiche che comportano rischi individuali; anche i vantaggi e la disponibilità di sostituti variano. Chiudendo un occhio sulla complessità di queste sostanze, Democratici introdotto il PFAS Action Act nell'aprile 2021. La legge è ora all'esame della commissione per l'ambiente e i lavori pubblici del Senato.

I PFAS sono utilizzati per produrre apparecchiature mediche salvavita e sono vitali per camici resistenti alla contaminazione, dispositivi medici impiantabili, cerotti cardiaci, ecc. Queste sostanze chimiche sono anche ampiamente utilizzate nella produzione di tecnologia verde. In particolare, pannelli solari, turbine eoliche e batterie agli ioni di litio.

I fluoropolimeri (una classe specifica di PFAS) sono una parte essenziale del verde tecnologia. I fluoropolimeri vengono utilizzati per produrre batterie al litio, la fonte di alimentazione dei veicoli elettrici. Sono durevoli, resistenti al calore e agli agenti chimici e hanno proprietà dielettriche superiori, tutte queste qualità rendono difficile la concorrenza di altri prodotti chimici. Se i PFAS venissero banditi come classe, le ambizioni ecologiche di passare ai veicoli elettrici sarebbero estremamente difficili da trasformare in politica. Il PFAS Action Act causerebbe ulteriori interruzioni nella catena di fornitura dei veicoli elettrici, aumentando i costi per i consumatori e rendendoli infine meno attraenti come alternativa ai veicoli a benzina.

I fluoropolimeri sono utilizzati anche per rivestire e sigillare pannelli solari e turbine eoliche che proteggono da condizioni meteorologiche avverse. I fluoropolimeri forniscono sicurezza prevenendo perdite e rilasci nell'ambiente in una gamma di applicazioni di energia rinnovabile. Le caratteristiche uniche dei PFAS come la resistenza all'acqua, agli acidi e agli oli rendono queste sostanze difficili da sostituire. 

A meno che non vengano danneggiati, i pannelli solari continuano a produrre energia oltre la loro linea di vita. I fluoropolimeri sono ciò che rende i pannelli solari durevoli. Passare al solare richiede investimenti significativi e senza fluoropolimeri, il rischio di produrli e installarli aumenterà. È già costoso costruire pannelli solari negli Stati Uniti e il PFAS globale lo aggraverà. In effetti, questo è esattamente ciò che sta accadendo in Europa con i microchip, che si affidano ai PFAS nel processo produttivo, dove la chiusura di uno stabilimento in Belgio è sul punto di causare gravi ritardi nella produzione.

Questo non vuol dire che i PFAS siano privi di rischi. Un 2021 studia dell'Australian National University conferma che l'esposizione al PFAS proviene interamente dall'acqua. Se i Democratici vogliono davvero fare la differenza, la loro legislazione dovrebbe concentrarsi su processi dannosi invece di vietare da soli tutti i PFAS. 

Il divieto proposto è anche problematico perché fondamentalmente non ridurrà la domanda di PFAS. Il divieto sposterà la produzione in paesi come la Cina, dove le considerazioni ambientali sono quasi inesistenti. Di conseguenza, le autorità di regolamentazione americane daranno alla Cina il sopravvento sia per la produzione di batterie per veicoli elettrici, pannelli solari e semiconduttori. Per non parlare del fatto che vietare una sostanza fondamentale per così tanti processi produttivi amplificherà i danni causati dall'inflazione. Per i produttori americani di veicoli elettrici e pannelli solari, il divieto PFAS rappresenterà un enorme ostacolo estremamente difficile da superare.

Se i Democratici sono davvero determinati a perseguire una transizione verso i veicoli elettrici come suggeriscono, il divieto generale PFAS dovrebbe essere annullato. Invece, i PFAS dovrebbero essere valutati individualmente e dove i processi di produzione scadenti comportano la contaminazione dell'acqua, il governo dovrebbe intervenire.

Perché la Germania sta assumendo un ex attivista di Greenpeace che si è opposto di riflesso all'energia nucleare e all'ingegneria genetica come consulente climatico?

Il 9 febbraio, un titolo ha suscitato scalpore: Annalena Baerbock ora assume Jennifer Morgan, l'ex capo di Greenpeace, come rappresentante speciale per la politica climatica internazionale.

