fbpx

Beni di consumo/stile di vita

Fermare la pubblicità mirata taglia fuori le industrie e rende stupida la tecnologia

Il voto del Parlamento europeo per eliminare gradualmente la pratica minaccia di ridurre la scelta dei consumatori e soffocare quello che è uno dei settori più innovativi d'Europa, scrive Yaël Ossowski del Consumer Choice Center.

uando sentiamo lamentele sui social media, una delle principali preoccupazioni è la pubblicità mirata.

Ogni giorno, questo tipo di pubblicità segmentata viene utilizzata dal parrucchiere locale alla ricerca di nuovi clienti, da un gruppo ambientalista che chiede firme a una petizione e da un candidato politico che chiede il tuo voto. Questi sono tutti importanti e vitali per le nostre società civili in Europa.

Questi gruppi pagano per attirare la tua attenzione sui social media perché ottengono qualcosa di essenziale: generare affari, sostenere cause sociali o vincere le elezioni. Ciò è facilitato dalle piattaforme uniche in cui pubblichiamo e condividiamo informazioni.

E poiché i social media sono generalmente gratuiti, accettare questa pubblicità consente alle piattaforme di crescere e ridimensionarsi per continuare a fornire valore agli utenti. Questo è l'equilibrio che la maggior parte di noi comprende. Alcune persone sono leggermente infastidite, ma altre preferiscono la pubblicità che soddisfa i loro interessi.

Sfortunatamente, quella distinzione ha dato da mangiare a attivisti e politici che lo vogliono bandire questo stile di pubblicità per limitare la possibilità di diffondere informazioni sui social media.

A ottobre, eurodeputati al Parlamento europeo votato in modo schiacciante a favore di una severa limitazione e alla fine della graduale eliminazione degli annunci mirati. La proposta era un emendamento alla relazione annuale sulla concorrenza, finalizzata alla revisione della legge sui servizi digitali. Rimane non vincolante fino a quando tale regolamento non sarà emanato dalla Commissione Europea.

Utilizzando il suo account Twitter, l'eurodeputato olandese Paul Tang ha classificato il voto come a "vincita" contro le grandi aziende tecnologiche, aggiungendo inoltre che “Vediamo che la grande tecnologia continua ad espandere il proprio potere di mercato considerando i dati personali come una merce. Oltre a interferire con la nostra privacy, un tale modello di entrate è malsano e disgustoso per Internet".

In questo caso, i politici di Bruxelles sbagliano. Questi rimedi politici finirebbero per essere dannosi sia per i consumatori che per le piccole imprese e renderebbero stupido il settore tecnologico altamente innovativo che fornisce valore agli utenti in tutta Europa.

Le piattaforme di social media sono diventate popolari perché consentono agli utenti di esprimere la propria opinione e redditizie perché consentono alle piccole imprese e ai gruppi di trovare clienti attuali e futuri. Questo è un vantaggio per le nostre società.

Se la pubblicità mirata venisse smantellata online come speranza, limiterebbe fortemente le possibilità per imprenditori e gruppi sociali di trovare sostenitori e clienti. Ciò può sembrare positivo in teoria, ma in pratica significa interrompere le opzioni pubblicitarie per gruppi ambientalisti, ristoranti che sperano di consegnare cibo durante i continui blocchi e altro ancora.

Regolamentare la tecnologia innovativa a causa di gravi problemi legali e di salute è giustificato, ma fermare le informazioni e gli algoritmi unici che ci danno ciò che vogliamo è un passo troppo avanti.

Dobbiamo affrontare il fatto che i social media sono diventati il nuovo mercato in cui cerchiamo informazioni. Se leggiamo e vietiamo metodi specifici di condivisione delle informazioni su prodotti e servizi online, ciò riduce la scelta dei consumatori e soffoca interi settori. Questo danneggia tutti.

“Se leggiamo e vietiamo metodi specifici di condivisione di informazioni su prodotti e servizi online, ciò riduce la scelta dei consumatori e soffoca interi settori. Questo danneggia tutti"

Più che dannoso, si basa anche sul falso presupposto che gli adulti non siano abbastanza intelligenti da capire o interpretare la pubblicità. Questo è sia paternalistico che sbagliato.

Certo, gli annunci sono fastidiosi per coloro che non li vogliono. E, fortunatamente, la stessa tecnologia che ha creato la micro-pubblicità mirata ha anche generato plug-in del browser per il blocco degli annunci, reti private virtuali e modalità di navigazione privata semplici e facili da usare per chi le desidera.

Grazie alla tecnologia, tutto ciò che facciamo online è diventato più efficiente, più efficace e meno costoso. Ha dato potere a organizzazioni non profit come la mia, ha dato voce a milioni di imprenditori e ha offerto un valore inestimabile agli utenti di tutto il mondo.

Come sostenitori di un Internet libero e aperto, dobbiamo continuare a sostenere l'innovazione e garantire che sia protetta da coloro che desiderano limitarne il potenziale. L'Unione europea deve trovare il modo di promuovere, piuttosto che soffocare, l'innovazione che ogni cittadino del continente merita.

Originariamente pubblicato qui.

Fermare la pubblicità mirata uccide le industrie e rende stupida la tecnologia

Quando sentiamo lamentele sui social media, una delle principali preoccupazioni è la pubblicità mirata.

Ogni giorno, questo tipo di pubblicità segmentata viene utilizzata dal parrucchiere locale alla ricerca di nuovi clienti, da un gruppo ambientalista che chiede firme a una petizione e da un candidato al consiglio comunale che chiede il tuo voto. Questi sono tutti importanti e vitali per la nostra società civile.

