Issa, House Colleagues Launch Reform of Third-Party Financed Civil Litigation

Congressman Darrell Issa, chairman of the House Judiciary Subcommittee on Courts, Intellectual Property, Artificial Intelligence and the Internet, has joined colleagues in reintroducing legislation to regulate third-party financed civil litigation. The Republican who represents East County was joined by Rep. Scott Fitzgerald of Wisconsin and Rep. Mike Collins of Georgia in introducing the Litigation Transparency Act […]

With RFK, ‘Golden Age’ Could Be Golden for Cash-Hungry Lawyers

Should Coke be forced to use cane sugar again? Which food coloring will be banned next? What’s the fate of seed oils in the American diet and school lunches? These aren’t the musings of some fringe online health influencer; these are the rumored policy priorities of attorney and former Democratic-turned-independent presidential candidate, Robert F. Kennedy Jr., whose Senate confirmation hearing […]

South Carolina’s worthwhile attempt at liability lawfare reform

One underappreciated but worthy reform enacted by several states in recent years has come in the form of curtailing the excesses of liability lawfare, also known as tort and injury law. With a complex web of injury and liability case law and loose rules on legal advertising, lawsuits against insurance companies, restaurants, and even rideshare […]

La causa per frode del CFPB contro le app di pagamento peer-to-peer puzza di regolamentazione da parte dell'applicazione della legge che danneggerà i consumatori

WASHINGTON, DC – Oggi, il Consumer Finance Protection Bureau ha intentato una causa presso la Corte distrettuale dell'Arizona contro i proprietari della piattaforma di pagamento Zelle, sostenendo che l'app non ha fatto abbastanza per combattere le frodi sui pagamenti commesse dai truffatori. Zelle, di proprietà congiunta di sette delle più grandi banche della nazione, è una popolare FinTech peer-to-peer […]

I cacciatori di class action prendono di mira l'Australia

Di Yaël Ossowski In linea con la tradizione del common law, il sistema di class action è stato istituito in Australia per affrontare i torti e rendere giustizia alla gente comune. Ma a causa della mancanza di azione da parte di politici e decisori politici, ha invece incanalato fiumi di oro verso investitori stranieri senza volto con una posta in gioco nel gioco del sistema. […]

I consumatori meritano la "scelta dell'auto" per abbassare i costi assicurativi

Washington, DC – Il Consumer Choice Center ha lanciato oggi il suo primer sulle politiche che offre semplici riforme per garantire tariffe assicurative più competitive, ragionevoli e accurate per aumentare la scelta e ridurre i costi per i consumatori. Il primer, Fixing What's Broken: Practical Consumer-Friendly Insurance Reforms to Save Money, si concentra su due questioni urgenti per i consumatori americani. Innanzitutto, […]

Il "Texas Two Step" di Johnson & Johnson ha bisogno di una conclusione

Uno dei processi aziendali più seguiti del decennio si sta avvicinando alla conclusione. La sussidiaria Red River Talc di Johnson & Johnson in Texas ha presentato istanza di fallimento per la terza volta nel distretto meridionale del Texas, mentre la maggior parte dei querelanti interessati ha indicato di voler raggiungere un accordo. Con oltre il 75 percento dei querelanti a bordo, questo […]

I consumatori ingannati da azioni legali collettive segrete

We are no strangers to settling our problems in court. Indeed, it is a core function of citizens in free societies. Staffed by esteemed judges and sometimes juries, people who believe they’ve been wronged can take their claims before a neutral tribunal to plead their case in hopes of a positive outcome and settlement, whether […]

Finanziamento di contenziosi tra terze parti: interferenza cinese nel sistema giudiziario statunitense?

La mercificazione del finanziamento delle cause legali è un concetto piuttosto ingegnoso che può effettivamente aiutare le aziende più piccole a vincere in tribunale, ma apre anche la porta a una partecipazione ancora più in malafede al sistema giudiziario. Ecco perché questo settore ha bisogno di una seconda occhiata e di alcune protezioni per garantire che i consumatori non finiscano […]

Scommesse sulle cause legali: nuova industria o minaccia all'equità dei nostri tribunali?

As the 2024 election grinds on, you’ll hear a lot more about the online betting markets which have become all the rage amongst politicos and statisticians. These days, you can bet on election outcomes and even the weather. But should you be able to gamble on courtroom verdicts? That is essentially what’s happening within a new trend of litigation finance […]