Un lobbista aperto nel governo federale? "Come può essere?" si sono chiesti molti commentatori sui social network.

Anche il ministro federale degli Esteri ha ricevuto incoraggiamenti. LobbyControl, una ONG tedesca, ha difeso il ministro federale con diversi tweet. Deve essere possibile portare esperti dall'esterno nei ministeri. I trasferimenti nella direzione opposta sono più un problema. E comunque: il lobbismo per obiettivi immateriali non dovrebbe essere equiparato a organizzazioni che lo perseguono per i propri scopi finanziari.

Del resto l'organizzazione ha ammesso che in futuro Morgan avrebbe dovuto rappresentare gli interessi del governo federale e non quelli di Greenpeace.

Un'organizzazione che, secondo il proprio sito web, vuole fare da contrappeso alla sempre maggiore influenza di think tank, agenzie di pubbliche relazioni e dei loro trucchi, nega il problema. Il nostro lobbismo è meglio del tuo lobbismo...

Ma a parte il problema dell'assunzione di un lobbista in una posizione importante e rappresentativa all'interno del governo federale, si pone anche la questione degli “obiettivi ideali” di Greenpeace. Greenpeace è davvero un'organizzazione che lavora per il bene comune? Greenpeace è un'organizzazione seria che realizza cose positive? E Morgan, in quanto ex capo di questa organizzazione, è effettivamente un valore aggiunto per lo Stato tedesco?

Guardando le attività di Greenpeace, la risposta affermativa a queste domande sembra improbabile. L'organizzazione è impegnata da anni in un attivismo populista e sensazionale.

Non devi cercare lontano per esempi, tutti ricordiamo l'atterraggio di fortuna dell'attivista di Greenpeace all'Allianz Arena di Monaco. Alla partita di qualificazione della nazionale tedesca, l'attivista è atterrato in mezzo al campo dopo aver ferito alla testa due persone pochi secondi prima. L'azione consisteva nel fare pressioni sulla casa automobilistica VW, che veniva sollecitata a uscire dal motore a combustione. A causa dello stesso problema, gli attivisti di Greenpeace hanno successivamente rubato 1.500 chiavi di veicoli VW a Emden che dovevano essere esportati.

Leggi l'articolo completo qui

Le politiche verdi dell'UE tornano sul tavolo

Il Green Deal europeo dovrebbe rivoluzionare l'energia e l'agricoltura. Ora, il continente non può permetterselo.

La guerra della Russia in Ucraina ha scosso ogni consenso politico in Europa. Nel giro di poche settimane, l'accordo tedesco sul gasdotto Nord Stream 2 con Mosca è stato annullato e il principio di non inviare armi nelle zone di guerra è andato fuori discussione. Solo tre anni fa, il presidente francese Emmanuel Macron ha definito la NATO "un cervello morto". Ora, nessuno in Europa fa eco a questo punto di vista. Lo stesso accadrà con il Green Deal europeo, la nave madre delle ambizioni ambientali dell'Europa.

Il Green Deal comprende tutte le misure normative che l'UE prevede per ridurre le emissioni di anidride carbonica. È stato guidato da Francia e Germania, quest'ultima che ha già avviato la sua transizione energetica (Energiewende) nel 2011. Dalla decisione radicale di Berlino di eliminare gradualmente l'energia nucleare, la Germania ha sperimentato i prezzi dell'elettricità più alti nel mondo sviluppato, una ridotta competitività e maggiori emissioni di anidride carbonica a causa della maggiore dipendenza dal carbone e dal gas naturale, dalla Russia. Ora che Mosca ha gettato nel caos la diplomazia europea, con la mano sulla leva del gas, la Germania si affanna a trovare alternative.