Questi gruppi pagano per attirare la tua attenzione sui social media perché ottengono qualcosa di essenziale: generare affari, sostenere cause sociali o vincere le elezioni. Ciò è facilitato dalle piattaforme uniche in cui pubblichiamo e condividiamo informazioni.

E poiché i social media sono generalmente gratuiti, accettare questa pubblicità consente alle piattaforme di crescere e ridimensionarsi per continuare a fornire valore agli utenti. Questo è l'equilibrio che la maggior parte di noi comprende. Alcune persone sono leggermente infastidite, ma altre preferiscono la pubblicità che soddisfa i loro interessi.

Sfortunatamente, quella distinzione ha dato da mangiare ad attivisti e politici che vogliono vietare questo stile di pubblicità per limitare la capacità di diffondere informazioni sui social media.

L'ultimo scandalo del giorno, come si può intuire, ruota attorno alle elezioni del 2020 e al modo in cui le forze politiche hanno preso di mira gli aspiranti elettori sui social media.

L'utilizzo di Twitter e Facebook si è rivelato efficace sia per la campagna di Biden che per quella di Trump, fino a quando entrambe le piattaforme hanno interrotto la pubblicità politica. Sono stati spesi centinaia di milioni di dollari e sono state raggiunte decine di milioni di elettori.

In un'udienza di martedì, i senatori del comitato giudiziario hanno criticato il CEO di Twitter Jack Dorsey e il CEO di Facebook Mark Zuckerberg per i loro algoritmi proprietari che guidano il coinvolgimento e vendono annunci.

I senatori si sono alternati affilando le loro asce, presentando reclami sulla moderazione dei contenuti, pubblicità mirata e potere di mercato.

I rimedi politici discussi finora sono stati su due fronti, utilizzando le leggi antitrust per smantellare le società di social media o riscrivendo la Sezione 230 del Communications Decency Act che attualmente tratta i punti vendita online come piattaforme piuttosto che come editori, non rendendoli responsabili per il contenuto condiviso sulle loro pagine.

In entrambi i casi, i politici di Washington sbagliano.

L'azione in entrambe le direzioni finirebbe per essere dannosa sia per i consumatori che per le piccole imprese, e renderebbe stupido il grande settore tecnologico innovativo che è l'invidia del mondo.

Le piattaforme di social media sono diventate popolari perché consentono agli utenti di esprimere la propria opinione e sono redditizie perché consentono alle piccole imprese e ai gruppi di trovare clienti attuali e futuri. Questo è un vantaggio per la società.

Se la pubblicità mirata venisse smantellata online come speranza, limiterebbe fortemente le possibilità per imprenditori e gruppi sociali di trovare sostenitori e clienti.

Ciò può sembrare positivo in teoria, ma in pratica significa interrompere le opzioni pubblicitarie per gruppi ambientalisti, ristoranti che sperano di consegnare cibo durante i continui blocchi e altro ancora.

Regolamentare la tecnologia innovativa a causa di gravi problemi legali e di salute è giustificato, ma fermare le informazioni e gli algoritmi unici che ci danno ciò che vogliamo è un passo troppo avanti.

Dobbiamo affrontare il fatto che i social media sono diventati il nuovo mercato in cui cerchiamo informazioni. Se leggiamo e vietiamo metodi specifici di condivisione delle informazioni su prodotti e servizi online, ciò riduce la scelta dei consumatori e soffoca interi settori.

Questo danneggia tutti.

Più che dannoso, si basa anche sul falso presupposto che gli adulti non siano abbastanza intelligenti da capire o interpretare la pubblicità. Questo è sia paternalistico che sbagliato.

Certo, gli annunci sono fastidiosi per coloro che non li vogliono. E, fortunatamente, la stessa tecnologia che ha creato la micro-pubblicità mirata ha anche generato plug-in del browser per il blocco degli annunci, reti private virtuali e modalità di navigazione privata semplici e facili da usare per chi le desidera.

Grazie alla tecnologia, tutto ciò che facciamo online è diventato più efficiente, più efficace e meno costoso. Ha dato potere alle organizzazioni non profit come la mia, ha dato voce a milioni di imprenditori e ha offerto un valore inestimabile agli utenti di tutto il mondo.

In qualità di sostenitori di un Internet libero e aperto, dobbiamo continuare a sostenere l'innovazione e garantire che sia protetta da coloro che desiderano limitarne il potenziale.

Originariamente pubblicato qui.

The Sun: fermare la pubblicità mirata uccide le industrie e rende stupida la tecnologia

Quando sentiamo lamentele sui social media, una delle principali preoccupazioni è la pubblicità mirata.

Ogni giorno, questo tipo di pubblicità segmentata viene utilizzata dal parrucchiere locale alla ricerca di nuovi clienti, da un gruppo ambientalista che chiede firme a una petizione e da un candidato al consiglio comunale che chiede il tuo voto. Questi sono tutti importanti e vitali per la nostra società civile.

Questi gruppi pagano per attirare la tua attenzione sui social media perché ottengono qualcosa di essenziale: generare affari, sostenere cause sociali o vincere le elezioni. Ciò è facilitato dalle piattaforme uniche in cui pubblichiamo e condividiamo informazioni.

E poiché i social media sono generalmente gratuiti, accettare questa pubblicità consente alle piattaforme di crescere e ridimensionarsi per continuare a fornire valore agli utenti. Questo è l'equilibrio che la maggior parte di noi comprende. Alcune persone sono leggermente infastidite, ma altre preferiscono la pubblicità che soddisfa i loro interessi.

Sfortunatamente, quella distinzione ha dato da mangiare ad attivisti e politici che vogliono vietare questo stile di pubblicità per limitare la capacità di diffondere informazioni sui social media.