Il ministro dell'Economia tedesco Robert Habeck, tra l'altro un funzionario del Partito dei Verdi, non ha escluso un ritardo nell'eliminazione graduale dell'energia a carbone e uno stop all'eliminazione graduale delle tre centrali nucleari rimanenti in Germania. Anche Frans Timmermans, commissario europeo responsabile del Green Deal, ha accettato che il carbone rimarrà una fonte di energia più a lungo di quanto inizialmente previsto da Bruxelles. Ciò che colpisce del dibattito europeo è che praticamente nessuno parla di mulini a vento o pannelli solari, ma invece i paesi stanno tentando di importare più GNL (gas naturale liquefatto) dal Canada e dagli Stati Uniti, massimizzando il gasdotto dall'Azerbaigian , o (nel caso del Regno Unito) sostengono di porre fine ai divieti sul fracking.

Nel frattempo, il ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio si è recato in Algeria e in Qatar per aiutare a incrementare le importazioni di gas naturale alternativo a quello che Roma riceve attualmente dalla Russia. Il presidente del Consiglio italiano Mario Draghi aveva dichiarato in una recente dichiarazione di rammaricarsi per le scelte che sono state fatte in passato, poiché l'Italia è uno dei paesi più dipendenti dalle importazioni di gas russo. L'Algeria, che attualmente fornisce l'11 per cento del fabbisogno di gas dell'Europa (un terzo del quale va all'Italia), si è detta pronta ad aumentare la produzione del 30 per cento nel breve termine. Tunisia e Libia in Nord Africa sono anche partner strategici per l'Europa per aumentare le importazioni di gas naturale, così come Nigeria, Egitto, Mozambico, Tanzania e Ghana per le spedizioni di GNL. I terminali GNL in Europa funzionavano al 45% della capacità lo scorso anno, con la maggior parte delle infrastrutture in Europa situata in Spagna. L'Europa avrebbe bisogno di investimenti significativi, che richiederanno tempo, anche solo per avvicinarsi a ciò di cui ha bisogno per sostituire il gas naturale russo.

L'Europa deve affrontare anche notevoli sfide in agricoltura. La strategia "Farm to Fork" della Commissione europea cerca di ridurre i pesticidi del 50%, dedicare il 25% dell'uso dei terreni agricoli all'agricoltura biologica e ridurre i fertilizzanti del 20%. I rappresentanti degli agricoltori hanno criticato pesantemente questi piani, in quanto ridurrebbero le scorte di cibo e aumenterebbero la dipendenza dalle importazioni. Con le sanzioni alla Russia che interrompono gravemente il commercio alimentare internazionale di fertilizzanti, l'Europa può permettersi piani per ridurre la produzione agricola? Fare affidamento sugli alimenti biologici, notoriamente poco produttivi, difficilmente garantirà la sicurezza alimentare europea. Martedì, quel riconoscimento è arrivato dal principale gruppo parlamentare del Parlamento europeo, il Partito popolare europeo di centrodestra, chiedendo una moratoria sulle politiche di agricoltura verde.

UN Studio dell'USDA sui piani "Dal produttore al consumatore" ha rilevato che gli obiettivi porteranno a una riduzione della produttività del grano e dei semi oleosi, nonché a una riduzione delle esportazioni dell'UE. La strategia porterebbe anche a un calo della produzione agricola in Europa tra il 7 e il 12%. Nel frattempo, il calo del PIL dell'UE rappresenterebbe il 76% del calo del PIL mondiale. In aggiunta a ciò, la situazione della sicurezza alimentare e dei prezzi delle materie prime alimentari si deteriora significativamente in uno scenario di adozione mondiale, come hanno scoperto i ricercatori dell'USDA. Le prospettive dei prezzi agricoli salgono tra il 20 e il 53% a causa del pacchetto. La legislazione non dovrebbe allettare nessuno dei legislatori di Bruxelles, e sembra che ora potrebbe essere uccisa del tutto.

Le ambizioni verdi dell'Europa hanno incontrato la dura realtà della geopolitica e la fattibilità delle loro ideologie ambientaliste. Se avesse ascoltato i partner sulla forte dipendenza dal gas russo, l'Europa avrebbe potuto prepararsi leggendo il rapporto dell'IPCC e puntando sull'energia nucleare come parte del mix energetico consentendo alle moderne pratiche agricole di mettere radici. Questo dovrebbe servire da campanello d'allarme per quanti negli Stati Uniti, da anni, plaudono al modello europeo di decarbonizzazione e politica agricola come esempio da seguire per Washington.

Originariamente pubblicato qui

Descrizione