L'ultimo scandalo del giorno, come si può intuire, ruota attorno alle elezioni del 2020 e al modo in cui le forze politiche hanno preso di mira gli aspiranti elettori sui social media.

L'utilizzo di Twitter e Facebook si è rivelato efficace sia per la campagna di Biden che per quella di Trump, fino a quando entrambe le piattaforme hanno interrotto la pubblicità politica. Sono stati spesi centinaia di milioni di dollari e sono state raggiunte decine di milioni di elettori.

In un'udienza di martedì, i senatori del comitato giudiziario hanno criticato il CEO di Twitter Jack Dorsey e il CEO di Facebook Mark Zuckerberg per i loro algoritmi proprietari che guidano il coinvolgimento e vendono annunci.

I senatori si sono alternati affilando le loro asce, presentando reclami sulla moderazione dei contenuti, pubblicità mirata e potere di mercato.

I rimedi politici discussi finora sono stati su due fronti, utilizzando le leggi antitrust per smantellare le società di social media o riscrivendo la Sezione 230 del Communications Decency Act che attualmente tratta i punti vendita online come piattaforme piuttosto che come editori, non rendendoli responsabili per il contenuto condiviso sulle loro pagine.

In entrambi i casi, i politici di Washington sbagliano.

L'azione in entrambe le direzioni finirebbe per essere dannosa sia per i consumatori che per le piccole imprese, e renderebbe stupido il grande settore tecnologico innovativo che è l'invidia del mondo.

Le piattaforme di social media sono diventate popolari perché consentono agli utenti di esprimere la propria opinione e sono redditizie perché consentono alle piccole imprese e ai gruppi di trovare clienti attuali e futuri. Questo è un vantaggio per la società.

Se la pubblicità mirata venisse smantellata online come speranza, limiterebbe fortemente le possibilità per imprenditori e gruppi sociali di trovare sostenitori e clienti.

Ciò può sembrare positivo in teoria, ma in pratica significa interrompere le opzioni pubblicitarie per gruppi ambientalisti, ristoranti che sperano di consegnare cibo durante i continui blocchi e altro ancora.

Regolamentare la tecnologia innovativa a causa di gravi problemi legali e di salute è giustificato, ma fermare le informazioni e gli algoritmi unici che ci danno ciò che vogliamo è un passo troppo avanti.

Dobbiamo affrontare il fatto che i social media sono diventati il nuovo mercato in cui cerchiamo informazioni. Se leggiamo e vietiamo metodi specifici di condivisione delle informazioni su prodotti e servizi online, ciò riduce la scelta dei consumatori e soffoca interi settori.

Questo danneggia tutti.

Più che dannoso, si basa anche sul falso presupposto che gli adulti non siano abbastanza intelligenti da capire o interpretare la pubblicità. Questo è sia paternalistico che sbagliato.

Certo, gli annunci sono fastidiosi per coloro che non li vogliono. E, fortunatamente, la stessa tecnologia che ha creato la micro-pubblicità mirata ha anche generato plug-in del browser per il blocco degli annunci, reti private virtuali e modalità di navigazione privata semplici e facili da usare per chi le desidera.

Grazie alla tecnologia, tutto ciò che facciamo online è diventato più efficiente, più efficace e meno costoso. Ha dato potere alle organizzazioni non profit come la mia, ha dato voce a milioni di imprenditori e ha offerto un valore inestimabile agli utenti di tutto il mondo.

In qualità di sostenitori di un Internet libero e aperto, dobbiamo continuare a sostenere l'innovazione e garantire che sia protetta da coloro che desiderano limitarne il potenziale.

Originariamente pubblicato qui.

Arrestare la pubblicità mirata uccide le industrie e rende stupida la tecnologia

Quando sentiamo lamentele sui social media, una delle principali preoccupazioni è la pubblicità mirata.

Ogni giorno, questo tipo di pubblicità segmentata viene utilizzata dal parrucchiere locale alla ricerca di nuovi clienti, da un gruppo ambientalista che chiede firme a una petizione e da un candidato al consiglio comunale che chiede il tuo voto. Questi sono tutti importanti e vitali per la nostra società civile.

Questi gruppi pagano per attirare la tua attenzione sui social media perché ottengono qualcosa di essenziale: generare affari, sostenere cause sociali o vincere le elezioni. Ciò è facilitato dalle piattaforme uniche in cui pubblichiamo e condividiamo informazioni.

E poiché i social media sono generalmente gratuiti, accettare questa pubblicità consente alle piattaforme di crescere e ridimensionarsi per continuare a fornire valore agli utenti. Questo è l'equilibrio che la maggior parte di noi comprende. Alcune persone sono leggermente infastidite, ma altre preferiscono la pubblicità che soddisfa i loro interessi.

Sfortunatamente, quella distinzione ha dato da mangiare a attivisti e politici chi vuole bandire questo stile di pubblicità per limitare la possibilità di diffondere informazioni sui social media.

L'ultimo scandalo del giorno, come si può intuire, ruota attorno alle elezioni del 2020 e come le forze politiche mirato aspiranti elettori sui social media.

L'uso di Twitter e Facebook si è rivelato efficace sia per Biden che per Trump campagne, fino a quando entrambe le piattaforme hanno interrotto la pubblicità politica. Sono stati spesi centinaia di milioni di dollari e sono state raggiunte decine di milioni di elettori.

In un udito martedì, i senatori del comitato giudiziario hanno criticato il CEO di Twitter Jack Dorsey e il CEO di Facebook Mark Zuckerberg per i loro algoritmi proprietari che guidano il coinvolgimento e vendono annunci.

I senatori si sono alternati affilando le loro asce, presentando reclami sulla moderazione dei contenuti, pubblicità mirata e potere di mercato.

I rimedi politici discussi finora sono stati su due fronti, utilizzando le leggi antitrust per smantellare le società di social media o riscrivendo la Sezione 230 del Communications Decency Act che attualmente tratta i punti vendita online come piattaforme piuttosto che come editori, non rendendoli responsabili per il contenuto condiviso sulle loro pagine.

In entrambi i casi, i politici di Washington sbagliano.

L'azione in entrambe le direzioni finirebbe per essere dannosa sia per i consumatori che per le piccole imprese, e renderebbe stupido il grande settore tecnologico innovativo che è l'invidia del mondo.

Le piattaforme di social media sono diventate popolari perché consentono agli utenti di esprimere la propria opinione e sono redditizie perché consentono alle piccole imprese e ai gruppi di trovare clienti attuali e futuri. Questo è un vantaggio per la società.

Se la pubblicità mirata venisse smantellata online come speranza, limiterebbe fortemente le possibilità per imprenditori e gruppi sociali di trovare sostenitori e clienti.

Ciò può sembrare positivo in teoria, ma in pratica significa interrompere le opzioni pubblicitarie per gruppi ambientalisti, ristoranti che sperano di consegnare cibo durante i continui blocchi e altro ancora.

Regolamentare la tecnologia innovativa a causa di gravi problemi legali e di salute è giustificato, ma fermare le informazioni e gli algoritmi unici che ci danno ciò che vogliamo è un passo troppo avanti.

Dobbiamo affrontare il fatto che i social media sono diventati il nuovo mercato in cui cerchiamo informazioni. Se leggiamo e vietiamo metodi specifici di condivisione delle informazioni su prodotti e servizi online, ciò riduce la scelta dei consumatori e soffoca interi settori.

Questo danneggia tutti.

Più che dannoso, si basa anche sul falso presupposto che gli adulti non siano abbastanza intelligenti da capire o interpretare la pubblicità. Questo è sia paternalistico che sbagliato.

Certo, gli annunci sono fastidiosi per coloro che non li vogliono. E, fortunatamente, la stessa tecnologia che ha creato la micro-pubblicità mirata ha anche generato plug-in del browser per il blocco degli annunci, reti private virtuali e modalità di navigazione privata semplici e facili da usare per chi le desidera.

Grazie alla tecnologia, tutto ciò che facciamo online è diventato più efficiente, più efficace e meno costoso. Ha dato potere alle organizzazioni non profit come la mia, ha dato voce a milioni di imprenditori e ha offerto un valore inestimabile agli utenti di tutto il mondo.

Come sostenitori di un Internet libero e aperto, dobbiamo continuare a sostenere l'innovazione e garantire che sia protetta da coloro che desiderano limitarne il potenziale.

Originariamente pubblicato qui.

Come non rispondere all'allarmante censura dei social media

Proteggere un Internet libero e aperto significa non utilizzare regolamenti o politiche punitive per ostacolare i social network a causa dello scandalo del giorno.

Chiamatela interferenza elettorale, censura o semplice editorializzazione, ma quella di Twitter e Facebook strozzamento di diversi Posta di New York articoli di questa settimana ha attirato molte critiche.

Le storie asserire che Hunter Biden, figlio dell'ex vicepresidente Joe Biden, abbia presentato a suo padre il consigliere per l'energia ucraino Vadym Pozharskyi dopo aver ricevuto un comodo $50.000 al mese posto nel consiglio di amministrazione della società Burisma. (Altri punti vendita hanno contestato il rapporto).

Non c'è dubbio che i social network in questione abbiano fatto una brutta scelta. La disattivazione del collegamento sulle varie piattaforme ha fatto sì che ancora più persone lo cercassero, creando un "Effetto Streisand" di proporzioni di massa.

Ma il contenuto degli articoli non è ciò che conta davvero.

La reazione al Posta di New York Il rapporto rivela quanta pressione viene esercitata sui social network per svolgere ruoli ben oltre ciò a cui erano destinati. Vogliamo che controllino contemporaneamente i discorsi online, mantengano le reti libere per discussioni aperte e siano consapevoli delle "notizie false" che si diffondono rapidamente.

Quindi, è importante capire perché Facebook e Twitter hanno ritenuto di dover censurare la storia in primo luogo e perché la colpa è di tutti noi. Negli ultimi anni, attivisti, attivisti e politici ci hanno spinto tutti ad accettare le aspettative e i regolamenti bizantini messi sui social network.

Dai documentari Netflix come Il dilemma sociale Il Grande Hack alle critiche al "capitalismo di sorveglianza", molte voci lo sono chiamando per un'ulteriore regolamentazione delle reti di social media.

Alcuni a destra sorridono mentre il senatore Josh Hawley scrive la legislazione abrogazione Sezione 230 del Communications Decency Act o a bandire "scorrimento infinito" sulle app dei social media. Nel frattempo, alcuni a sinistra esultano come lo sono gli amministratori delegati della tecnologia trascinato davanti ai comitati del Congresso e criticato per aver "permesso" a Trump di vincere nel 2016. 

Questa settimana lo è stato rivelato che il Dipartimento dei servizi finanziari dello Stato di New York vuole un "regolatore dedicato" per supervisionare le piattaforme dei social media. Altri stati probabilmente seguiranno l'esempio.

Ma quello che siamo tutti troppo restii ad ammettere è che queste aziende fanno ciò che ognuno di noi farebbe quando sotto esame: fanno perno, si impegnano nel controllo dei danni e mirano a compiacere quelli con i forconi fuori dalla porta. È lo stesso se lo è Le vite dei neri contano o il presidente Trump.

Facebook si è impegnato a finendo tutta la pubblicità politica online (danneggiando i gruppi di difesa senza scopo di lucro come il mio) e Twitter hanno già implementato una politica simile l'anno scorso, lodato da personaggi politici come Hillary Clinton e Andrew Yang.

Ovviamente, quando i giganti della tecnologia censurano o cancellano storie che percepiamo per far avanzare o danneggiare la nostra "squadra" politica, siamo tutti in armi. Ma proteggere un Internet libero e aperto significa non utilizzare regolamenti o politiche punitive per ostacolare i social network a causa dello scandalo del giorno.

I rimedi della politica di Internet inventati a Washington, DC finiranno quasi sempre per ferire quelli di noi che non hanno potere o tasche profonde. Danneggia le piccole imprese che utilizzano i social network per la pubblicità e crea più blocchi stradali per gli utenti ordinari che vogliono semplicemente fare il check-in con amici e familiari. 

Big Tech non è potente perché ha soldi, ma perché ha fornito prodotti superiori, quelli che hanno lasciato dietro di sé piattaforme come AOL, Myspace e Yahoo.

I social network si sono evoluti da luoghi in cui connettersi e condividere informazioni oltre confine a campi di battaglia intellettuali e politici in cui conduciamo guerre digitali.

Naturalmente, ci dovrebbe essere una regolamentazione in qualche modo. Ma dovrebbe essere una regolamentazione intelligente che mantenga le piattaforme relativamente libere e aperte e fornisca incentivi per l'innovazione futura. Le potenti piattaforme di oggi possono permettersi di rispettare regole ingombranti, mentre i nuovi operatori del mercato non possono farlo. 

Ciò significa che con ogni nuova proposta per annullare le protezioni della Sezione 230 o richiedere funzioni di verifica dei fatti quasi governative intorno al giorno delle elezioni, stiamo privando i consumatori della scelta e gli imprenditori della capacità di innovare.

Ovviamente, la censura mirata di determinati account o storie sui social media è negativa. Ma le "soluzioni" politiche immaginate da burocrati tecnologicamente analfabeti e politici assetati di potere sarebbero senza dubbio anche peggiori. 

Originariamente pubblicato qui.

Allocare finanziamenti per ridurre il mercato nero dell'e-commerce, dice il gruppo al governo

PETALING JAYA: Un gruppo di difesa dei consumatori ha invitato il governo a stanziare fondi per ridurre la "minaccia crescente" del mercato nero dell'e-commerce.

In una dichiarazione, il Consumer Choice Center (CCC) ha affermato che tale finanziamento era necessario a causa dell'esplosione degli acquisti online durante la pandemia di Covid-19, che ha fornito agli autori del mercato nero nuove strade e opportunità.

La raccomandazione fa parte delle raccomandazioni in tre punti del CCC per il Bilancio 2021 volte a proteggere i consumatori dal mercato nero.

Oltre a raccomandare che le agenzie preposte all'applicazione delle misure dovrebbero essere dotate delle risorse necessarie per ridurre il mercato nero, CCC ha anche suggerito che il governo stanzi fondi per l'educazione dei consumatori.

Un'altra raccomandazione è quella di mettere in atto uno stanziamento speciale per i ministeri e le agenzie governative competenti per condurre roadshow in tutto il paese per educare i consumatori contro l'acquisto di prodotti del mercato nero.

CCC ha anche suggerito che il governo riveda la struttura delle accise e le tasse di riforma poiché erano necessarie riforme strutturali per colmare il divario di prezzo tra i prodotti legittimi, che comportavano un prezzo gonfiato artificialmente a causa di tasse e accise, rispetto ai prodotti del mercato nero.

CCC ha affermato che se la differenza di prezzo fosse minima, i consumatori preferirebbero acquistare prodotti legali e gli autori del mercato nero perderebbero la motivazione a contrabbandare merci illegali.

"Il bilancio 2021 offre al governo malese un'opportunità ideale per affrontare il mercato nero in modo urgente e completo per salvaguardare i consumatori malesi e rilanciare l'economia del paese", ha affermato Fred Roeder, amministratore delegato di CCC.

“Il mercato nero del tabacco danneggia tutti i consumatori malesi in quanto fa perdere ogni anno al governo 5 miliardi di RM in tasse non riscosse, danneggia i rivenditori legittimi e alimenta la corruzione a tutti i livelli del settore pubblico.

“La Malesia è attualmente in testa al mondo nel mercato nero del tabacco, detenendo una quota di mercato di oltre 62% di sigarette totali vendute. Se tali prodotti possono facilmente entrare nel mercato, che dire di altri articoli come farmaci, prodotti farmaceutici non regolamentati o merci contraffatte?

Originariamente pubblicato qui.

Tiga cadangan dalam Bajet 2021 untuk lindungi pengguna

KUALA LUMPUR – Tiga perkara telah dikemukakan oleh Il Consumer Choice Center (CCC) kepada kerajaan Malaysia untuk dimasukkan dalam Bajet 2021 yang bertujuan melindungi pengguna daripada isu pasaran gelap.

Kumpulan advokasi pengguna global itu dalam satu kenyataan berkata, perkara pertama yang dicadangkan ialah menyediakan peruntukan untuk tujuan pendidikan kepada pengguna agar tidak membeli produk pasaran gelap.

“Peruntukan khas perlu disediakan oleh kementerian dan agensi kerajaan yang berkaitan bagi mengadakan jerayawara ke seluruh negara untuk mendidik pengguna daripada membeli produk pasaran gelap,” kata kenyataan itu hari ini.

Tuttavia, ci sono solo alcune strutture eksais e dan melakukan perubahan terhadap cukai bagi menutup jurang harga antara product sah yang kini diletakkan pada harga yang jauh tinggi disebabkan cukai e duti eksais berbanding produk seludup.

"Jika perbezaan harga adalah kecil, sudah tentu pengguna akan memilih produk sah dan penjenayah pasaran gelap akan kehilangan motivasi untuk menyeludup masuk barangan tidak sah", kata kenyataan itu lagi.

Ketiga, pembiayaan untuk penguatkuasaan yang lebih baik terutama di ruang e-dagang kerana agensi penguatkuasaan berkaitan seharusnya dilengkapkan dengan estate-sumber yang diperlukan bagi membanteras pasaran gelap.

CCC mengemukakan tiga perkara kepada kerajaan Malaysia untuk dimasukkan dalam Bajet 2021 yang bertujuan melindungi pengguna daripada isu pasaran gelap.
“Ledakan pengguna membeli barangan secara dalam talian di bawah norma baharu ini telah memberikan penjenayah pasaran gelap satu kaedah dan peluang baharu.

"Pihak berkuasa mestilah diberikan pembiayaan e dan teknologi baharu bagi mencantas ancaman ini sebelum menjadi tidak dapat dikawal", kata organisasi yang mewakili pengguna di lebih 100 negara di seluruh dunia itu.

Menurut CCC lagi, pasaran gelap hari ini merupakan ancaman paling serius dan semakin meningkat terhadap pengguna-pengguna di Malaysia

Bukan itu sahaja, produk-produk yang tidak sah ini turut membahayakan pengguna kerana ia tidak dikawal selia e kualitinya sangat buruk, malah bertoksik.

“Pasaran gelap Malaysia bernilai RM300 miliardi di kini menuju ke tahap `boom' disebabkan ramai yang kehilangan kerja, kebimbangan terhadap jaminan pekerjaan dan perubahan tabiat membeli akibat pandemik Covid-19 yang berterusan sekarang,” katanya.

Sementara itu, Pengarah Urusan CCC, Fred Roeder berkata, pasaran rokok seludup misalnya telah menjejaskan semua pengguna di Malaysia kerana ia mengakibatkan kerajaan kerugian RM5 miliardi dari segi cukai yang tidak dapat dikutip setiap tahun, merosakkan peruncit sah dan menyemarakkan rasuah di semua peringkam.

Malah katanya, Malaysia Kini menerajui dunia dari segi pasaran rokok seludup, menguasai pasaran lebih 62 peratus dari segi jumlah keseluruhan rokok yang dijual.

"Jika produk sebegitu boleh dengan mudah memasuki pasaran negara, bagaimana barangan lain seperti dadah, bahan farmaseutikal yang tiada tauliah atau barangan palsu?" katania.

Beliau berkata, Bajet 2021 memberikan peluang ideal kepada kerajaan Malaysia untuk menangani pasaran gelap secara tegas dan menyeluruh bagi menjaga kesejahteraan pengguna Malaysia e memperkasa semula ekonomi negara.

Originariamente pubblicato qui.

Un divieto di svapo di aromatizzanti pregiudica la salute pubblica

Lo svapo è sotto attacco, e questa è una cattiva notizia per la salute pubblica e per smettere di fumare, sostengono David Clement, Michael Landl e Yael Ossowski.

Lo svapo ha dimostrato di essere un efficace strumento di riduzione del danno per gli adulti che stanno cercando di smettere con le sigarette tradizionali.

Riduce i danni causati dal fumo diminuendo o eliminando del tutto la combustione del tabacco, motivo per cui nel 2015 Public Health England ha dichiarato che lo svapo era 95% meno nocivo rispetto al tabacco combustibile e ha iniziato a raccomandare ai fumatori attuali di passare alle sigarette elettroniche.

Paesi come il Canada e la Nuova Zelanda hanno seguito il loro esempio contribuendo a salvare milioni di vite. Infatti, lo svapo ha ottenuto, in un breve periodo di tempo, ciò che le autorità sanitarie pubbliche speravano di ottenere in un lasso di tempo molto più lungo: meno persone che fumano sigarette tradizionali. 

Nonostante l'efficacia dello svapo come strumento di riduzione del danno, è diventato un bersaglio per politici e attivisti, con nuove normative, restrizioni e divieti che spuntano in tutto il mondo. In questo momento l'obiettivo principale per i legislatori sono i prodotti da svapo aromatizzati.

Sfortunatamente, ci sono sforzi per vietare o limitare la vendita di vaporizzatori aromatizzati in paesi come Stati Uniti e Paesi Bassi, con molti altri che seguono il loro esempio. Se i divieti sui sapori diventassero globali, sarebbe disastroso per la salute pubblica.

Una nuova ricerca del Consumer Choice Center e della World Vapers' Alliance mostra che i sapori nei vaporizzatori sono essenziali per aiutare i fumatori a smettere. Nel nostro recente documento politico intitolato "Perché i sapori contano' siamo stati in grado di dimostrare che vietare i sapori avrebbe un effetto profondamente negativo sulla società, spingendo i fumatori a tornare alle sigarette o al pericoloso mercato nero.

Due terzi dei vapers attuali utilizza una qualche forma di liquidi aromatizzati. I vapers preferiscono i sapori alle sigarette elettroniche al tabacco, principalmente perché i sapori non ricordano loro il gusto delle sigarette.

Per questo motivo, i ricercatori di Yale ha concluso che i vapers che usano aromi hanno 2,3 volte più probabilità di smettere di fumare rispetto a quelli che usano sigarette elettroniche aromatizzate al tabacco. È ragionevole presumere che le restrizioni e i divieti sugli aromi limiteranno in modo significativo l'utilità dello svapo come strumento di cessazione e riporteranno i vapers alle sigarette, il che non vale la pena celebrare.

“Sebbene i divieti di aromi proposti siano ben intenzionati, hanno esiti disastrosi. La legislazione sui sapori da svapare deve tenere conto dei fatti relativi alla cessazione del fumo e alla riduzione del danno, e sollecitiamo i legislatori contro l'attuazione diffusa di tali divieti "

La nostra ricerca ha esaminato l'impatto che un divieto sugli aromi avrebbe in nove paesi. Se emanato, solo negli Stati Uniti, 7,7 milioni di vapers potrebbero tornare a fumare. Nei Paesi Bassi, un quarto di milione di vapers potrebbe tornare a fumare se non si fa nulla per fermare i divieti di aromi.

In Germania, 1,3 milioni di persone potrebbero tornare alle sigarette con il divieto degli aromi. È circa lo stesso numero di persone della popolazione di Monaco. In Francia, 1,6 milioni di fumatori potrebbero riemergere se fosse in vigore un divieto sugli aromi. È quasi la popolazione di Parigi.

Un'altra opzione per i vapers che preferiscono i sapori è ricorrere al mercato nero. I divieti di aromi potrebbero gonfiare il mercato illegale dei vaporizzatori. A causa del divieto di vaporizzare prodotti aromatizzati in Massachusetts, si prevede che il mercato dei prodotti illeciti raggiungerà $10bn.

I divieti di aromi hanno spinto alcuni a creare liquidi da svapare nelle proprie case senza alcun controllo legale, sviluppando prodotti non regolamentati e potenzialmente pericolosi. Queste vendite illegali sono al di fuori del regime fiscale di uno stato, il che significa che perdono entrate che altrimenti avrebbero acquisito se questi prodotti fossero stati legali.

Sebbene i divieti di aromi proposti siano ben intenzionati, hanno esiti disastrosi. La legislazione sui sapori da svapare deve tenere conto dei fatti relativi alla cessazione del fumo e alla riduzione del danno, e sollecitiamo i legislatori contro l'attuazione diffusa di tali divieti.

Vietare i sapori danneggerebbe in modo sproporzionato i fumatori che stanno cercando di smettere, il che va contro gli obiettivi delle agenzie di sanità pubblica. Ma le buone intenzioni in sé, non contano; solo buoni risultati.

Originariamente pubblicato qui.

Lo svapo emerge come alternativa al fumo

Molti fumatori in Bangladesh scelgono lo svapo come mezzo per smettere di fumare poiché lo considerano un'alternativa sicura alle sigarette.

I medici nel Regno Unito e negli Stati Uniti raccomandano lo svapo come strumento per smettere. 

Secondo uno studio condotto da un'organizzazione con sede negli Stati Uniti, il Consumer Choice Center, oltre 6,23 milioni di fumatori in Bangladesh possono potenzialmente smettere di fumare e se vengono prese le giuste misure.

Il Centro, che lavora per le preferenze dei consumatori, ha condotto lo studio sullo svapo in 61 paesi. Hanno cercato di farsi un'idea della futura espansione del mercato relativamente sicuro delle sigarette elettroniche rivedendo gli attuali tassi di svapo regolari e irregolari.

Esaminando la situazione del Bangladesh, l'organizzazione ha affermato che se le sigarette elettroniche vengono sistematicamente incoraggiate seguendo i metodi del Regno Unito, il 25% dei fumatori potrebbe fumare sigarette abbastanza convenzionali. 

Secondo il rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) nel 2018, il Bangladesh ha 24,9 milioni di fumatori.

Secondo la ricerca, più di 196 milioni di fumatori in 70 paesi sarebbero interessati a smettere di fumare sigarette convenzionali se le sigarette elettroniche fossero incoraggiate.  

Il numero più alto di fumatori potrebbe diminuire in Cina. Il Bangladesh è al sesto posto su 61 paesi in questo elenco di smettere di fumare.

Le organizzazioni che lavorano in questo settore ritengono che una significativa riduzione del fumo avrebbe un effetto positivo sulla situazione sanitaria globale. 

Secondo un articolo pubblicato dal Royal College of Physicians nel Regno Unito, una sigaretta elettronica contiene una miscela di nicotina, glicole propilenico o glicerina vegetale e aromi. 

Sebbene le sigarette elettroniche contengano nicotina, la nicotina fa meno danni rispetto alle sostanze chimiche convenzionali per sigarette (come il catrame e il monossido di carbonio).

I medici ritengono che lo svapo possa essere uno dei modi più efficaci per smettere di fumare e suggeriscono che il governo prenda la questione in modo positivo, perché riduce gradualmente il bisogno del corpo di sostanze chimiche dannose.

Originariamente pubblicato qui.

Prima un pranzo libero, poi un pranzo liberato

Se vogliamo spingere le persone a tornare nei ristoranti, rendiamo di nuovo divertente l'industria dei servizi di ristorazione

Secondo un recente sondaggio dei proprietari di ristoranti, oltre il 29% degli operatori di servizi di ristorazione non può realizzare profitti con le attuali restrizioni di allontanamento sociale, mentre il 60% ha affermato che se le cose continuano, dovranno chiudere definitivamente dopo 90 giorni.

In condizioni normali, l'industria dei servizi di ristorazione impiega 1,2 milioni di canadesi, il che rende questo scenario apocalittico davvero spaventoso. I fallimenti di massa a breve termine dei ristoranti avrebbero sicuramente un impatto, ma anche l'impatto a lungo termine sarebbe devastante. Ad un certo punto, la maggior parte dei giovani fa affidamento sull'industria dei servizi di ristorazione per il proprio ingresso nel mondo del lavoro. Fornisce anche un lavoro flessibile per molti canadesi più anziani. L'impatto dell'eliminazione di queste opportunità di lavoro sarebbe difficile da misurare, ma chiaramente non sarebbe positivo.

David Clement: Prima un pranzo gratis, poi un pranzo libero

Cosa possono fare i politici per convincere i canadesi a mangiare di nuovo nei ristoranti? Potremmo, come alcuni hanno suggerito, seguire l'esempio del Regno Unito Mangia fuori per dare una mano campagna. Per il mese di agosto, il governo britannico ha concesso uno sconto del 50%, fino a un limite di £ 10 a commensale, su cibo e bevande analcoliche ogni lunedì, martedì e mercoledì per i frequentatori del ristorante che hanno mangiato.

L'obiettivo era quello di fornire una leggera spinta ai consumatori per alleviare le loro preoccupazioni riguardo al mangiare nei ristoranti e per dare ai ristoranti partecipanti un aumento delle entrate. L'adesione è stata impressionante, con più di 64 milioni di pasti rivendicato nelle prime tre settimane. Inoltre, alcune grandi catene hanno affermato che onoreranno lo sconto del 50% dal lunedì al mercoledì andando avanti, senza l'assistenza del governo, sostenendone i costi.

Potrebbe funzionare in Canada? Forse, ma dipende in gran parte da ciò a cui stiamo "spingendo" i consumatori. Alcuni di noi non sono particolarmente entusiasti di tornare a $9 pinte di birra generica e $17 cheeseburger. Non è una cosa da poco contro l'industria dei servizi di ristorazione canadese; è una dichiarazione sull'ambiente vincolato che i legislatori, a tutti i livelli, hanno creato attraverso l'eccesso di regolamentazione.

Se vogliamo spingere le persone a tornare nei ristoranti, rendiamo di nuovo divertente l'industria dei servizi di ristorazione. Alcuni semplici cambiamenti nella politica del governo potrebbero fare molto per creare un ambiente molto più dinamico e in definitiva divertente per i consumatori, il che contribuirà a rendere nuovamente redditizie queste attività.

A partire dall'alcol, le province canadesi dovrebbero rimuovere i prezzi minimi sulle bevande alcoliche e consentire ai ristoranti di ordinare direttamente dai produttori, piuttosto che essere obbligati a ordinare attraverso i comitati provinciali di controllo dei liquori. L'apertura del modello di prezzo consentirebbe una maggiore concorrenza - e forse anche margini più elevati sugli alcolici una volta che la burocrazia può essere elusa - mentre serviva meglio i consumatori. Rimuovere il consiglio di controllo dei liquori come intermediario aiuterebbe a combattere i prezzi gonfiati e ridurre drasticamente i costi per i ristoranti.

Le province dovrebbero anche abrogare le loro leggi sui contenitori aperti e consentire il consumo di alcol all'aperto, cosa comune in tutta Europa. Questa modifica consentirebbe ai ristoranti con licenza di vendere bevande da asporto per coloro che si godono ciò che resta dei nostri mesi estivi. Dovrei essere in grado di godermi una birra mentre faccio una passeggiata in un parco? Certo. Un ristorante o un bar con licenza dovrebbe essere autorizzato a vendermi quella birra? Perché mai no?

Oltre agli alcolici, i ristoranti e i bar dovrebbero essere autorizzati a incorporare prodotti a base di cannabis non fumabili nelle loro offerte di menu. Se posso ordinare una birra in un bar, dovrei essere in grado di ordinare una bevanda alla cannabis. Dare ai consumatori di cannabis un ambiente commerciale legale in cui consumare bevande o commestibili offre a quei consumatori qualcosa che non è mai stato possibile prima, aprendo i ristoranti a una base di clienti completamente nuova. Le nuove offerte di prodotti di bevande alla cannabis e commestibili sarebbero facili da implementare. Tutto ciò che le autorità provinciali dovrebbero fare è inserire questi prodotti in licenze server esistenti come Smart Serve. Se possiamo fidarci dei server per servire alcolici, possiamo fidarci di loro per servire prodotti a base di cannabis.

Per il cibo, l'eliminazione della gestione dell'offerta rappresenterebbe un importante aiuto a lungo termine sia per i ristoranti che per i consumatori. Il sistema di quote e tariffe che limita il mercato di pollo, latticini, uova e tacchino gonfia artificialmente i costi dei ristoranti e viene trasferito ai consumatori attraverso prezzi più alti. Sappiamo che la gestione dell'offerta è una politica arretrata che spinge le persone sotto la soglia della povertà gonfiando le bollette della spesa fino a $500 all'anno per famiglia. Consentire la concorrenza per questi prodotti farebbe molto per ridurre i costi per l'industria dei servizi di ristorazione.

Con la fine dell'estate alle porte e le temperature più fredde all'orizzonte, il tempo stringe perché i politici riprendano vita al settore dei servizi di ristorazione. Se vogliamo spingere le persone a tornare nei ristoranti, rendiamoli di nuovo divertenti e convenienti. Semplici modifiche potrebbero fare molto per evitare fallimenti di massa dei ristoranti.

Originariamente pubblicato qui.


Il Consumer Choice Center è il gruppo di difesa dei consumatori che sostiene la libertà di stile di vita, l'innovazione, la privacy, la scienza e la scelta dei consumatori. Le principali aree politiche su cui ci concentriamo sono il digitale, la mobilità, lo stile di vita e i beni di consumo e la salute e la scienza.

Il CCC rappresenta i consumatori in oltre 100 paesi in tutto il mondo. Monitoriamo da vicino le tendenze normative a Ottawa, Washington, Bruxelles, Ginevra e altri punti caldi della regolamentazione e informiamo e attiviamo i consumatori a lottare per #ConsumerChoice. Ulteriori informazioni su consumerchoicecenter.org

Descrizione